Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Bulloneria in Titanio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Bulloneria in Titanio

    E' possibile o consigliabile sostituire i bulloni dei dischi freno anteriore e posteriore in acciaio con dei bulloni in titanio?

  • Font Size
    #2
    a me Hanno detto di no. Tendono a svitarsi....poi non saprei..se il consiglio e' quello giusto...o no...

    Comment


    • Font Size
      #3
      io voglio mettere TUTTA la viteria in titanio (ove possibile...)..sto gi? vendendo un rene!
      Desmo...considerando che "la moto da pista" DEVE essere sempre controllata e "bullonata" il problema nn si pone!

      Comment


      • Font Size
        #4
        Il telaietto posteriore l'ho fissato con bulloni in titanio come i semi manubri e le pompe e l'ammo di sterzo ma svitarsi ancora no, a dire il vero non ho mai trovato una vite lenta sulla mia moto.

        Per Desmo749
        L'amico nostro dice che si pu?...

        Comment


        • Font Size
          #5
          non c'? nessun problema se hai tanti soldi da buttare fai pure...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by lithium
            non c'? nessun problema se hai tanti soldi da buttare fai pure...
            che vuoi dire?

            Comment


            • Font Size
              #7
              Ma certo che sono sostituibili.. anzi, consigliabile..

              Solo che... prepara il portafoglio...

              Comment


              • Font Size
                #8
                quanti grammi si risparmia sul peso della moto? quanti millisecondi si guadagnano al giro a fronte di una qualche centinaio di euro per un po' di viteria?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  il titanio ha le stesse caratteristiche meccaniche dell'acciaio?

                  io so solo che un mio amico in bici col supporto sella in titanio s'? spaccato una spalla a causa della rottura di quest'ultimo ...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    lithium ha scritto:
                    non c'? nessun problema se hai tanti soldi da buttare fai pure...


                    che vuoi dire?
                    Niente di pi? del fatto che costano davvero un occhio della testa (te lo dice uno che ha la moto con un 1000 ? di ergal su), a quanto ne so vanno bene anche in ergal (la alth li f? gi? in questa coinfigurazione). Io non so che tipo di preparazione hai sulla moto, ma sostituirei sti particolari solo se il mio mezzo fosse ormai simile ad un SBK, in tutti gli altri casi ci son modi di spendere i soldi ben pi? interessanti.Primi tra tutti 2 bei cerchi in magnesio...anche se ripeto non conosco lo stato della tua moto quindi non posso dare giudizzi.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      avevo qlc dubbio sul titanio .... ma sostituire viti stressate originariamente in acciaio con delle viti in ergal mi perplime assai

                      sono rimasto indietro evidently :d

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Non metterli assolutamente in Ergal sui supporti delle pinze freno!

                        In titanio sono consigliabilissimi vista la discreta coppia di serraggio necessaria per fissarli, infatti spesso, tira tira, si spezza la testa del dado, non per nulla le case costruttrici avvertono di sostituirli ogni volta che vengono smollati. Se li metti in Ergal li spezzi subito.

                        Circa il fatto che si svitano (?) ? sufficente, anzi obbligatorio, usare del fermafiletti.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          per me, la viteria in titanio, ? una cagata pazzesca..

                          sapete cosa costa pigliarla, usata, per rs 250? intendo quella che va nel motore e telaio?..

                          1500 euro... e sticazzi.
                          spesa inutile.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Grazie a tutti per le risposte, ma ho come l'impressione che si apra una polemica ogni volta che uno faccia una domanda, e non capisco il perch?, scusatemi se mi permetto ma ? cosi difficile che qualcuno esprima pareri tecnici o magari dati dall'esperienza personale?
                            Tornando al discorso ecco cosa ne penso e ditemi se sbaglio:

                            Per quanto riguarda l'ergal non mi fiderei manco morto ad usarli per i dischi dei freni, non ha le caratteristiche idoonee, ovvero la coppia di serraggio ? pi? di un tre quarti meno dell'acciaio, ( anche il peso ) ed ? consigliabile per un uso di pezzi non stressati, il titanio pesa un po' meno del dell'acciaio ma ha la coppia di serraggio solo un quarto meno, e le resistenze al taglio rispettano pi? o meno queste proporzioni.
                            Per quanto riguarda il frenafiletti usato con l'ergal ? una follia, le viti non le togli pi? sane, anzi a dire la verit? l'ergal va montato dopo averlo cosparso di grasso basta infatti unpo' di ossido e calcare per far si che levare una vita diventi un dramma, ( esperienza personale e non solo mia ) tornando al frenafiletti personalmente non l'ho mai usato neanche con le viti in acciaio, la polvere del ferodo gi? blocca le viti dei dischi, non si sa mai che si devono sostituire poi sono cazzi.
                            Ora tornando al discorso al di la del costo elevatissimo purtroppo visto che di titanio fanno anche i perni ruota mettere i bulloni dovrebbe essere possibile. credo e spero se lo faccio che non cedano....
                            Per quanto riguarda i cerchi li ho gi? in magnesio....
                            Ma la domanda ? c'? qualcuno che li ha montati in titanio sti benedetti bulloncini?

                            P.S.
                            credo perch? non mi ricordo che sia cosi che le sbk non abbiano bullonerie in titanio in quanto dovrebbero essere proibite.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by reka
                              il titanio ha le stesse caratteristiche meccaniche dell'acciaio?
                              in generale le leghe leggere e i compositi (fibra di carbonio in matrice di resina epossidica per esempio) resistono pi? dell'acciaio ma in senso relativo al rapporto rigidezza/peso specifico o resistenza/peso speicifico,
                              ecco perch? sono stati sviluppati in campo aeronautico in primis,
                              dove i carichi strutturali sono dovuti al peso. Ecco perch? interessa tanto il rapporto rigidezza/peso specifico e non la rigidezza assoluta.

                              Ma nelle moto i carichi non sono dovuti al peso della viteria in ergal ma a sforzi di altra natura indipendenti dal materiale del bullone, es forze frenanti che si scaricano sull'attacco pinza, carichi dovuti al sostegno del motore sul telaio, ecc
                              In senso assoluto difficilmente ergal e compositi superano l'acciaio!

                              L'ergal pesa come l'alluminio (1/3 dell'acciaio) resiste quasi come l'acciaio quidni in senso relativo resiste quasi il triplo dell'acciao, ma in assoluto un po' meno!

                              La fibra di carbonio ? notevolmente pi? resistente e rigida dell'acciaio (anche 10 volte), ma un manufatto di carbonio ? fatto in fibra carbonio annegata in matrice di resina e quindi le caratteristiche sono una media tra carbonio e "plastica", massime solo nella direzione delle fibre. difficilmente in quella direzione superano l'acciao come rigidezza, eventualmente lo superano solo come resistenza.

                              Il titanio non so di preciso ma mi pare che anche lui sia parecchio resistente in senso relativo al peso e non assoluto...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X