Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Grazie ma solo un pirla non riuscirebbe a montarlo..........
Basta un po' di pazienza tempo e poi il manuale ? abbastanza completo
Non so che fai tu nella vita ma ti assicuro che per montare tutto, e intendo tutto, non solo il connettore per farlo accendere, ci sono voluti 2 giorni di lavoro di uno che ne ha gi? montati qualche decina...sensori lineari, livello benzina, giroscopio, velocit?, marcia inserita eccetera eccetera, altro che le istruzioni!!!! Staresti al telefono una settimana con quelli dell'AIM, io sar? pirla ma faccio il mio lavoro e non quello degli altri...
Per quasi ogni moto l'Aim ti fornisce un cablaggio gi? preimpostato in teoria basta attaccarlo e si accende, i problemi nascono poi...comunque se te la senti inizia pure e se hai problemi chiama in AIM e chiedi di Mauro...se poi ti arrendi fammi sapere che ....
Innanzitutto non mi sono permesso di dare del pirla a nessuno, infatti la mia affermazione andava letta fra le righe, se comunque ti sei sentito chiamato in causa o offeso mi spiace non era mia intenzione, in secondo luogo non voglio levare il lavoro a nessuno ne tantomeno credo di poterlo fare, per terzo mi pare anche dal titolo del forum che ho appunto chiesto informazioni per sapere infatti come funzionano le cose con quel tipo di cruscotto, ovvero sapere se le spie per esempio carburante olio o altro andava bene, poi in ogni caso prima di acquistarlo chiederei ulteriori info all'azienda che li produce o al rivenditore.
Per finire il discorso, il tempo infatti me lo prenderei comodo, considerando un giorno per istallarlo e uno per provare e dico provare a calibrarlo e se non ho letto male si fa via software con il pc.
Per quanto riguarda giroscopi, potenziometri o altro francamente metterli in moto a me non serve e se mai lo dovessi fare e dico se mai sarebbe puramente un capriccio.
Il problema mio ? che voglio mettere quel visore per sostituire la strumentazione di serie cercando di far funzionare le spie sul cruscotto come quelle di serie che vorrei eliminare.
Tutto qui.
P.S
Volevo sapere se qualcuno aveva fatto una cosa del genere e/o come si era trovato con quel visore
Comunue non ti nascondo che l'idea anche come ho gi? detto per il piacere di farlo con le mie manine ? di provarci, comunque per ora accumulo dati, per capire tutto quello che mi serve e di quanta eventuale pazienza mi devo attrezzare....
io mi sono arrangiato a montarlo!....non ? niente di complicato...ci vuole solo un p? di pazienza e malizia!....poi per un paio di consigli ho parlato con mauro della AIM...una persona gentilissima e disponibilissima!.....
...cmq per il montaggio vai ranquillo...alla fine ? anche una bella soddisfazione!....
Comment