Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io le prover? in pista...su strada per l'uso che faccio io della moto, trovo inutile mettere gomme superperformanti che poi non si riescono a sfruttare nel 95% dei casi!
ragazzi sar? strano io comunque le ho montate, ci ho fatto 500 km su strada, poi una mezza giornata al mugello ( una cinquantina di giri sul passo dei 2.30) ed un altro migliaio di km su strada ( passo del muraglione etc etc) e le ho ancora su.
p.s. medium soft davanti e dietro, aprilia tuono 1000
mah.... le st? x montare e ho letto un post dove qualcuno aveva fatto 11 turni tra adria e misano io con le mie pirelli sc 02 ho fatto 40 min a lombardore e una mattina ad adria se vedete il post c? da piangere e pensare che ancora non f? caldissimo!
ragazzi sar? strano io comunque le ho montate, ci ho fatto 500 km su strada, poi una mezza giornata al mugello ( una cinquantina di giri sul passo dei 2.30) ed un altro migliaio di km su strada ( passo del muraglione etc etc) e le ho ancora su.
p.s. medium soft davanti e dietro, aprilia tuono 1000
bhe ragazzi io le ho montate 1 mese fa, c'ho fatto la giornata ad adria, solo ieri ho fatto 450 km a ritmo sostenuto su strade di montagna. fai che in totale ho fatto 1300 km e sinceramente non ho assolutamente notato un consumo eccessivo.
confermo quanto scritto da Mikiff ancora comprate quei cancheri francesi? pirelli docet ed eventualmente metzeller che a me piacciono tanto.
Vorrei aggiungere una piccola riflessione che ho raccolto da un pilota di superstock...questi mi rappresentava quanto detto da un ingegnere di gomma quinid non un pirla qualunque.
Per farla breve le mescole molto morbide hanno un tasso di affaticamento ad alta velocit? limitato ad un paio di km al massimo quattro e dopo averlo superato il consumo della mescola sale in maniera esponenziale e quindi non ha un usura lineare...
quindi se tu stecchi a 250 per sei o sette km di fila la gomma dura mooolto perch? non assecondi la natura della gomma stessa.
la cosa mi ha lasciato perplesso che ne pensate????
ritiro cioe che ho denuncitao la pagina scorsa....
durano durano.....
mi sembrava che andassero giu come il pane per via del truciolo spesso ma non ? cosi perche ieri le ho guardate da vicino e ho notato che dopo
60 km adria e
470 km su strada di cui
300 ad andatura allegra
cioe dopo circa 530 km
la mescola medium ha ancora visibili i "tagli" radiali alla gomma (dovuti allo stampaggio"
quindi per ora non mi lamento....
quando saranno finite tirero le conclusioni visto che il trip 2 della strumentaz l ho azzerato quando le ho montate!
confermo quanto scritto da Mikiff ancora comprate quei cancheri francesi? pirelli docet ed eventualmente metzeller che a me piacciono tanto.
Vorrei aggiungere una piccola riflessione che ho raccolto da un pilota di superstock...questi mi rappresentava quanto detto da un ingegnere di gomma quinid non un pirla qualunque.
Per farla breve le mescole molto morbide hanno un tasso di affaticamento ad alta velocit? limitato ad un paio di km al massimo quattro e dopo averlo superato il consumo della mescola sale in maniera esponenziale e quindi non ha un usura lineare...
quindi se tu stecchi a 250 per sei o sette km di fila la gomma dura mooolto perch? non assecondi la natura della gomma stessa.
la cosa mi ha lasciato perplesso che ne pensate????
Comment