Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io l ho comprata ieri la tuta.. direi molto ben fatta e con un sistema di protezione che ora come ora non ha uguali..e devo anche dire dal costo relativamente contenuto.
bene, allora, visto che l'hai acquistata, sai dirci i costi di ricarica airbag?
parlavo di alpinestars, uscir? (non so fra quanto) una nuova tuta racing bovina (no su misura) prezzo superiore a quella in commercio ora e airbag sempre a parte, come giusto che sia perch? se cambi tuta ti tieni l'airbag che costa 1000 e rotti euro, come dainese.
confermo tutto, poi roby tu sei un cliente fidelity
ps: per? le tute motogp sono diverse da quelle in commercio e costano moooooooooolto ma moooooooolto di pi?
esatto, chiudendo la zip si arma
sul discorso doppia bomboletta ho chiesto di proposito la spiegazione e mi ha confermato che si hanno a disposizione 2 scoppi...a meno l'airbag non subisca dannaggiamenti.
Per quantoriguarda i costi c'era tanto di tabella con importi relativi a ripristino e revisione biennale.
Comuqnue appena te li da fammi sapere che facciamo un confronto
sul discorso doppia bomboletta ho chiesto di proposito la spiegazione e mi ha confermato che si hanno a disposizione 2 scoppi...a meno l'airbag non subisca dannaggiamenti.
Per quantoriguarda i costi c'era tanto di tabella con importi relativi a ripristino e revisione biennale.
Comuqnue appena te li da fammi sapere che facciamo un confronto
non capisco, quindi secondo questo tizio 2 bombolette servono per 2 airbag???????
e il secondo airbag dov'?????
a meno che l'airbag non subisca danneggiamenti? l'airbag non si danneggia, l'airbag scoppia, si sgonfia e stop.... oppure hanno inventato l'autoricarica?
secondo me il tizio ? un p? confuso sul funzionamento.
non capisco, quindi secondo questo tizio 2 bombolette servono per 2 airbag???????
e il secondo airbag dov'?????
a meno che l'airbag non subisca danneggiamenti? l'airbag non si danneggia, l'airbag scoppia, si sgonfia e stop.... oppure hanno inventato l'autoricarica?
secondo me il tizio ? un p? confuso sul funzionamento.
appena so i prezzi definitivi lo scrivo.
il sistema si accende tramite un velcro con un magnete all'interno,posto nella zona dei pettorali..l'unica cerniera e' quella che fissa il sistema airbag sulla tuta ma la sua funzione finisce li!
superati gli 80 all'ora si arma il sistema
gli scoppi sono 2 con un UNICA sacca!! (400 EURO per ripristinare)
99 euro la manutenzione ogni 2 anni dove ti lavano anche l'airbag..
a bordo ci sono 2 accelerometri (zona spalle) e un giroscopio (zona paraschiena)
non capisco, quindi secondo questo tizio 2 bombolette servono per 2 airbag???????
e il secondo airbag dov'?????
a meno che l'airbag non subisca danneggiamenti? l'airbag non si danneggia, l'airbag scoppia, si sgonfia e stop.... oppure hanno inventato l'autoricarica?
secondo me il tizio ? un p? confuso sul funzionamento.
appena so i prezzi definitivi lo scrivo.
Mi riferivo a quello che ha riportato Marco qui sotto...infatti mi conferma i prezzi, 399 per il ripristino e 99 per la revisione biennale.
L'airbag non scoppia, altrimenti che airbag sarebbe?
Si gonfia e dopo 30 secondi ritorna alla condizione originale. Infatti automaticamente viene armata la seconda bomboletta.
il sistema si accende tramite un velcro con un magnete all'interno,posto nella zona dei pettorali..l'unica cerniera e' quella che fissa il sistema airbag sulla tuta ma la sua funzione finisce li!
superati gli 80 all'ora si arma il sistema
gli scoppi sono 2 con un UNICA sacca!! (400 EURO per ripristinare)
99 euro la manutenzione ogni 2 anni dove ti lavano anche l'airbag..
a bordo ci sono 2 accelerometri (zona spalle) e un giroscopio (zona paraschiena)
non dimentichiamo la superficie di protezione dell'alpinestars che ? superiore a quella di dainese
infine si pu? usare lo stesso AIRBAG anche per uso stradale.
Il tuo rivenditore ? poco informato.
Esistono due tipi di airbag: uno stradale e uno racing. Quello stradale rimane tale, quello racing ha due connettori: uno x uso stradale ed uno per uso racing.
Quindi si usa lo stesso sistema (se acquistiamo la versione racing) anche per uso stradale. Quindi ? interscambiabile.
per il ripristino aspettiamo il prossimo anno...
chiesi ad alpinestars se nel 2017 prevederanno qualche abbonamento stile Dainese.
Mi hanno risposto che non ? previsto, per ora, nulla di ci?.
Magari se lo chiediamo un po' tutti, non ? impossibile pensare che lo possano fare.
non dimentichiamo la superficie di protezione dell'alpinestars che ? superiore a quella di dainese
infine si pu? usare lo stesso AIRBAG anche per uso stradale.
Il tuo rivenditore ? poco informato.
Esistono due tipi di airbag: uno stradale e uno racing. Quello stradale rimane tale, quello racing ha due connettori: uno x uso stradale ed uno per uso racing.
Quindi si usa lo stesso sistema (se acquistiamo la versione racing) anche per uso stradale. Quindi ? interscambiabile.
confermo, infatti in quello racing basta scaricare il software per adattarlo all'uso stradale o pista.
Copio un articolo trovato su internet dove confermano quanto detto sul doppio scoppio:
DOPPIA RICARICA Oltre ai tempi di attuazione brevissimi, dichiarati da Alpinestars, che consentono il gonfiaggio dell?air-bag prima che il pilota possa impattare contro qualsiasi ostacolo, Tech-Air offre la possibilit? di una doppia ricarica: nel caso entri in funzione l?air bag, per ristabilirne il funzionamento non ? necessario provvedere subito alla ricarica del gas. In sostanza, l?air bag ha due ?cartucce? da sparare, ora tocca a chi guida non? sdraiarsi due volte di fila
Santo cielo Alpinestars si ? registrata a DDG, ma non legge i nostri interventi? Cio? dobbiamo fare tutto noi? Potrebbero intervenire e chiarire i nostri dubbi...
non funziona a meno di 80 km/h ????
anche ammesso che sia cos?, senza gps come fa a stabilire la velocit? se non ha il gps?
e poi in situazione di uso in strada 80 km/h hai gi? superato abbondantemente i limiti di velocit? in centro abitato... Boh se una macchina ti tampona mentre tu stai fermo allora l'airbag non serve a nulla
e poi in situazione di uso in strada 80 km/h hai gi? superato abbondantemente i limiti di velocit? in centro abitato... Boh se una macchina ti tampona mentre tu stai fermo allora l'airbag non serve a nulla
a me han detto che si attiva appena si chiude la zip proprio per questi casi. infatti mi ha fatto l'esempio: fermo al semaforo e ti tamponano.
per? a sentire altri non ? cos?.
attendo ancora un p?, ma sinceramente ? un'attesa dovuta al fatto che arriva l'inverno quindi non ho fretta altriment ero gi? da dainese
a me han detto che si attiva appena si chiude la zip proprio per questi casi. infatti mi ha fatto l'esempio: fermo al semaforo e ti tamponano.
per? a sentire altri non ? cos?.
attendo ancora un p?, ma sinceramente ? un'attesa dovuta al fatto che arriva l'inverno quindi non ho fretta altriment ero gi? da dainese
Certo che se si hanno ancora questi dubbi dopo mesi dall'uscita del prodotto siamo messi bene...
Perfino lo spaccio alpinestar pochi mesi fa sapeva meno di me su come funzionasse sto airbag...
Alpinestar potrebbe anche rispondere a un topic con 30k visualizzazioni
Comment