Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

paraschiena migliore per tuta in pelle

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    e questo senza bretelle ? che vantaggi ci sarebbero a non avere le bretelle ?


    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by Oengus View Post
      e questo senza bretelle ? che vantaggi ci sarebbero a non avere le bretelle ?


      Dainese Manis T R?ckenprotektor - FC-Moto.de
      Claudio, i paraschiena da pista NON devono avere le bratelle
      Con le bratelle e la postura che si assume in pista il paraschiena tende, naturalmente, a salire...con la conseguenza che rischia di rimanere scoperta la parte pi? importante da proteggere: le vertebre lombari!!!
      Senza bratelle il paraschiena "cade" sul coccige e non sale per effetto del movimento in sella.
      Le bratelle, insomma, servono per tenere il paraschiena in posizione...nella guida stradale, che ? molto pi? eretta...anche se si guida una supersportiva.
      Con la tuta da pista, peraltro, il paraschiena rimane in posizione anche se, per ipotesi, non si allaccia la sua cintura!
      Se si acquista la D-Air Dainese, ad esempio, c'? compreso nel prezzo il suo paraschiena...ed ? un paraschiena senza bratelle con una sola cintura: considerato che si tratta di una tuta da quasi € 3.000,00 un motivo ci sar? pure per tale scelta
      Last edited by stradivari; 21-02-14, 16:33.

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by Oengus View Post
        e questo senza bretelle ? che vantaggi ci sarebbero a non avere le bretelle ?


        http://www.fc-moto.de/epages/fcm.sf/...oductViaPortal
        Claudio, i paraschiena da pista NON devono avere le bratelle
        Con le bratelle e la postura che si assume in pista il paraschiena tende, naturalmente, a salire...con la conseguenza che rischia di rimanere scoperte la parte pi? importante da proteggere: i lombari!!!
        Senza bratelle il paraschiena "cade" sul coccige e non sale per effetto del movimento in sella.
        Le bratelle, insomma, servono per tenere il paraschiena in posizione...nella guida stradale, che ? molto pi? eretta...anche se si guida una supersportiva.
        Con la tuta da pista, peraltro, il paraschiena rimane in posizione anche se, per ipotesi, non si allaccia la sua cintura!
        Se si acquista la D-Air Dainese c'? compreso nel presso il suo paraschiena...ed ? un paraschiena senza bratelle con una sola cintura: considerato che si tratta di una tuta da quasi ? 3.000,00 un motivo ci sar? pure

        Comment


        • Font Size
          #64
          Originally posted by stradivari View Post
          Claudio, i paraschiena da pista NON devono avere le bratelle
          Con le bratelle e la postura che si assume in pista il paraschiena tende, naturalmente, a salire...con la conseguenza che rischia di rimanere scoperte la parte pi? importante da proteggere: i lombari!!!
          Senza bratelle il paraschiena "cade" sul coccige e non sale per effetto del movimento in sella.
          Le bratelle, insomma, servono per tenere il paraschiena in posizione...nella guida stradale, che ? molto pi? eretta...anche se si guida una supersportiva.
          Con la tuta da pista, peraltro, il paraschiena rimane in posizione anche se, per ipotesi, non si allaccia la sua cintura!
          Se si acquista la D-Air Dainese c'? compreso nel presso il suo paraschiena...ed ? un paraschiena senza bratelle con una sola cintura: considerato che si tratta di una tuta da quasi ? 3.000,00 un motivo ci sar? pure


          ah ottimo a sapersi !

          quindi mi consiglieresti questo MANIS senza bretelle della Dainese ?
          Mi sembra molto interessante
          io ho una tuta Aero Evo , diciamo il top di gamma (esclusa la D-AiR)
          utilizzo il Wave ma non mi ci trovo benissimo a livello di comodit?

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by stradivari View Post
            Claudio, i paraschiena da pista NON devono avere le bratelle
            Con le bratelle e la postura che si assume in pista il paraschiena tende, naturalmente, a salire...con la conseguenza che rischia di rimanere scoperte la parte pi? importante da proteggere: i lombari!!!
            Senza bratelle il paraschiena "cade" sul coccige e non sale per effetto del movimento in sella.
            Le bratelle, insomma, servono per tenere il paraschiena in posizione...nella guida stradale, che ? molto pi? eretta...anche se si guida una supersportiva.
            Con la tuta da pista, peraltro, il paraschiena rimane in posizione anche se, per ipotesi, non si allaccia la sua cintura!
            Se si acquista la D-Air Dainese c'? compreso nel presso il suo paraschiena...ed ? un paraschiena senza bratelle con una sola cintura: considerato che si tratta di una tuta da quasi ? 3.000,00 un motivo ci sar? pure
            Premetto che non sono un gran pistaiolo..ma io ho tre paraschiena .... una dainese... una forcefield... e una gimoto....che ultimamente uso sempre ....tutte con le bratelle....
            Ma mi ci sono sempre trovato bene........

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by Oengus View Post
              ah ottimo a sapersi !

              quindi mi consiglieresti questo MANIS senza bretelle della Dainese ?
              Mi sembra molto interessante
              io ho una tuta Aero Evo , diciamo il top di gamma (esclusa la D-AiR)
              utilizzo il Wave ma non mi ci trovo benissimo a livello di comodit?
              Va provato ma sembra ottimo...poi Dainese ? sempre Dainese

              Originally posted by NACE72 View Post
              Premetto che non sono un gran pistaiolo..ma io ho tre paraschiena .... una dainese... una forcefield... e una gimoto....che ultimamente uso sempre ....tutte con le bratelle....
              Ma mi ci sono sempre trovato bene........
              Il paraschiena non si valuta per la sua comodit? ma per la sua sicurezza...
              Prova con un paraschiena con le bratelle ad entrare in pista, fai una decina di giri e, quando rientri ai box, mettiti in carena e toccati il coccige, per capire dove finisce la protezione.
              Fai la stessa cosa con un paraschiena senza bratelle e notarai che la protezione finisce molto, ma molto, pi? in basso!
              Questa particolarit? ossia che in pista i piloti (almeno quelli Dainese, ossia i vari Valentino & Co.) non usano paraschiena con le bratelle e per di pi? con ciunture lasciate molto lasche proprio per i motivi di cui ho fatto cenno...me lo hanno detto direttamente in Dainese quando mi prendevano le misure per fare la D-Air...
              Direi che loro ne sanno abbastanza...
              Last edited by stradivari; 21-02-14, 17:08.

              Comment


              • Font Size
                #67
                quoto il sempre irreprensibile Stradivari

                quel paraschiena l'ho acquistato in fiera a Verona al d-store e mi sembra un ottimo prodotto, tra l'altro la sua conformazione ne consente una vestibilit? nettamente superiore rispetto ai vari vecchi modelli di dainese, che meno si "plasmavano" sulla schiena

                non vedo l'ora di provarlo

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by stradivari View Post
                  Claudio, i paraschiena da pista NON devono avere le bratelle
                  Con le bratelle e la postura che si assume in pista il paraschiena tende, naturalmente, a salire...con la conseguenza che rischia di rimanere scoperte la parte pi? importante da proteggere: i lombari!!!
                  Senza bratelle il paraschiena "cade" sul coccige e non sale per effetto del movimento in sella.
                  Le bratelle, insomma, servono per tenere il paraschiena in posizione...nella guida stradale, che ? molto pi? eretta...anche se si guida una supersportiva.
                  Con la tuta da pista, peraltro, il paraschiena rimane in posizione anche se, per ipotesi, non si allaccia la sua cintura!
                  Se si acquista la D-Air Dainese c'? compreso nel presso il suo paraschiena...ed ? un paraschiena senza bratelle con una sola cintura: considerato che si tratta di una tuta da quasi ? 3.000,00 un motivo ci sar? pure
                  Scusa Stradivari! A seguito di questo tuo intervento, che stravolge completamente i miei piani, (la mia scelta ricadeva su dei modelli che hanno le bretelle, dal Forcefield al Buse al Wave air ecc...) sono andato a documentarmi. La brochure della D-Air e c'? scritto che il paraschiena ? un wave! C'? anche la figura, ed ha le bretelle! Questa ? la brochure, guarda tu stesso a pag. 10.

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by Alex81-R6 View Post
                    Scusa Stradivari! A seguito di questo tuo intervento, che stravolge completamente i miei piani, (la mia scelta ricadeva su dei modelli che hanno le bretelle, dal Forcefield al Buse al Wave air ecc...) sono andato a documentarmi. La brochure della D-Air e c'? scritto che il paraschiena ? un wave! C'? anche la figura, ed ha le bretelle! Questa ? la brochure, guarda tu stesso a pag. 10.

                    http://www.dainese.com/skin/frontend...hure36_ITA.pdf
                    Io ed il mio socio di studio ne abbiamo comprate due su misura e abbiamo, nella custodia originale, due paraschiena senza bratelle.
                    Al D-Store di Milano, insieme alle nostre, ne sono arrivate un'altra quindicina per i piloti del civ, tutte con il medesimo paraschiena.
                    Il titolare del D-Store di Milano ? un utente del Forum (Frabrizio Italiani) chiedete a lui ? vi confermer? che non c'? una sola D-Air abbinata ad un paraschiena con bratelle.
                    ? vi spiegher? anche il perch? di quell'abbinamento

                    Ps: nella brochure c'? un disegno in cui si esemplifica il fatto che il sistema offre la sua protezione massima in abbinamento con un paraschiena...non che il paraschiena in dotazione sar? identico a quello disegnato
                    Last edited by stradivari; 21-02-14, 20:51.

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Originally posted by stradivari View Post
                      Io ed il mio socio di studio ne abbiamo comprate due su misura e abbiamo, nella custodia originale, due paraschiena senza bratelle.
                      Al D-Store di Milano, insieme alle nostre, ne sono arrivate un'altra quindicina per i piloti del civ, tutte con il medesimo paraschiena.
                      Il titolare del D-Store di Milano ? un utente del Forum (Frabrizio Italiani) chiedete a lui ? vi confermer? che non c'? una sola D-Air abbinata ad un paraschiena con bratelle.
                      ? vi spiegher? anche il perch? di quell'abbonamento

                      io ho chiesto su FB a Fabrizio che paraschiena consigliarmi con la tuta e mi ha consigliato il Wave T2, ho cercato ed ? un paraschiena per giacca, di questi corti...boh ci sono rimasto un p? perplesso

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Originally posted by Oengus View Post
                        io ho chiesto su FB a Fabrizio che paraschiena consigliarmi con la tuta e mi ha consigliato il Wave T2, ho cercato ed ? un paraschiena per giacca, di questi corti...boh ci sono rimasto un p? perplesso
                        Claudio, mi sa che non hai cercato tropo bene...il T2 ? questo (quello peraltro che ho io ? che ? in dotazione con la D-Air Rcing )

                        Protezione Wave T2 Protections Back / chest Dainese dainese motorcycle motorbike clothing motorcycleclothing helmets jackets gloves boots accessories belstaff arai spyke spidi shark brema ixs sidi alpinestars shoei nava yamaha honda guzzi harley davi




                        Guarda come mette il paraschiena in particolare Biaggi...ci? che conta sono le vertebre lombari...sopra c'? la gobba


                        Last edited by stradivari; 21-02-14, 21:19.

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by stradivari View Post
                          Io ed il mio socio di studio ne abbiamo comprate due su misura e abbiamo, nella custodia originale, due paraschiena senza bratelle.
                          Al D-Store di Milano, insieme alle nostre, ne sono arrivate un'altra quindicina per i piloti del civ, tutte con il medesimo paraschiena.
                          Il titolare del D-Store di Milano ? un utente del Forum (Frabrizio Italiani) chiedete a lui ? vi confermer? che non c'? una sola D-Air abbinata ad un paraschiena con bratelle.
                          ? vi spiegher? anche il perch? di quell'abbinamento

                          Ps: nella brochure c'? un disegno in cui si esemplifica il fatto che il sistema offre la sua protezione massima in abbinamento con un paraschiena...non che il paraschiena in dotazione sar? identico a quello disegnato
                          Figurati non metto in dubbio, era solo curiosit?!

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Per @Stradivari...l'ultima che ho preso da Gimoto anche da sdraiato in carena mi arriva fino all'osso sacro......
                            Di pi? non so che dirti ...se non il fatto che mi hanno preso le misure loro in negozio.... come del resto anche per i guanti......

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Originally posted by stradivari View Post
                              Claudio, mi sa che non hai cercato tropo bene...il T2 ? questo (quello peraltro che ho io ? che ? in dotazione con la D-Air Rcing )

                              Protezione Wave T2 Protections Back / chest Dainese dainese motorcycle motorbike clothing motorcycleclothing helmets jackets gloves boots accessories belstaff arai spyke spidi shark brema ixs sidi alpinestars shoei nava yamaha honda guzzi harley davi

                              Paraschiena Dainese Wave t2 - Accessori Moto In vendita Milano


                              Guarda come mette il paraschiena in particolare Biaggi...ci? che conta sono le vertebre lombari...sopra c'? la gobba




                              ahhhhhhhhhh ecco ora spiegato tutto

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                che poi pensandoci bene al mio Wave posso togliere le bretelle e diventa un T2

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X