Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Non mi convince il passaggio dalla foto n.4 alla foto n.5 infatti se noti la freccina che indica il senso di rotazione del disco in quella sopra ? al centro del corpo pinza sopra la scritta Brembo mentre in quella sotto vicino all'attacco del perno di fissaggio del raccordo.
Secondo me quelle della foto 4 sono delle p4 con 2 pastiglia ad incastro mentre quelle della foto 5 sono p4 cn 4 pastiglie tenute dai pernetti.
Non mi convince il passaggio dalla foto n.4 alla foto n.5 infatti se noti la freccina che indica il senso di rotazione del disco in quella sopra ? al centro del corpo pinza sopra la scritta Brembo mentre in quella sotto vicino all'attacco del perno di fissaggio del raccordo.
Secondo me quelle della foto 4 sono delle p4 con 2 pastiglia ad incastro mentre quelle della foto 5 sono p4 cn 4 pastiglie tenute dai pernetti.
Qui sul forum avevo letto che il macchinario/metodo per lavorare le sedi dei pistoncini ? coperto da brevetto e non lo fanno vedere a nessuno.... direi che ? vero !!!
Qui sul forum avevo letto che il macchinario/metodo per lavorare le sedi dei pistoncini ? coperto da brevetto e non lo fanno vedere a nessuno.... direi che ? vero !!!
Porbabilmene ? una sorta di fresino telescopico...
Comment