Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Kmq ho traforato la giacca della tuta, usando uno scalpelletto apposito a punta cava di 2 mm, ho seguito uno schema che gira intorno alle protezioni sul petto e schiena, niente di che, vi dir? se funziona e far? qualche foto...
Kmq ho traforato la giacca della tuta, usando uno scalpelletto apposito a punta cava di 2 mm, ho seguito uno schema che gira intorno alle protezioni sul petto e schiena, niente di che, vi dir? se funziona e far? qualche foto...
sulla sicurezza dei fori non saprei dirti.
ho una berik replica capirossi, il modello credo sia proprio sixthyfive era il top di gamma di qualche anno f? e costava intorno alle 900?..... anteriormente ? traforata su tutto il petto, sulle gambe fino alle ginocchia, sulle braccia.
i buchi sono piccoli ma fitti fitti..... dite che non ? sicura?
ci sono caduto 3 volte, 2 sono state belle scivolate con rotolamenti e rantolamenti... mai una cucitura saltata.
poi ho visto anche il top gamma di spyke, usata da troy bayliss, speedevo vattelapesca
traforata tutta davanti e anche sulla schiena (tranne la gobba)
sulla sicurezza dei fori non saprei dirti.
ho una berik replica capirossi, il modello credo sia proprio sixthyfive era il top di gamma di qualche anno f? e costava intorno alle 900?..... anteriormente ? traforata su tutto il petto, sulle gambe fino alle ginocchia, sulle braccia.
i buchi sono piccoli ma fitti fitti..... dite che non ? sicura?
ci sono caduto 3 volte, 2 sono state belle scivolate con rotolamenti e rantolamenti... mai una cucitura saltata.
poi ho visto anche il top gamma di spyke, usata da troy bayliss, speedevo vattelapesca
traforata tutta davanti e anche sulla schiena (tranne la gobba)
La sicurezza di una tuta puoi averla solo con l'omologazione che prevede dei test di laboratorio ripetibili.
Il resto e' solo fortuna.
P.s. a me un giubbotto dainese si e' aperto sulla spalla in una caduta da 25 km/h quasi da fermo.
La sicurezza di una tuta puoi averla solo con l'omologazione che prevede dei test di laboratorio ripetibili.
Il resto e' solo fortuna.
P.s. a me un giubbotto dainese si e' aperto sulla spalla in una caduta da 25 km/h quasi da fermo.
appunto, per essere messa in commercio uno standard minimo deve comunque averlo superato, in pi? ho fatto anche dei test pratici..... superati a pieni voti.
l'altro giorno ho strusciato un muretto con giubbino mentre facevo manovra, in movimento, con la 1a e si ? scucito 2 cm di spalla.
appunto, per essere messa in commercio uno standard minimo deve comunque averlo superato, in pi? ho fatto anche dei test pratici..... superati a pieni voti.
l'altro giorno ho strusciato un muretto con giubbino mentre facevo manovra, in movimento, con la 1a e si ? scucito 2 cm di spalla.
Dainese omologa solo una tuta e solo di lvl1 (ovvero nulla di apprezzabile), il lvl2 non sono riusciti a superarlo.
Purtroppo non eiste in Italia una normativa che obblighi ad omologare.
Non mi risultano esistano tute omologate in Italia, ma dire che Dainese e Alpinestars sfidano la sorte...
Gimoto omologa la WAS+ di LVL2 sia in canguro che bovina.
Ovviamente solo intera e con una traforatura non completa per evitare di comprometterne l'affidabilita'.
Comment