Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
per onest? aggiorno la discussione e riporto di essere stato contattato sia dal sospensionista che dalla Bitubo che quindi dimostrano grande seriet?, ma purtroppo continuano a dare soluzioni differenti al problema...
resto in attesa di sviluppi in quanto mi ? stato garantito l'invio di molle + tenere (e spero olio) per tentare strade alternative
Attendiamo sviluppi in merito appena avrai montato le molle
Per correttezza aggiorno questo post dopo il test di Imola, che per? purtroppo ? stato poco approfondito a causa del traffico di turisti sulla pista che mi ha impedito di spingere (nelle mie seppur scarse possibilit?) per capire a fondo il nuovo setup fatto da Bitubo.
Comunque la risposta delle forcella con molle dai carichi pi? 'normali' ? migliorata molto e nonostante questo non sono arrivato 'a pacco' grazie al livello olio portato a 135mm.
Rispetto alla vecchia configurazione 'molle/pompanti' ho la migliore sensazione (e spero non sia solo quella...) di sentire meglio cosa accade sotto la ruota anteriore, specialmente agli angoli maggiori di piega.
Spero di poterle provare al pi? presto a Misano e fare un confronto diretto con il primo montaggio che tanto mi aveva deluso...
a mio modesto parere il tuo problema sta solo nell'olio...
ora non so se il livello con le cartucce bitubo ? diverso dalla configurazione che avevi prima..
per? sulla mia r6 che ho preso da un ragazzo che faceva il trofeo e andava molto forte, con solo molle e pompanti come avevi prima tu il livello era a 110..
quindi mi sa che hai poco olio..
a mio modesto parere il tuo problema sta solo nell'olio...
ora non so se il livello con le cartucce bitubo ? diverso dalla configurazione che avevi prima..
per? sulla mia r6 che ho preso da un ragazzo che faceva il trofeo e andava molto forte, con solo molle e pompanti come avevi prima tu il livello era a 110..
quindi mi sa che hai poco olio..
110 ? ilvello std che consiglia andreani con la modifica molle\pompanti
io prima di mettere le cartucce ero arrivato a 90...
con le cartuccie essendo diverse le camere interne al fodero lasciate libere dagli organi meccanici della forcella cambiano anche i livelli
novita su come ti vanno adesso le cartucce ? lo chiedo perche sono interessato ad acquistarle ed andranno montate proprio su una moto come la tua attendo grazie mille
novita su come ti vanno adesso le cartucce ? lo chiedo perche sono interessato ad acquistarle ed andranno montate proprio su una moto come la tua attendo grazie mille
vista la stagione la moto la sto utilizzando solo per allenamento in un kartodromo vicino casa quindi non posso darti una risposta obiettiva, comunque li ci sono frenate molto secche e la forcella si comporta benone.
Aggiorner? con le impressioni su delle piste VERE durante la prossima stagione
vista la stagione la moto la sto utilizzando solo per allenamento in un kartodromo vicino casa quindi non posso darti una risposta obiettiva, comunque li ci sono frenate molto secche e la forcella si comporta benone.
Aggiorner? con le impressioni su delle piste VERE durante la prossima stagione
dopo qualche gara posso aggiornare il post con soddisfazione...
le cartucce sembrano fare il loro lavoro egregiamente,
grande controllo in frenata senza la brutta sensazione dell'anteriore che scompare
nonostante comunque arrivino a pochi mm dal pacco,
sono finalmente tornato a girare sui tempi che facevo con metzler anche con le bridgestone... ora ? tempo di migliorare
poi aggiungo una nota di merito ad Andrea, il tecnico Bitubo che segue la coppa italia, sempre disponibile e molto competente.
Comment