Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ricordate per? che se malauguratamente usata il manometro 0-3 bar sulla pistoletta e gonfiate col compressore che spara aria a 6-7-8 atm lo distruggete
a quel punto dovreste avere 2 pistolette, una col manometro di serie 0-10atm per gonfiare approssimativamente, una con il manometro "serio" per fare lo sgonfiaggio alla pressione desiderata.
Oppure si potrebbe mettere un rubinetto tra pistola e manometro e chiuderlo in gonfiaggio
esatto! Io ne ho 3 di manometri..uno sul compressore x gonfiare,quello di precisione solo x sgonfiare e quello di scorta
levi il manometro ridicolo che mettono e ci metti un manometro 0-2,5/0-3/0-4 di diametro + grande possibile (50,60mm) magari in glicerina magari in inox e il gioco ? fatto!!!
intorno ai 20/25euro
marche consigliate..WIKA,ADAMI,FIMET,GASLINI.......non sbagliate,classe di precisione da 1,6 in giu
riporto la mia esperienza...
quello economico della foto sopra io ce l'avevo ed era abbastanza preciso, sgarrava 0,1 circa da quello del gommista elettronico...
occhio per? a 2 cose:
- la valvola di sfiato non v? bene per fare un misuratore come quello di neeko, fatto con il raccordo a t...perch? non ? passo standard 1/4...
- il materiale ? molto delicato, nel caso in cui vogliate cambiare solo il manometro (io tra l'altro ho trovato un fimet con scala 0-4bar , classe 1,6 non a glicerina alla ridicola cifra di ? 8,50) non esagerate con il teflon sulla filettatura perch? altrimenti vedrete il corpo aprirsi come fosse burro...
sconsiglio invece categoricamente l'acquisto di questo misuratore (pagato la considerevole cifra di 20 euro...), scala 0-16, distribuito con diversi marchi
per 2 motivi:
1) ? sballatissimo 4.5 bar corrispondono a circa 2,5 reali.
2) nel caso in cui voleste cambiare solo il manometro non lo potete fare perch? non ha passo standard....
quello economico della foto sopra io ce l'avevo ed era abbastanza preciso, sgarrava 0,1 circa da quello del gommista elettronico...
occhio per? a 2 cose:
- la valvola di sfiato non v? bene per fare un misuratore come quello di neeko, fatto con il raccordo a t...perch? non ? passo standard 1/4...
ma anche no...la mia valvolina ? stata prelevata da un manometro da brico da 10? come quello postato da bosco...
Comment