Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Cinghie trasporto moto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Le passo nelle piastre di sterzo e le uso lunghe cos? le passo due volte, se malauguratamente si dovessero rompere non cedono di botto. Quando ho due moto metto sempre un'altra cinghia da uno stelo di una moto allo stelo dell'altra, nel caso dovesse cedere la cinghia interna un po' si reggerebbe, almeno il tempo di fermarmi.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Io usualmente lego la moto come un salame: 2 cinghie grosse sulla piastra di sterzo inferiore + 2 cinghie piccole sulla medesima + 2 cinghie sul forcellone ...sono un po' paranoico
      Last edited by marco10; 18-04-11, 16:29.

      Comment


      • Font Size
        #18
        anche io le due cinghie grosse sulle piastre e due piccoline da pochi euro sul telaietto post/forcellone/pedane. A me ? successo anni fa che una si spezz? con il rimbalzo di una buca e cmq c'? sempre rischio di qualche lamiera tagliente sul carrello. Meglio 4, pochi minuti in pi? e viaggiare in tranquillit?

        Comment


        • Font Size
          #19
          Io uso queste da qualche anno...



          dopo aver visto una cinghia a cricchetto piegare un telaietto. Leghi la moto in un attimo e non ho mai avuto un problema. Di solito con due moto metto due cinghie sulle piastre di sterzo, una esterna dall'attacco pedana passeggero e poi, all'interno, una cinghia che tira tra gli attacchi delle pedane passeggero che restano interne.

          Se volete evitare che si rompano, non lasciatele svolazzare e/o sfarfallare. Io alla fine le avvolgo tutte e le lego, se serve ci do anche un giro di nastro da carrozziere...



          Uploaded with ImageShack.us

          Comment


          • Font Size
            #20
            Cosa ne pensate di queste cinghie...

            Comment


            • Font Size
              #21

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by mich73 View Post
                Cosa ne pensate di queste cinghie...

                me le aveva prestate un mio amico che ovviamente le ha volute indietro ( sti amici ...) e luned? me le son prese su tagomoto, son troppo comode, poi metto anche 2 cinghiette di sicurezza sulla piastra e sono a posto.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by vinarm View Post
                  io ho le stesse gialle della foto...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by wrc View Post
                    io ho le stesse gialle della foto...
                    in pratica sono quelle che usano per fissare i carichi sui camion 4000kg in trazione....con due "click" il cricchetto manda a pacco le forche
                    la moto diventa un tutt'uno con il carrello
                    Last edited by vinarm; 21-04-11, 19:34.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by mich73 View Post
                      Cosa ne pensate di queste cinghie...

                      non c'? il rischio di rovinare la manopola..magari quella del gas...o il suo meccanismo, con qualche piccolo problema in caso...sgrat sgrat

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        io ho abbandonato le cinghie a cricchetto e sono passato a quelle scorrevoli con la "linguetta" a molla che le blocca perch? ? molto pi? importante il tipo di vincolo dei kili con cui schiacci, comprimi e a volte spacchi la moto!!!!!!!!!!!!!!

                        io ho un pianalato con il bloccaruota (che tra l'altro tiene in equilibrio la moto): con questo bastano delle cinghiette per sicurezza.
                        ah, ho acquistato anch'io una di quelle che si posiziona sulle manopole ma tirando la cinghia (col cricchetto) le piega molto rischiando di rovinarle e con il 999 schiacciano pure la carena!
                        Last edited by gabmamb; 22-04-11, 11:35.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by mich73 View Post
                          Cosa ne pensate di queste cinghie...

                          a me queste non ispirano fiducia....
                          ho visto semimanubri piegati...

                          Originally posted by vinarm View Post
                          in pratica sono quelle che usano per fissare i carichi sui camion 4000kg in trazione....con due "click" il cricchetto manda a pacco le forche
                          la moto diventa un tutt'uno con il carrello
                          ho visto anche moto caricate con forcelle a pacco, andare fino a rijeka, e poi avere problemi alle forcelle ....

                          non c'? bisogno di mandarle a pacco!

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by luigiRR View Post
                            a me queste non ispirano fiducia....
                            ho visto semimanubri piegati...



                            ho visto anche moto caricate con forcelle a pacco, andare fino a rijeka, e poi avere problemi alle forcelle ....

                            non c'? bisogno di mandarle a pacco!
                            parlavo delle potenzialita'
                            ovvio che non vado in giro con le forche a pacco...

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by mich73 View Post
                              Cosa ne pensate di queste cinghie...

                              Ho chiesto pareri su queste cinghie perche' le ho gia' comprate ed utilizzate una volta senza problemi.Il mio dubbio era appunto per i semimanubri...,secondo lo schema di funzionamento ad "incrocio",cioe' la cinghia del manubrio di sinistra tira dal lato destro e viceversa,non dovrebbero tirare i semimanubri in giu' ma in avanti,,secondo voi e' cosi'?Inoltre e' scritto di far comprimere la forcella da 5 a max 10 cm,quindi presumo che l'azienda abbia fatto le sue prove di collaudo per commercializzarle.Io sulla mia moto ho fatto comprimere la forcella di 6 cm ed era gia' piu' che sufficiente per tasportarla in sicurezza,rimanendo comunque molto al di sotto del loro range max di utilizzo.Per le manopole non ho riscontrato problemi,metto uno straccio e via,quella della frizione non si muove proprio,quella del gas si sposta di 1 cm circa andando a battuta e poi si ferma.Chiedo pareri e consigli...,le cinghie sono fatte molto bene,sono larghe il giusto ma spesse e con ottime cuciture,i moschettoni sono chiusi e molto robusti ma se ci possono essere potenziali problemi oggettivi non mi importa dei soldi spesi e ne compro altre convenzionali ma sempre di qualita'.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by mich73 View Post
                                Ho chiesto pareri su queste cinghie perche' le ho gia' comprate ed utilizzate una volta senza problemi.Il mio dubbio era appunto per i semimanubri...,secondo lo schema di funzionamento ad "incrocio",cioe' la cinghia del manubrio di sinistra tira dal lato destro e viceversa,non dovrebbero tirare i semimanubri in giu' ma in avanti,,secondo voi e' cosi'?Inoltre e' scritto di far comprimere la forcella da 5 a max 10 cm,quindi presumo che l'azienda abbia fatto le sue prove di collaudo per commercializzarle.Io sulla mia moto ho fatto comprimere la forcella di 6 cm ed era gia' piu' che sufficiente per tasportarla in sicurezza,rimanendo comunque molto al di sotto del loro range max di utilizzo.Per le manopole non ho riscontrato problemi,metto uno straccio e via,quella della frizione non si muove proprio,quella del gas si sposta di 1 cm circa andando a battuta e poi si ferma.Chiedo pareri e consigli...,le cinghie sono fatte molto bene,sono larghe il giusto ma spesse e con ottime cuciture,i moschettoni sono chiusi e molto robusti ma se ci possono essere potenziali problemi oggettivi non mi importa dei soldi spesi e ne compro altre convenzionali ma sempre di qualita'.
                                io utilizzo proprio queste...e per ora devo dire che mi son trovato molto bene e non mi hanno dato nessun problema l'unica cosa che posso dire ? che la manopola dalla parte della frizione si ? spostata leggermente... ma niente di cos? grave,adesso ci faccio due giri di fil di ferro e dovrei risolvere il problema

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X