E' da un p? che ci penso: capita che uno voglia fare un giro tranquillo e quindi magari trovi esagerato mettersi la tuta... sarebbe una stupidaggine mettere le protezioni di derivazione enduro sotto ai vestiti normali (una taglia in pi??) cos? da essere protetti in caso di incidente o per le scivolate non servono?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Usare protezioni con abbigliamento normale
Collapse
X
-
-
Si, ma nel caso caduta con urto (verso auto, bordo strada, pali etc... grattatina prego) la tuta ha un minimo di rinforzo nei punti sensibili (in caso del genere ci si fa poco ma meglio di nulla) l'abbigliamento quotidiano invece ? come non averlo, ma anche quello in cordura a 100kmh dai test fatti si strappa praticamente subito, quindi mi chiedevo se i corpetti o le ginocchiere che usano nel cross potevano essere utili al caso o se erano fatte per urti a bassa velocit? essendo fissate da chiusure a strappo che possono aprirsi durante la scivolata.
Poi magari sto dicendo un sacco di stupidaggini... era per sapere...
Comment
-
Parti dal presupposto che cadendo per strada ? difficile fare lunghe scivolate dato che (ahim?) guardrail, muri, pali e compagnia bella di solito si trova piuttosto vicino alla sede stradale, e se cadi a 100 km/h ? facile che in 20-30 metri ti pianti contro un muro a 80-90 all'ora...
Con questi presupposti direi che l'importante non ? tanto la resistenza del capo all'abrasione, quanto che protegga nel caso di urti violenti (un po' all'opposto che in pista), quindi ben vengano protezioni a gomiti/ginocchia/schiena/spalle ecc, in caso di incidente magari non ne esci come nuovo ma di sicuro male non fanno...
Comment
-
Originally posted by Hrvazka View PostParti dal presupposto che cadendo per strada ? difficile fare lunghe scivolate dato che (ahim?) guardrail, muri, pali e compagnia bella di solito si trova piuttosto vicino alla sede stradale, e se cadi a 100 km/h ? facile che in 20-30 metri ti pianti contro un muro a 80-90 all'ora...
Con questi presupposti direi che l'importante non ? tanto la resistenza del capo all'abrasione, quanto che protegga nel caso di urti violenti (un po' all'opposto che in pista), quindi ben vengano protezioni a gomiti/ginocchia/schiena/spalle ecc, in caso di incidente magari non ne esci come nuovo ma di sicuro male non fanno...
cittadino con velocita non superiori ai 80km/h mi tappo il naso e ok alla cordura ma se si va fuori e si fa sopra obbligo di pelle ..poi obbligo ..ovvio che ogniuno fa quello che vuole fino a che non c'e' legge ..si 'e ancora liberi.
le protezioni invece servono solo agli urti,
per tanto se indossi tutto il seto superiore da cross per intenderci ..il body armor e il set paraginocchia e stinchi se protetto sol alle "grattate" e agli urti nei punti dove hai le protezione alrove ....con l'abbigliamento casual e' come essere nudi ..anche in certi casi e' peggio perche il cotone ustiona in presenza di forte sfregamento.
ciao
Comment
-
La cosa peggiore sono i jeans a un mio amico scivolando a 80-90 kmh gli si sono attaccati dei brandelli alla grattata sul culo e gli hanno dovuto prendere dei pezzi di pelle dalle coscie per "rattopparlo" e vi lascio immaginare il dolore e la enorme cicatrice che gli ? rimasta!
Nonostante tutto conrinua se deve solo andare in paese a viaggiare in maglietta e jeans
Comment
-
Secondo me le protezioni hanno senso nell'abbigliamento tecnico perch? sono tenute al loro posto dall'abbigliamento stesso; indossare per esempio una protezione per il ginocchio non serve a nulla se cadendo questa ti si strappa o peggio ancora si gira magari creando pi? danno che altro.
Comment
-
Originally posted by Time_Bandit View PostSecondo me le protezioni hanno senso nell'abbigliamento tecnico perch? sono tenute al loro posto dall'abbigliamento stesso; indossare per esempio una protezione per il ginocchio non serve a nulla se cadendo questa ti si strappa o peggio ancora si gira magari creando pi? danno che altro.
ho scritto che sei protetto per l'urto ecc...ma ad ogni modo e' logico e vero quello che dice bandit
per il motivo molto semplice che ...le protezioni da cross sono studiate e progettate per impattare sulla TERRA..o sulla SABBIA..insomma sul morbido..
e nessuno sa se si sposteranno se si romperanno cosa faranno a contatto con l'asfalto..qualcosa faranno sicuramente meglio di niente dira qualcuno..ma effettivmante come dicevo
per ogni situazione c'e' il giusto abbigliamento
vai in strada ti metti jeans tecnici con sottostrato in kevlar o alrto materiale ad alta resistenza e con protezioni stradali integrate
le solite giacche con le protezioni ecc...
poi ci sono i body armour stradali... ecc ecc
scegliete sempre il giusto oggetto per la giusta situazione lo so che a volte da fastidio ...e' scomodo ..fa sudare ...non e' bello come i jeans casual ...ma questa roba deve fare una cosa e una sola ..SALVARVI LA PELLE PER QUANTO E' POSSIBILE..... e bisogna pensarla cosi ...seno e' come andare in macchina senza cintura con gli sportelli aperti....
la cintura l'hanno resa obbligtoria ...adesso faranno lo stesso con l'abigliamento perche c'e' troppa gente che si fa male
ciao
Comment
X
Comment