Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Usi virtualdub ! Cerca comprimere file avi con virtualdub su Google e troverai le guide ? facilissimo. Il file he ho uploadato io era di 760mb ? l'ho compresso sino a 50 mb restando accettabile.
Ciao
mi sono scaricato virtualdub ma non ci ho capito un axxo... i file compressi li puoi vedere cmq sul lettore dvix? se non sono compatibili ? tanto inutile che imparo ad usare questo programma visto che io sono sempre in lite con il pc
I file compressi non sono zippati, semplicemente con diverse bitrate si eliminano quei dettagli che fanno la differenza in termini di qualità ma che fanno anche la differenza in termini di spazio.
Il file che produci è sempre un avi.
Scaricati i cosec divx dal sito omonimo.
I file compressi non sono zippati, semplicemente con diverse bitrate si eliminano quei dettagli che fanno la differenza in termini di qualit? ma che fanno anche la differenza in termini di spazio.
Il file che produci ? sempre un avi.
Scaricati i cosec divx dal sito omonimo.
grazie per la spiegazione...ma per me ? arabo
se vuoi fare una guida passo-passo te ne sarei grato
fra... ma dove li vuoi/devi vedere i video? videostudio 11 che hai tu crea il filmato delle dimensioni che vuoi del formato che vuoi addirittura formati per lettori mp4 o psp, formati per youtube, quindi devi solo vedere che tipo di filmato finale vuoi avere selezionare le opzioni e aspettare il rendering (se non hai un computer veloce a volte il rendering è molto lungo: io per un ora di filmato con il vecchio pc ci mettevo 6 ore, con il portatile che ho preso un paio di anni fa sabato un filmato da DV a DVD 1,2 ore compreso il tempo di masterizzazione)
se no come ti ha detto chry usi un convertitore video (ce ne sono tantissimi in rete) come virtualdub o altri e lasci fare a lui
fra... ma dove li vuoi/devi vedere i video? videostudio 11 che hai tu crea il filmato delle dimensioni che vuoi del formato che vuoi addirittura formati per lettori mp4 o psp, formati per youtube, quindi devi solo vedere che tipo di filmato finale vuoi avere selezionare le opzioni e aspettare il rendering (se non hai un computer veloce a volte il rendering ? molto lungo: io per un ora di filmato con il vecchio pc ci mettevo 6 ore, con il portatile che ho preso un paio di anni fa sabato un filmato da DV a DVD 1,2 ore compreso il tempo di masterizzazione)
se no come ti ha detto chry usi un convertitore video (ce ne sono tantissimi in rete) come virtualdub o altri e lasci fare a lui
i video li guardo su un normale lettore divx...ho visto che con videostudio puoi scegliere il formato ma non so quale utilizzare. ne ho provati 2, uno risulta 700 mega ed ? .avi, l'altro mi ? venuto di 400 mega ma in formato mpg2(mi pare) ma non si vede sul lettore. purtroppo con questi programmi sono veramente sfigato
se il lettore divx è un normale lettore DVD trasformali pure in DVD e goditeli li
quindi --> create disk --> o DVD o VCD (il primo masterizzi un DVD il secondo un normalissimo CD ma la resa è sicuramente peggiore )
se no fai direttamente CREATE VIDEO FILE --> Custom --> scegli salva come AVI e poi premi "opzioni", vai nella linguetta AVI e scegli compressione Xvid
ti viene fuori un file con queste caratteristiche:
Microsoft AVI files
24 bits, 720 x 576, 25 fps
Lower Field First
XviD MPEG-4 Codec
PCM, 48,000 kHz; 16 bit; Stereo
che viene letto tranquillamente da qualsiasi lettore Divx/Xvid
**** jet dopo un milione di volte in cui tu sei stato utile alla comunità DDG (me compreso) essere ringraziato da te per qualcosa mi riempe d'orgoglio (e giuro che non sono ne ironico ne sarcastico e lo sai)
se il lettore divx ? un normale lettore DVD trasformali pure in DVD e goditeli li
quindi --> create disk --> o DVD o VCD (il primo masterizzi un DVD il secondo un normalissimo CD ma la resa ? sicuramente peggiore )
se no fai direttamente CREATE VIDEO FILE --> Custom --> scegli salva come AVI e poi premi "opzioni", vai nella linguetta AVI e scegli compressione Xvid
ti viene fuori un file con queste caratteristiche:
Microsoft AVI files
24 bits, 720 x 576, 25 fps
Lower Field First
XviD MPEG-4 Codec
PCM, 48,000 kHz; 16 bit; Stereo
che viene letto tranquillamente da qualsiasi lettore Divx/Xvid
ciao
ho fatto come dici ma la compressione xvid non c'?
qusto ? quello che ho:
codificatore video DV
MJPEG compressor
microsoft RLE
microsoft video1
codec intel IYUV
codec Cinepak di Radius
cosa scelgo?
un'altra domanda O.T.
ho scaricato videostudio 11 dal mulo con la key e 2 patch
quando apro la key mi apre il programma e mi dice che mancano 28,27 etc giorni, praticamente come se aprissi il programma senza key
mentre se apro le patch mi dice che il programma non ? installato sul pc
cosa devo fare (oltre a un corso di informatica)
Be' insomma, ripeto con una obd bt fai le stesse cose della smartycam e strumentazione aim... Nformaty
dimencavo la smartycam usata stand alone da le stesse identiche info di race chrono ed una semplice antennina da 30€, ora è vero che la prima se abbinata a mxl ed altri strumenti di acquisiszione (potenziometri, accelerometri) da altri mille milioni di euro, da un numero impressionante di dati, ma è pur vero che alla maggior parte di noi non servono e se dovessero servire e si ha la fortuna (intesa come caso non come bellezza assoluta di moto) di possedere una daytona 675, con 130€ ci collego una chiave bluethoot OBD ed acquisisco (con telefoni o smartphone che hanno un bt evoluto) tutti i dati che tasnitano dalla centalina come rmp, marcia, apertura gas, temperature etc...
Non sto denigrando il prodotto commercializzato da aim ma sarebbe stato vincente se venduto a 250€ non 1000...
Prendo una contour hd negli state la pago 152€ spedita e giro i filmati che smartycam sogna.
vero...per 900 euro ovvero 9 volte il prezzo dovrei avere un qualcosa che sia almeno 4 volte piu' potente rispetto al racechrono....e invece... nun s? ma nun credo....come nun so' quante ne vendano di Smartycam a quei prezzi!.....eheheheheheh
**** jet dopo un milione di volte in cui tu sei stato utile alla comunit? DDG (me compreso) essere ringraziato da te per qualcosa mi riempe d'orgoglio (e giuro che non sono ne ironico ne sarcastico e lo sai)
Comment