Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Il c60(carbonio) e lo zx1 sono contenuti in un liquido che raggiunta una certa temp.(circa 70?c se non erro),evapora lasciando solo il principio attivo:la sostanza, grazie alla T. si aggrappa alle pareti(legame molecolare ecc) e crea una pellicola protettiva(minuscole sferette) che dura nel tempo,ma x mantenere il max risultato occorre aggiungere il prodotto sicuramente ad ogni cambio olio(se non usi il c60 ma solo zx1) e di tanto in tanto pure successivamente,chiaramente in % minore.Questo prodotto ? consigliato anche x il servosterzo(idraulico) e il condizionatore d'aria!!.....anche se non fa testo ,ho chiesto al distributore del prodotto(molto conosciuto su ELABORARE""il forum"") se potevo utilizzarlo sulla moto avendo la frizione"in umido" x paura di slittamenti ma lui mi ha rassicurato(ovviamente) che lo utilizzavano alcuni team il gara senza alcun problema!!!P.S.sulla macchina le % sono diverse che sulla moto x le diverse caratteristiche del motore:mac 1a volta 5% poi 2-3% moto(non ricordo bene)meno comunque;pu? essere aggiunto pure alla benzina al 5 x 1000....dimenticavo,? un po costoso,altro che il motul:250cl piu di 40 euro!!....spero di esserti stato utile!!
Comment