Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Chi sa il nome di qualche ditta che pu? fare un lavoro del genere? io fornirei il disegno in cad, quindi non c'? da sbattersi pi? di tanto.. solo da pagare!
Chi sa il nome di qualche ditta che pu? fare un lavoro del genere? io fornirei il disegno in cad, quindi non c'? da sbattersi pi? di tanto.. solo da pagare!
ti sconsiglio fortemente l'utilizzo del titanio per il perno ruota in quanto questo metallo, se non trattato, non ha un buon comportamente ad usura da strisciamento quindi non lo vedo molto adatto per questo scopo.
tra l'altro, nelle gare, è vietato l'utilizzo di questo materiale per parti strutturali della moto.
ti sconsiglio fortemente l'utilizzo del titanio per il perno ruota in quanto questo metallo, se non trattato, non ha un buon comportamente ad usura da strisciamento quindi non lo vedo molto adatto per questo scopo.
tra l'altro, nelle gare, ? vietato l'utilizzo di questo materiale per parti strutturali della moto.
Chi sa il nome di qualche ditta che pu? fare un lavoro del genere? io fornirei il disegno in cad, quindi non c'? da sbattersi pi? di tanto.. solo da pagare!
ti sconsiglio fortemente l'utilizzo del titanio per il perno ruota in quanto questo metallo, se non trattato, non ha un buon comportamente ad usura da strisciamento quindi non lo vedo molto adatto per questo scopo.
tra l'altro, nelle gare, ? vietato l'utilizzo di questo materiale per parti strutturali della moto.
il titanio di grado 5 va bene allo scopo,e non d? problemi di usura precoce
il 45%,non ? poco se ci pensiamo bene,ma chiaramente viene dopo una gi? luuuunga lista di alleggerimenti
è meno del 45% la differenza di peso
poi devi considerare che le sigma sono inferiori rispetto all'acciaio e quindi avrai si e no un risprmio del 25% massimo 30% e se consideri che un perno ruota pesa qualche centinaio di grammi, ecco lì che non ne vale la pena
? meno del 45% la differenza di peso
poi devi considerare che le sigma sono inferiori rispetto all'acciaio e quindi avrai si e no un risprmio del 25% massimo 30% e se consideri che un perno ruota pesa qualche centinaio di grammi, ecco l? che non ne vale la pena
1)il peso specifico dell'acciaio ? circa 8,del titanio e delle sue leghe circa 4-4,5
2)un perno ruota convenzionale pesa poco meno di un kg,con la triade perno ruota anteriore+posteriore+perno forcellone si risparmia complessivamente 1,2 kg,se hai bisogno di leggerezza e vuoi limare ancora perch? hai gi? fatto parecchi lavori di alleggerimento,quelle masse contano.
un kg in una motocicletta ? moltissimo,soprattutto quando hai gi? tolto 15 kg di ammenicoli vari...
1)il peso specifico dell'acciaio ? circa 8,del titanio e delle sue leghe circa 4-4,5
2)un perno ruota convenzionale pesa poco meno di un kg,con la triade perno ruota anteriore+posteriore+perno forcellone si risparmia complessivamente 1,2 kg,se hai bisogno di leggerezza e vuoi limare ancora perch? hai gi? fatto parecchi lavori di alleggerimento,quelle masse contano.
un kg in una motocicletta ? moltissimo,soprattutto quando hai gi? tolto 15 kg di ammenicoli vari...
diciamo 7,8 contro 4,5.
sinceramente non ho idea di quanto possa pesare un perno ruota anteriore ma non credo arrivi al kg quindi direi che al massimo si possano risparmiare 200g a perno.
per me non ne vale la pena fare una cosa del genere.
costerebbe uno sproposito e si potrebbe fare meglio altrove, spendendo meno
Comment