Originally posted by Cris_IL_Folle
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Qualifier RR vs Supercorsa Pro
Collapse
X
-
aggiungo ancora , su gixer , i codici velocit? non sono fra parentesi, quindi ? possibile montare special compound (SC 1 - 2 etc.), quindi se anche la tua fosse cos? , potresti mettere
anteriore diablo supercorsa SC2 (anzich? SP) e posteriore metzeler racetek interact k3, naturalmente in vista della bella stagione e con temperature sopra i 15 G?.
Comment
-
Tenuto conto che secondo me per strada vanno bene tutte, per come vado in strada, terr? in GRANDE considerazione i tuoi consigli Yoko!
Grazie davvero
Comment
-
Originally posted by yokozuna View Postil profilo del diablo supercorsa è molto svelto , e non ha problemi di autoraddrizzamento, naturalmente dipende anche dalle caratteristiche della moto.Last edited by Cris_IL_Folle; 20-02-10, 10:31.
Comment
-
Originally posted by Cris_IL_Folle View PostCiao ragazzi,
50% pista -50% strada, quali metto??? Su una R1 2005
Ciau grazie!Originally posted by Cris_IL_Folle View PostTenuto conto che secondo me per strada vanno bene tutte, per come vado in strada, terrò in GRANDE considerazione i tuoi consigli Yoko!
Grazie davvero
nella tua domanda iniziale sembrava che volessi usare la stessa coppia sia per strada che in pista , se così non fosse e sei disposto a cambiare , allora per strada scegli quelle che vuoi fra quelle di cui abbiamo parlato ,con un occhio di riguardo alla maneggevolezza, in pista DIABLO SUPERCORSA SC ant e post.Last edited by yokozuna; 20-02-10, 10:36.
Comment
-
il racetec ha lo stesso profilo/carcassa/mescola del supercorsa PRO
detto questo....come giustamente diceva yoko,cambia il rapporto pieni/vuoti derivati dal disegno del battistrada,e basta in linea di massima e teorica + agilità pirelli + grip metzeler.
idem con patate tra le diablo supecorsa e il racetec interact ...la tecnologia interact è anche delle diablo solo il brevetto è metzeler come solo di pirelli è il brevetto della cintura a 0° in acciaio sono le 2 faccie della stessa medaglia
signori molto dipende anche da come uno è abituato e da moto e moto
con una RSV o una VTR se monti anche le racetec vi sembrerà di avere una bicicletta tra le mani se uno proviene da gomme tipo rennsport o le diablo classiche sentirà molto + "stacco" se monta gomme come pirelli sull'agilità
scusatemi ma definire "legnose" le racetec per me è assurdo
sarà che io di moto non agilissima ho avuto solo la RSV ma con le racetec e regolate le sospensioni un attimo (niente di assurdo ) rispetto alle dragon supercorsa (non le pro,le prime supercorsa ) di serie la moto quasi "volava"
Last edited by bosco_RR; 20-02-10, 10:47.
Comment
-
verissimo le pirelli/metzeler sono eccezionali perchè sopratutto si"adattano" a diversi stili e moto...e anche "assetti" certo ,riescono a rendere bene anche con dei mix piuttosto incasinati ma ragazzi fidatevi anche in strada con gomme come le supercorsa e le racetec se si vuole godere di + bisogna ritoccare l'assetto standar originale
...le gomme fanno tanto ma non li fanno i miracoli
...........io personalmente almeno le idrauliche le chiudo un po e ho esperienza dal lontano 2004 con ste gomme ...se ho sospensioni che lavorano bene come olio ,tipo olio forca e mono sempre freschi, che tendono ad essere - secche e + dolci di risposta allora precarico un poco anche le molle...senò per girare in strada i precarichi potete lasciare quelli di serieLast edited by bosco_RR; 20-02-10, 10:55.
Comment
-
Originally posted by yokozuna View Postnella tua domanda iniziale sembrava che volessi usare la stessa coppia sia per strada che in pista , se cos? non fosse e sei disposto a cambiare , allora per strada scegli quelle che vuoi fra quelle di cui abbiamo parlato ,con un occhio di riguardo alla maneggevolezza, in pista DIABLO SUPERCORSA SC ant e post.
Comment
-
Originally posted by bosco_RR View Postil racetec ha lo stesso profilo/carcassa/mescola del supercorsa PRO
detto questo....come giustamente diceva yoko,cambia il rapporto pieni/vuoti derivati dal disegno del battistrada,e basta in linea di massima e teorica + agilità pirelli + grip metzeler.
idem con patate tra le diablo supecorsa e il racetec interact ...la tecnologia interact è anche delle diablo solo il brevetto è metzeler come solo di pirelli è il brevetto della cintura a 0° in acciaio sono le 2 faccie della stessa medaglia
signori molto dipende anche da come uno è abituato e da moto e moto
con una RSV o una VTR se monti anche le racetec vi sembrerà di avere una bicicletta tra le mani se uno proviene da gomme tipo rennsport o le diablo classiche sentirà molto + "stacco" se monta gomme come pirelli sull'agilità
scusatemi ma definire "legnose" le racetec per me è assurdo
sarà che io di moto non agilissima ho avuto solo la RSV ma con le racetec e regolate le sospensioni un attimo (niente di assurdo ) rispetto alle dragon supercorsa (non le pro,le prime supercorsa ) di serie la moto quasi "volava"
che ti devo dire , come andavo con pirelli non riuscivo con racetek, per fortuna non sono il solo a pensarla così.
p.s. pirelli + maneggevolezza e altrettanto grip.Last edited by yokozuna; 20-02-10, 10:57.
Comment
-
Originally posted by yokozuna View Postche ti devo dire , come andavo con pirelli non riuscivo con racetek, per fortuna non sono il solo a pensarla così.
p.s. pirelli + maneggevolezza e altrettanto grip.
è il termine "legnoso" che mi lascia perplesso
cioè se ti riferivi alle dunlop D207 o alle bridgestone BT012 o a robaccia simile..........
anchio io ho intervallato treni di pro e di racetec in continuazione e sentivo + inserimento sulle pro, ma le racetec non sono assolutamente dei sassi e come globalità per me sono gomme + race oriented ....
il grip delle pro è eccessivo per la stragranda della gente...ma se guardi in pista usano quasi tutti le racetec e i diablo SC non le pro ...anche prima del 2008
per me è solo un discorso di moto e di assetti anche perchè mi ripeto,almeno io ho avuto quasi solo moto agili di loroLast edited by bosco_RR; 20-02-10, 11:06.
Comment
-
Originally posted by bosco_RR View Postverissimo le pirelli/metzeler sono eccezionali perch? sopratutto si"adattano" a diversi stili e moto...e anche "assetti" certo ,riescono a rendere bene anche con dei mix piuttosto incasinati ma ragazzi fidatevi anche in strada con gomme come le supercorsa e le racetec se si vuole godere di + bisogna ritoccare l'assetto standar originale
...le gomme fanno tanto ma non li fanno i miracoli
...........io personalmente almeno le idrauliche le chiudo un po e ho esperienza dal lontano 2004 con ste gomme ...se ho sospensioni che lavorano bene come olio ,tipo olio forca e mono sempre freschi, che tendono ad essere - secche e + dolci di risposta allora precarico un poco anche le molle...sen? per girare in strada i precarichi potete lasciare quelli di serie
Cito livelegend , metti una coppia di racetek in mescola e ti sembrer? di avere fatto 2000 euro di modifiche alla ciclistica.
Io comunque le prove le ho fatte in due anni di k7 con mono ohlins ttx 36 e cartucce factory andreani. con molle dedicate.
Scusate ma un tributo alla moto migliore che ho mai avuto glielo devo fare.
Comment
-
O mamma YoKo che bella che è!Bianca e blu mi piace da matti :-)
In buona sostanza sapete che faccio!?
Metto su un bel paio di supercorsa pro che mi sono sempre piaciute tantissimo e via!
Chi condivide alzi la mano!
Comment
-
come faccio ad appuntarti qualcosa
cio? con un attrezzo cosi si pu? solo che fare questo
non che lo stambecco che hai adesso faccia schifo per? x la motopotente non ci sono parole
Comment
-
Originally posted by Cris_IL_Folle View PostO mamma YoKo che bella che ?!Bianca e blu mi piace da matti :-)
In buona sostanza sapete che faccio!?
Metto su un bel paio di supercorsa pro che mi sono sempre piaciute tantissimo e via!
Chi condivide alzi la mano!
non si sbaglia mai
Comment
-
IO non ho la Motopotente ma credo di aver fatto un bel salto in avanti!!! Da un suzu sforcellato del 94! a questa! :-)
Speriamo!
Comment
X
Comment