Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Frenare e non cappottarsi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Frenare e non cappottarsi

    Un saluto a tutti
    vi pongo la mia prima domanda, vi prego di avere pazienza (anche perch?, col tempo, a questa se ne sussegueranno moltre altre), ma sono molto inesperto e prima di fare c@xx@te, buttare soldi e rimetterci Cm2 della mia pellaccia (cosa che per altro ho gi? fatto) chiedo a voi che sicuramente siete pi? preparati di me.
    A me piace correre, correre su strada, e per andare forte, non volendo aumentare la potenza massima, bisogna velocizzare la fase di entrata in curva e la percorrenza, quindi frenare di meno e soprattutto frenare con dopo, quando oramai stai iniziando a pensare: "sono lungo sono lungo sono contro il muro" e riuscire comunque a chiudere traiettoria; per fare questo ci vuole indubbiamente una ciclisica poderosa e ben settata ed un impiante frenante della madonna. vorrei farvi una domanda riguardo a quest'ultimo.
    Tenete presente che vado solo su strada anche se mi sono ripromesso di fare 4 pistate la prossima estate.
    Io avrei pensato (anche per motivazioni estetiche) alla seguente componentistica:

    Dischi anteriori: Braking Bat Fly
    Pompa freno: Brembo Radiale 19x20 con Idrostop
    Tubazioni in treccia ( di serie)
    Pastiglie: ???

    E forse un domani potrebbero arrivare le pinze a quattro pastiglie della brembo ad attacco radiale (che fa tanta scena)

    Adesso io mi chiedo: la frenata dovrebbe diventare estremamente potente, Ma credo che cos? facendo la modulabilit? andr? a donne dai facili costumi.
    Avete qualche dritta da darmi??
    Considerate che vorrei assolutamente montare i dischi bat fly che sono uno spettacolo, magari associandoli a delle pastiglie in marmo x diminuire l'effetto frenante... la mia paur? ? quella di fare poi sull'assciutto quello che di solito succede sul bagnato frenando un pelo troppo.,

    Spero di essere stato chiaro, mi scuso per la lunghezza e vi ringrazio in anticipo delle risposte che sono sicuro mi saprete dare

    Lamps

    marco

    P.S. Dimenticavo di specificarvi la moto da me posseduta: Una Monster 620ie (si lo so che tutta quella roba sarebbe sprecata x? che volete che vi dica: ? la mia prima moto)

  • Font Size
    #2
    e se arrivi lungo??????
    divertiti sulle curve prima, che per pinzare come un disperato c'? la pista, per strada ? troppo pericoloso, lascia perdere.... se ti vuoi divertire a montare tutta quella roba li per piacere ok.... ma per favore non ti mettere a fare le staccatone per strada.... non vale la candela....

    Comment


    • Font Size
      #3
      A parte quello che ti ha detto gia Macicca precedentemente e cio? su strada fare quello che vuoi fare tu ? FOLLE!!!!
      Cmq...la lista delle cose che vuoi mettere potrebbe andare bene ma non capisco come tu voglia mantenere le tubature dei freni originali montando una brembo da 20.....
      Per le pastiglie credo che il miglior accoppiamento con quei dischi sono le cm 66....

      Comment


      • Font Size
        #4
        Scusa Macicca eh... ma dovrei dare retta ad un castoro su una moto d'acqua???

        Concordo con voi... in effetti mi sono spiegato male ma ricordatevi una cosa:

        Tutto ? relativo: nel senso che quello che io intendo per correre per qualcun'altro pu? essere una andatura allegretta,

        quindi mi scuso se in qualche modo ho offeso lo spirito del forum

        Scusa manetta ma non ho capito il perch? della storia dei tubi... potresti illuminarmi?? grazie


        marco

        Comment


        • Font Size
          #5
          Re: Frenare e non cappottarsi

          Originally posted by Mr. Q
          Un saluto a tutti
          vi pongo la mia prima domanda, vi prego di avere pazienza (anche perch?, col tempo, a questa se ne sussegueranno moltre altre), ma sono molto inesperto e prima di fare c@xx@te, buttare soldi e rimetterci Cm2 della mia pellaccia (cosa che per altro ho gi? fatto) chiedo a voi che sicuramente siete pi? preparati di me.
          A me piace correre, correre su strada, e per andare forte, non volendo aumentare la potenza massima, bisogna velocizzare la fase di entrata in curva e la percorrenza, quindi frenare di meno e soprattutto frenare con dopo, quando oramai stai iniziando a pensare: "sono lungo sono lungo sono contro il muro" e riuscire comunque a chiudere traiettoria; per fare questo ci vuole indubbiamente una ciclisica poderosa e ben settata ed un impiante frenante della mado##a. vorrei farvi una domanda riguardo a quest'ultimo.
          Tenete presente che vado solo su strada anche se mi sono ripromesso di fare 4 pistate la prossima estate.
          Io avrei pensato (anche per motivazioni estetiche) alla seguente componentistica:

          Dischi anteriori: Braking Bat Fly
          Pompa freno: Brembo Radiale 19x20 con Idrostop
          Tubazioni in treccia ( di serie)
          Pastiglie: ???

          E forse un domani potrebbero arrivare le pinze a quattro pastiglie della brembo ad attacco radiale (che fa tanta scena)

          Adesso io mi chiedo: la frenata dovrebbe diventare estremamente potente, Ma credo che cos? facendo la modulabilit? andr? a donne dai facili costumi.
          Avete qualche dritta da darmi??
          Considerate che vorrei assolutamente montare i dischi bat fly che sono uno spettacolo, magari associandoli a delle pastiglie in marmo x diminuire l'effetto frenante... la mia paur? ? quella di fare poi sull'assciutto quello che di solito succede sul bagnato frenando un pelo troppo.,

          Spero di essere stato chiaro, mi scuso per la lunghezza e vi ringrazio in anticipo delle risposte che sono sicuro mi saprete dare

          Lamps

          marco

          P.S. Dimenticavo di specificarvi la moto da me posseduta: Una Monster 620ie (si lo so che tutta quella roba sarebbe sprecata x? che volete che vi dica: ? la mia prima moto)
          I Bat Fly per andare in strada??? Guarda la Braking li vende solo per moto solo pista o competizione e costano 500 euro a disco... Per la strada sono una FOLLIA PURA!!!! Cio? la moto diventerebbe inusabile...
          Se proprio vuoi farti MENO male prendi i dischi Wave della braking con le pastiglie della Braking Cm55...
          Cmq troppo potere frenante su un Monster non so dove potresti andare, dopo devi tenere conto che metti in crisi l'idraulica dell'anteriore, cio? forche a pacco e posteriore che saltella/sbaldiera/scodinzola/fa le capriole... ecc ecc....
          La moto ? una questione di EQUILIBRI!!!
          Non puoi pretendere di frenare come una SBK ed avere 16 KGm di coppia senza una buona ciclistica...



          CIAOOOOOO

          Comment


          • Font Size
            #6
            no no non hai offeso nessuno...

            mi ero semplicemente preoccupato....

            ... corrego il post....

            ma che te serve frenare??

            DAIDEGAS!!!!!!

            Comment


            • Font Size
              #7
              x devilman... credi che un paio di marzocchi rac 50 sia in grado di reggere la storia?? secondo me si.. considera p?oi che il monster ha l'antisaltellamento

              CMQ concordo pienamente con te per la questione equilibri ma come vedi ci st? pensando e proprio per questo in attesa dell'arrivo dei soldi per la megaforca pensavo di mettere su delle pastigli durette per compensare i megadischi

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Mr. Q
                x devilman... credi che un paio di marzocchi rac 50 sia in grado di reggere la storia?? secondo me si.. considera p?oi che il monster ha l'antisaltellamento

                CMQ concordo pienamente con te per la questione equilibri ma come vedi ci st? pensando e proprio per questo in attesa dell'arrivo dei soldi per la megaforca pensavo di mettere su delle pastigli durette per compensare i megadischi
                I Bat Fly mangiano le pastiglie che ? un piacere, frenano anche con il porfido!!!!!!!!!!!
                Permettimi una domanda, ma vuoi mettere una forcella marzocchi su un M620???????
                Ma poi da qundo il 620 ha la frizione antisaltellamento.... I so che la Ducati la monta sul 999 e 749 R....

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Poi scusami ma sai che cosa serve l'antisaltellamento?!?!?! Mi sembra che tu abbia le idee molto confuse.........
                  La frizione antisaltellamento non serve per compensare un'avantreno che affonda e va a pacco, ma per compensare i fuorigiri in scalata agendo sul distaccamento dei dischi frizione....

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Ma quanti soldi vuoi spendere per un monster 620 ?????
                    Pensando che il primo monster 600 montava un solo disco...........

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Devilman83
                      Poi scusami ma sai che cosa serve l'antisaltellamento?!?!?! Mi sembra che tu abbia le idee molto confuse.........
                      La frizione antisaltellamento non serve per compensare un'avantreno che affonda e va a pacco, ma per compensare i fuorigiri in scalata agendo sul distaccamento dei dischi frizione....
                      serve serve....
                      quando la forca va a pacco la ruota posteriore tende ad alzarsi e se hai un bicilindrico inizia a saltellare come un'assassina anche se non stai in fuorgiri....(e anche se hai un 600ino 4 cilindri lol)

                      cmq la nuova 620i.e. monta la frizione antisaltellamento uscita di fabbrica....

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Allora se monti una pompa da 20 della brembo o discacciati avrai una pressione e una compressione dell'olio maggiore della pompa originale che di solito ? 16..ora non so e non lo voglio neanche sapere cosa monta ducati....
                        Tornando a noi se ci fai caso molti sostituiscono i tubi freno originali in gomma con quelli + performanti in treccia....la differenza sostanziale ? essenzialmente evitare l'effetto di pompaggio che i tubi di serie accusano...cio? tendono a dilatarsi perdendo efficacia....
                        Capisci da te che se normalmente ? cos?..immagina con una pompa maggiorata..
                        Spero di esserti stato di aiuto...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          posso darti un consiglio spassionato? tieniti i soldi per andare in pista o per comprarti delle protezioni.. ne avrai bisogno..

                          tu dici che per andare forte bisogna frenare forte... io ti dico che per andare forte, in strada e in pista, NON DEVI FRENARE!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Manetta
                            Allora se monti una pompa da 20 della brembo o discacciati avrai una pressione e una compressione dell'olio maggiore della pompa originale che di solito ? 16..ora non so e non lo voglio neanche sapere cosa monta ducati....
                            Tornando a noi se ci fai caso molti sostituiscono i tubi freno originali in gomma con quelli + performanti in treccia....la differenza sostanziale ? essenzialmente evitare l'effetto di pompaggio che i tubi di serie accusano...cio? tendono a dilatarsi perdendo efficacia....
                            Capisci da te che se normalmente ? cos?..immagina con una pompa maggiorata..
                            Spero di esserti stato di aiuto...
                            Ducati, oltre al mio scooter Benelli , monta di serie tubi in treccia.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by macicca
                              Originally posted by Devilman83
                              Poi scusami ma sai che cosa serve l'antisaltellamento?!?!?! Mi sembra che tu abbia le idee molto confuse.........
                              La frizione antisaltellamento non serve per compensare un'avantreno che affonda e va a pacco, ma per compensare i fuorigiri in scalata agendo sul distaccamento dei dischi frizione....
                              serve serve....
                              quando la forca va a pacco la ruota posteriore tende ad alzarsi e se hai un bicilindrico inizia a saltellare come un'assassina anche se non stai in fuorgiri....(e anche se hai un 600ino 4 cilindri lol)

                              cmq la nuova 620i.e. monta la frizione antisaltellamento uscita di fabbrica....
                              Sei sicuro che una frizione antisaltellamento sopperisca al problema saltellamento/sbandieramento derivante da un'eccessivo carico all'anteriore???
                              Mi sembra mooolto strano che a giri normali si metta in funzione l'antisaltellamento della frizione...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X