Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Nuove protezioni carter motore R&G Racing
Collapse
X
-
Originally posted by nickfury65 View PostNon ho capito se sono in materiale plastico o in oro... Cavolo sono sterline quelle...
Comment
-
Originally posted by neeko72 View Postemb??...al cambio per la mia moto vengono entrambi 170 euro spediti e tassati....per me ? un prezzo onestissimo visto che sono fatti meglio di quelli in carbonio, riparano meglio di quelli in carbonio, montato meglio e, sopratutto, se li voglio levare, non mi devo riverniciare il carter dopo che ? stato devastato dal silicone...
io per? le ho prese della gb racing
Comment
-
Originally posted by neeko72 View Postemb??...al cambio per la mia moto vengono entrambi 170 euro spediti e tassati....per me ? un prezzo onestissimo visto che sono fatti meglio di quelli in carbonio, riparano meglio di quelli in carbonio, montato meglio e, sopratutto, se li voglio levare, non mi devo riverniciare il carter dopo che ? stato devastato dal silicone...
Posso capire il tuo entusiasmo.....ma senza averli provati dire che montano meglio....proteggono meglio????hmmm ti spiego un peio di cose(non parere mio ma di centinaia di piloti proffessionisti che usano i miei prodotti in carbonio)...protezione 100%(ho una valanga di carter spediti mi dopo cadute paurose(con complimenti per il lavoro di protezione svolto)...il silicone si usa per un fatto semplicissimo,sarebbe facile farli in modo da venir avvitati con le viti dei carter pero ce un altro problema...i carter motore hanno un ruolo di tenuta stagna dell'olio motore quindi avvitando i carter(provato parecchi anni fa)con lo sbalzo termico del carter i materiali si dilatano e restringono con la conseguente perdita di olio,percio il sistema migliore fino ad ora e stato di montarli semplicemente col silicone che messo in modo e quantita giusta ma sopratutto levato in maniera giusta non rovina la vernice...per non parlare del fattore estetico...ti posso dire che la maggior parte dellle protezioni e degli acessori in carbonio(protezioni)viene messo per un fatto estetico...poi protettivo ed in ultimo prestazionale(diminuzione dei pesi)....come prova di questo ti posso dare come esempio i prodotti cinesi bellissimi da vedere perche massicciamente coperti di lucido ma piu pesanti della vetroresina !!!
poi i pareri sono sempre soggettivi....ma almeno provate le cose prima di giudicarle))
Comment
-
Originally posted by predrag View PostPosso capire il tuo entusiasmo.....ma senza averli provati dire che montano meglio....proteggono meglio????hmmm ti spiego un peio di cose(non parere mio ma di centinaia di piloti proffessionisti che usano i miei prodotti in carbonio)...protezione 100%(ho una valanga di carter spediti mi dopo cadute paurose(con complimenti per il lavoro di protezione svolto)...il silicone si usa per un fatto semplicissimo,sarebbe facile farli in modo da venir avvitati con le viti dei carter pero ce un altro problema...i carter motore hanno un ruolo di tenuta stagna dell'olio motore quindi avvitando i carter(provato parecchi anni fa)con lo sbalzo termico del carter i materiali si dilatano e restringono con la conseguente perdita di olio,percio il sistema migliore fino ad ora e stato di montarli semplicemente col silicone che messo in modo e quantita giusta ma sopratutto levato in maniera giusta non rovina la vernice...per non parlare del fattore estetico...ti posso dire che la maggior parte dellle protezioni e degli acessori in carbonio(protezioni)viene messo per un fatto estetico...poi protettivo ed in ultimo prestazionale(diminuzione dei pesi)....come prova di questo ti posso dare come esempio i prodotti cinesi bellissimi da vedere perche massicciamente coperti di lucido ma piu pesanti della vetroresina !!!
poi i pareri sono sempre soggettivi....ma almeno provate le cose prima di giudicarle))
protezione 100%(ho una valanga di carter spediti mi dopo cadute paurose(con complimenti per il lavoro di protezione svolto)
i carter motore hanno un ruolo di tenuta stagna dell'olio motore quindi avvitando i carter(provato parecchi anni fa)con lo sbalzo termico del carter i materiali si dilatano e restringono con la conseguente perdita di olio
per non parlare del fattore estetico
poi protettivo ed in ultimo prestazionale(diminuzione dei pesi)
ma almeno provate le cose prima di giudicarle
Comment
-
Originally posted by neeko72 View Postscusa Pedrag...partendo dal presupposto che ti stimo per la qualit? dei tuoi prodotti di cui ho sentito parlare e per la tua cortesia in un nostro scambio di mail tempo fa...ma...non ho capito alcuni punti che ti riporto
R&g racing ? sponsor organizzatore di vari trofei oltre manica..e le moto iscritte usano i loro prodotti...il che vuol dire che il loro compito protettivo lo svolgono...
qui non ho proprio capito...questi sono dei COPERCHI che usano 3 viti del carter per essere fissati..che c'entrano gli sbalzi termici dei materiali?...io ho 2 slider della r&g racing avvitati da un anno sotto i carter usando due delle loro viti e non ? mai uscita una goccia d'olio...
e qui mi sento di concordare...ma io la moto la devo proteggere, non ci devo fare le sfilate...
questa non l'ho proprio capita...che c'entra la diminuzione dei pesi?...un copricarter che sia in carbonio o in altri materiali ? un qualcosa che si AGGIUNGE sulla moto...quindi cmq il peso aumenta, anche se di una quantit? irrilevante..
io i copricarter in carbonio li ho provati...ed erano praticamente impossibili da rimuovere senza massacrare il carter originale..
Grazie per i complimenti prima di tutto
mi hai frainteso....io per regola non parlo mai di altri prodotti in negativo...se leggi bene non ho messo in dubbio i loro prodotti ho solo messo in dubbio la tua descrizione "proteggono meglio"e si "montano meglio"...
il fatto della perdita di olio era diretta solamente ai carter fatti in carbonio (perche di questo ne so e posso dire il perche)...ti spiego, fatti a mano praticamente tutte le tecniche eccetto autoclave,viene usata una resina a "bassa temperatura di cura" fino ad un massimo di 70 gradi C....ed e per questo che sono soggetti a dilatazioni con l'aumento delle temperature e non possono essere montati con le viti dei carter(nei modelli nuovi tipo r1 2009 ho gia fatto fori e montaggio con viti pero che non sono di tenuta olio per esempio)...
...diminuzione dei pesi e fatto estetico era diretto a tutti gli acessori in carbonio non in particolare ai carter...ci si dimentica che parafanghi,carene,ecc. in carbonio venivano usati prevalentemente per un discorso prestazionale percio il piu leggeri possibile...pertanto il materiale preferito e stato il carbonio.....poi parecchi comprano e dicono"ma come sono sottili ecc....mai avuto un team che corre gare,deluso perche le carene sono sottili...poi i cinesi fanno un prodotto bellissimo da vedere ma che pesa il triplo ...ho visto anche prodotti (fatti per una casa conosciutissima Italiana)con strato carbonkevlar interno su tutta la superficie delle carene...praticamente carene carbonio a prova di proiettile ma piu pesanti delle mie in vetroresina....capito ?si e perso il bandolo della matassa
Comment
-
ups...un altra cosa...
la soluzione migliore ed anche CORRETTA sarebbe che le case produttrici di moto la finiscano una volta per tutte a venderci un prodotto collaudatissimo, come lo sono le moto,debole nei punti sempre e comunque soggetti a rottura o danneggiamento!!!!!!!!!!!!!
perche i teali....carene....carter... sono fatti in modo tale da danneggiarsi irreparabilmente dopo una qualsiasi caduta anche innoqua..e sono anche le parti piu costose e vitali(vedi telai k6 suzuki tanto per fare un esempio)????
PERCHE CON UNA MOTO VENDUTA SE NE GUADAGNANO ALTRE 2/3 IN PEZZI DI RICAMBIO!!!!!....non mi sembra onesto dato il prezzo di vendita delle nostre amate 2 ruote e data la grave svalutazione immediata dopo l'acquisto
Cosa ne pensate di questo??
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45106
- 48
- Maschio
- 15
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
Originally posted by predrag View Postups...un altra cosa...
la soluzione migliore ed anche CORRETTA sarebbe che le case produttrici di moto la finiscano una volta per tutte a venderci un prodotto collaudatissimo, come lo sono le moto,debole nei punti sempre e comunque soggetti a rottura o danneggiamento!!!!!!!!!!!!!
perche i teali....carene....carter... sono fatti in modo tale da danneggiarsi irreparabilmente dopo una qualsiasi caduta anche innoqua..e sono anche le parti piu costose e vitali(vedi telai k6 suzuki tanto per fare un esempio)????
PERCHE CON UNA MOTO VENDUTA SE NE GUADAGNANO ALTRE 2/3 IN PEZZI DI RICAMBIO!!!!!....non mi sembra onesto dato il prezzo di vendita delle nostre amate 2 ruote e data la grave svalutazione immediata dopo l'acquisto
Cosa ne pensate di questo??
che ? un bellissimo argomento di conversazione...
ma non credo che siano fatti PER danneggiarsi...sono leggeri...ergo un po' di resistenza la perdono...
Comment
-
Originally posted by neeko72 View Postemb??...al cambio per la mia moto vengono entrambi 170 euro spediti e tassati....per me ? un prezzo onestissimo visto che sono fatti meglio di quelli in carbonio, riparano meglio di quelli in carbonio, montato meglio e, sopratutto, se li voglio levare, non mi devo riverniciare il carter dopo che ? stato devastato dal silicone...
Comment
-
Originally posted by jack View Posttempo fa tentai di acquistare da loro tramite il sito ma non ci riusc? perch? alla fine della procedura di pagamento un messaggio m'avvert? che non avevano il certificato di sicurezza.....tu hai provato?
Comment
X
Comment