Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ribaditore catena....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Balbo View Post
    Si, sono quasi tutte uguali, cambiano solamente diametri e lunghezze dei perni, tipo di o-ring, spessore degli o-ring, spessore delle maglie e a volte alcune catene hanno i perni pieni ed altri i perni forati, cosa vuoi che sia???
    guarda Balbo..a me piace parlare con i fatti...e come ho scritto ho chiuso catene diverse con ribaditori diversi...e, di tutte le cose che hai citato, sinceramente l'unica che potrebbe costituire un problema in fase di ribaditura e la tipologia di perno(pieno o forato)...il resto non cambia nulla....provato pi? e pi?(e pi?) volte....

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Bemat View Post
      io sono sostenitore di martello e mazzetta... sempre chiuse cos? e sempre perfette. costo 0 e con i 150 euro mi faccio una giornata in pista
      A meno che tu nn chiuda catene tutti i giorni...
      Bravo,anche io vado di MAZZOCCATE!!!!

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by neeko72 View Post
        guarda Balbo..a me piace parlare con i fatti...e come ho scritto ho chiuso catene diverse con ribaditori diversi...e, di tutte le cose che hai citato, sinceramente l'unica che potrebbe costituire un problema in fase di ribaditura e la tipologia di perno(pieno o forato)...il resto non cambia nulla....provato pi? e pi?(e pi?) volte....
        Non metto in dubbio il fatto che tu non le abbia chiuse, ma ti faccio una domanda...hai mai controllato il diametro della ribaditura che hai fatto?

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Balbo View Post
          Non metto in dubbio il fatto che tu non le abbia chiuse, ma ti faccio una domanda...hai mai controllato il diametro della ribaditura che hai fatto?
          no...ma se c'ho fatto decine di migliaia di km, usando i mezzi anche in pista, vuol dire che non' ? un dato determinante...

          Comment


          • Font Size
            #20
            io l'ho ribattuta con punzone e mazzetta ed un appoggio dalla parte opposta

            pero' infilare la piastrina coi 2 perni dentro la maglia e' stato un' odissea

            sono talmente giusti di piantaggio che si potrebbe quasi non ribattere

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by neeko72 View Post
              no...ma se c'ho fatto decine di migliaia di km, usando i mezzi anche in pista, vuol dire che non' ? un dato determinante...
              Originally posted by BO View Post
              io l'ho ribattuta con punzone e mazzetta ed un appoggio dalla parte opposta

              pero' infilare la piastrina coi 2 perni dentro la maglia e' stato un' odissea

              sono talmente giusti di piantaggio che si potrebbe quasi non ribattere
              A me ? gi? capitato pi? di una volta di assistere a danni spaventosi, per "eccesso di fiducia" nei confronti di una catena ribattuta...
              Uno di questi era una catena DID ribattuta (o cos? sembrava...) con un attrezzo Regina...

              Non voglio gufare, ci mancherebbe, solo che le cose per quanto ne s? io non sono cos? "semplici" come sembrano quando si tratta di chiudere correttamente e serrare nella maniera giusta un aggeggio che frulla a migliaia di giri al secondo vicino alle nostre amate chiappe...
              Una catena che si "apre" in velocit?, sono uccelli per diabetici...

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Balbo View Post
                A me ? gi? capitato pi? di una volta di assistere a danni spaventosi, per "eccesso di fiducia" nei confronti di una catena ribattuta... Uno di questi era una catena DID ribattuta (o cos? sembrava...) con un attrezzo Regina...

                Non voglio gufare, ci mancherebbe, solo che le cose per quanto ne s? io non sono cos? "semplici" come sembrano quando si tratta di chiudere correttamente e serrare nella maniera giusta un aggeggio che frulla a migliaia di giri al secondo vicino alle nostre amate chiappe...
                Una catena che si "apre" in velocit?, sono uccelli per diabetici...
                non lo metto in dubbio, ma mi pare assai difficile che si possa sfilare il giunto ribattuto... magari le catene si rompono in altri punti, ma sfilarsi ...

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by neeko72 View Post
                  si Mattè...ma il problema è quanto ti ho evidenziato...ribadire con la mazzetta è na fregnaccia...ma infilare la piastrina è un affaraccio..

                  no, per me è il contrario.... nel senso che la piastrina la infilo abbastanza facilmente... come? Prendo una piastrina dalla catena che ho sostituito... (per togliere la piastrina dalla vecchia catena mi aiuto con un Dremel...) poi metto sui due perni della catena nuova la piastrina nuova, e sopra questa metto una piastrina della catena vecchia a cui ho allargato leggermente i 2 fori (sempre con aiuto di un Dremel).
                  In questo modo ho un appoggio piano senza dover tenere conto dei due perni che fuoriescono dalla piastrina una volta inserita. Dopo di chè, con l'aiuto di una morsa faccio entrare la piastrina (non sò se mi son spiegato più o meno bene o non si è capito nulla... )
                  Il mio problema è poi proprio ribatterla..... come faccio a tenere una mazzetta dietro la catena, ad usare un punteruolo davanti e un martello per battere sul punteruolo ....mica ho 3 mani!
                  Last edited by Bladegreen; 20-07-09, 15:15.

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X