Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Cavolo ho letto l'articolo su "moto e sicurezza"....
Quindi loro dicono che dobbiamo comprare solo attrezzatura inglese e svedese!
Loro dicono che i guanti che fanno la storia del motociclismo sono merda!
E loro dicono che i paraschiena che usa tutta l'italia è scarso!
certo! Ora qualcun altro deve dire qualche minkiata?
Ci son mille modelli dainese! Se vai al supermarket il paraschiena lo trovi anche lì (e non scherzo) e viene 30 euro.. in caso di piccolo impatto può andar bene... ma io cerco qualcosa di serio... il mio è costato circa 170 euro... (tipo quello del link... ma più evoluto)... e non lo metterei neanche vicino a quello di alcuni amici!
Poi se prendi il paraschiena "pinko pallino" perché è omologato.. e non quello rinomato.. beh.. affari tuoi!
il dainese è il peggiore vorrei proprio sentire il perché?? Puoi dire che alcuni modelli hanno caratteristiche non "buone" per gli standard che tu ritieni validi!!! Ma dainese ha 20modelli di paraschiena che vanno da 50euro fino a 400.. e forse anche più..... ma sai.. in quell'articolo si parla dei paraschiena omologati e dainese non c'è!!!
Cavolo ho letto l'articolo su "moto e sicurezza"....
Quindi loro dicono che dobbiamo comprare solo attrezzatura inglese e svedese!
Loro dicono che i guanti che fanno la storia del motociclismo sono merda!
E loro dicono che i paraschiena che usa tutta l'italia ? scarso!
certo! Ora qualcun altro deve dire qualche minkiata?
Ci son mille modelli dainese! Se vai al supermarket il paraschiena lo trovi anche l? (e non scherzo) e viene 30 euro.. in caso di piccolo impatto pu? andar bene... ma io cerco qualcosa di serio... il mio ? costato circa 170 euro... (tipo quello del link... ma pi? evoluto)... e non lo metterei neanche vicino a quello di alcuni amici!
Poi se prendi il paraschiena "pinko pallino" perch? ? omologato.. e non quello rinomato.. beh.. affari tuoi!
il dainese ? il peggiore vorrei proprio sentire il perch??? Puoi dire che alcuni modelli hanno caratteristiche non "buone" per gli standard che tu ritieni validi!!! Ma dainese ha 20modelli di paraschiena che vanno da 50euro fino a 400.. e forse anche pi?..... ma sai.. in quell'articolo si parla dei paraschiena omologati e dainese non c'?!!!
PS. il mio dainese ha il simbolo CE
non dicono affatto che devi comperarti roba inglese o svedese...tu puoi comperarti quello che vuoi...la pelle ? tua ed ? giusto che ognuno valuti quanto vale la sua pellaccia..
dicono semplicemente che ci sono moltissime aziende al mondo che fanno abbigliamento...e quasi nessuna fa fare omologazioni dei loro prodotti
questo comporta che se prendi un capo non omologato(tra l'altro sborsando una bella valanga di soldi)....beh...come fai a valutare quanto ? protettivo? dal fatto che dainese la indossa valentino rossi? dalle cartelle stampa che dicono che la loro pelle ? 60,000 volte pi? resistente dalla concorrenza? dal rivenditore che cercher? di rifilarti la roba pi? costosa?
non hai nessun parametro per valutare l'abbigliamento...e infatti senza omologazione un capo non pu? eanche essere definito protettivo!!!
guarda...ho ancora qui l'etichetta dei miei guanti Alpinestars pagati un botto.....c'? scritto:
Alpinestars non fornisce garanzie, ne dichiarazioni, esplicite o implicite, circa l'adeguatezza dei suoi prodotti per qualsiasi uso specifico
Alpinestars non fornisce garanzie, ne dichiarazioni, esplicite o implicite circa il grado di protezione die propri prodotti per persone o cose contro ferite morte o danni.
ALPINESTARS DECLINA OGNI RESPONSABILITA PER DANNI SUBITI INDOSSANDO I SUOI PRODOTTI
e questi dovrebbero essere guanti protettivi quando la stessa Alpinestars si para il culo dicendo che non assicura che proteggono!!!!!!!
l'unico modo per ESSERE SICURI che un guanto o una giacca o altro non si apra alla prima scivolata...? l'omologazione...che dice CHIARAMENTE che quel guanto o giacca o altro ha TRIPLE cuciture certificate, ha doppi strati di pelle nelle zone a rischio, ha protezioni che rilasciano tot forza ha una pelle che resiste a tot secondi di abrasione
poi oh...ognuno faccia quello che vuole...ma se alla prima scivolata ti si apre in 2 il guanto...non dire che non ti avvevo avvertito...e neanche Alpinestars che si ? preventivamente parata il culo sui vari talloncini...
se cercate test sui vari paraschiana c'? questo link
Il motoclub Tingavert è il punto d'incontro degli appassionati di moto e di enogastronomia. Sul forum moto discussioni tecniche, mercatino e informazioni.
scorrete un po e trovare test su moltissimi paraschiena
ah ovviamente non è certo una critica...voi comperatevi quello che volete...
dico solo di farvi un po furbi...perché i soldi che costano questi capi sono veramente tanti...e non sempre dietro a un grande marchio si nasconde un grande prodotto...
visto che c'è in gioco la nostra sicurezza forse è il caso che qualcuno ci tuteli...e i modi ci sono...appunto con le omologazioni che ci indicano che quel capo è sicuro perchè ha determinate caratteristiche tecniche che ci salvano in caso di cadute...
questo indipendentemente dalla nazionalità dell'azienda...o da quanti anni di storia o di motociclismo ha alle spalle...
Beh... sul fatto che l'omologazione è d'obbligo.. almeno per avere un termine di paragone e un buono standard di qualità.. ti do ragione...
Però posso far un appunto..?
Mi consigli di leggere l'articolo (che ho fatto) non mi pare di aver letto chi ha effettuato il test... un centro.... degli scienziati.... dei giornalisti!!!
Che rivista ha commissionato il lavoro? (a volte alcune riviste tendono a denigrare qualcuno per aiutare chi pubblicizza nelle loro riviste!... a volte delle pubblicità son spacciate come articoli.. e chi compra riviste di settore, sa cosa dico!).
cmq se leggi questo commento:
Giudizio: Unità di protezione per tutta la parte superiore del collo, si adatta perfettamente ai movimenti del corpo. Studiata appositamente per la guida sportiva si integra perfettamente sotto una tuta in pelle, ma anche con prodotti in tessuto. Paraschiena con protezione stretta però molto allungata. A impatto centrale buon assorbimento, cala un po’ verso l’esterno però ancora nei limiti. Una certificazione sarebbe necessaria se non altro per il prezzo del prodotto.
... unico appunto è: cala un pò verso l'esterno (non ho capito la misura di riferimento.. non sono un tecnico e questa misura di "un pò" mi è abbastanza nuova! )
... Una certificazione è neccessaria.. NON vuol dire che non ha passato il test.. ma che la dainese (questo giudizio è riferito a un loro prodotto) non ha pagato per avere un bollino di omologazione! Da nessuna parte del test (mi pare) si dice che il prodotto non ha passato il test!
Ora non è che voglio far la pubblicità alla dainese.. a me non importa... e non voglio neanche fare quello che ha comprato un prodotto e quindi è il migliore... ma non voglio neanche mettermi i paraocchi solo perché la dainese è leader nel mercato e quindi bisogna andarci contro!
Cmq.... il mio paraschiena ha la marchiatura CE... sarà un caso!...???????????
i test sono fatti dalla rivista Motorrad Magazin che è una rivista molto molto seria e rispettata che ha eseguito i test seguendo gli stessi parametri che vengono effettuati per l'omologazione...quindi non si non inventati niente
leggo
Dainese wave
centrale:8,16 kN
laterale: 20,84 kN (quindi fuori omologazione)
forcefield back protector
centrale: 6,61 kN
latetale: 6,42 kN
a me il fatto che dainese non ha richiesto un'omologazione fa moooooooooooolto strano....potrai dirmi che dainese è leader della sicurezza...che sponsorizza un sacco di piloti in motogp e sbk...potrai dirmi che ha una storia pazzesca come azienda....ma scusa...è tutto marketing....
io guardo quello che mi vende...e quello che vende è un prodotto che non può neanche essere considerato protettivo (per legge...dato che non c'è l'omologazione)...poi ripeto...ognuno ha il diritto di spendere come vuole i porpri soldi...la pellaccia è sua e SOLO sua....l'importante è sapere che si acquista
anche io ho roba delal dainese...pagata un fottio di soldi...mi piacciono molto i suoi prodotti come estetica..anzi..sono sicuramente i più belli...e anche io pensavo che fosse la migliore in fatto di sicurezza...ma al di la che ci sono rimasto di merda vedendo che il mio giubbino da 500 euro (come l'intero catalogo Dainese) è cucito dalle sapienti mani di un sotto pagato operaio cinese (alla faccia del made in italy) quando cominci SERIAMENTE a valutare i prodotti per quello che sono...e non per quello che ti dice la pubblicità....beh....crolla il castello
quindi ripeto....fate quello che volete...di fatto dainese propone prodotti conditi da tanto tanto marketing..ma senza uno straccio di prova che quei prodotti quando servono facciano il loro lavoro...
magari fanno un lavoro ottimo..magari no...ma lo saprai dopo una bella scivolata se le protezioni hanno retto...se le cuciture si sono rotte...se la pelle si è bucata
io mi fido nettamente di più di marche che mi dicono chiaramente che prodotto mi danno dato che sono testati (e questo è un dato di fatto) e hanno protezioni, pellame, cuciture, cerniere ecc... che resistono MINIMO a tot secondi di abrasione.
e con quello che costano i grandi marchi italiani uno straccio di omologazione DOVREBBERO dartelo!!! tu consideresti sicuro un casco non omologato solo perchè c'è il logo di una grande marca sopra??? un logo non ti salva da un impatto...
il tuo paraschiana ha la dicitura CE perchè ha superato l'omologazione di LIVELLO 1 (che è la più bassa) il forcefield è un LIVELLO 2 (che è molto protettivo) per superare l'omologazione di livello 1 il parschiena devi rilasciare un energia massimo di 19 kN e nei test riportati ci sta a filo...e a volte dirittura sfora
ottenere una certificazione di livello 2 il paraschiena devi rilasciare un energia massimo 9 kN e il forcefield che consigliavo sta abbondantemente sotto dato che rilascia massimo 6,61 kN
infatti a casa dei miei è appena arrivato il forcefiel back and front
cmq sbk-sp il tuo un discorso relativo... sopratutto direi commerciale... ti faccio un esempio sui caschi...
tu lo conosci l'ogk in itlaia nn si conosce praticamente... ma praticamente il top di gamma di quella marca si può paragonare al top arai... li ho entrambi e fidati se che sono veramente gran caschi in più l'ogk lo ho anche testato duramente sulla mia pelle...
fiamma appoggio tutti i discorsi che fai....
infatti a casa dei miei ? appena arrivato il forcefiel back and front
cmq sbk-sp il tuo un discorso relativo... sopratutto direi commerciale... ti faccio un esempio sui caschi...
tu lo conosci l'ogk in itlaia nn si conosce praticamente... ma praticamente il top di gamma di quella marca si pu? paragonare al top arai... li ho entrambi e fidati se che sono veramente gran caschi in pi? l'ogk lo ho anche testato duramente sulla mia pelle...
cmq ora tornate pure al discorso pareschiena...
Hai preso il forcefield extreme harness flite?
Posso chiederti dove e a che prezzo totale?
? la mia alternativa allo spidi back & chest...? un peccato che non ci sia un dealer forcefield per l'italia...
Hai preso il forcefield extreme harness flite?
Posso chiederti dove e a che prezzo totale?
? la mia alternativa allo spidi back & chest...? un peccato che non ci sia un dealer forcefield per l'italia...
se non sei troppo schizzinoso il forcefield ? importato in italia...dalla kawasaki
allora qui c'è il kawa solo paraschiena... io ho preso il extreme harness flite...
io lo ho preso direttamente dall'inghilterra... mi è costicchiato un pò perchè c'è il cambio e le spese di spedizioni alte (più di 25 sterline)... la invece è davvero molto concorrenziale come prezzo...
finito a casa ho speso poco meno di 200 eu... nn è poco... io devo ancora vederlo ma mia mamma che lo ha già aperto dice che è leggerissimo, sottile e con molta superficie di protezione....
spero di nn testarlo mai...
zipps cmq se vuoi vederlo dato che sei di ge ci si può vedere qualche week-end sono giù zona ge
Comment