Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Caschi pericolosi. Altroconsumo boccia 4 grandi marchi!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by Giu72 View Post
    Si ma adesso si sta confondendo la sicurezza in caso di urto con l'appannamento della visiera.
    sai pure te che restare in tema ? per noi impossibile

    comunque ribadisco quel che ho detto prima, vemar e suomy che si fanno beccare cor sorcio in bocca mi sembra davvero impossibile

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by jack View Post
      sai pure te che restare in tema ? per noi impossibile

      comunque ribadisco quel che ho detto prima, vemar e suomy che si fanno beccare cor sorcio in bocca mi sembra davvero impossibile
      La forza dello SPAM!!!

      Comment


      • Font Size
        #63
        COMUNICATO AGV FONTE MOTOBLOG.IT

        In riferimento al nostro post ?Altroconsumo smaschera 4 caschi integrali pericolosi? che riprendeva l?articolo di apparso su Altroconsumo, pubblichiamo integralmente la replica che AGV S.p.A. ha inviato al Presidente di Altroconsumo Paolo Martinello.

        Abbiamo letto l?anteprima del numero di Aprile di Altroconsumo e abbiamo conseguentemente letto la notizia che riguarda, tra gli altri, anche un casco MDS (Modello Edge). Secondo Altroconsumo il nostro casco non ? sicuro: vengono citati sommariamente i test per la verifica della resistenza agli urti che vengono effettuati in sede omologativa e, senza altri dettagli, il casco viene inserito in un elenco di prodotti che risultano quindi a ?rischio?.

        Questo articolo viene pubblicato in un momento in cui l?opinione pubblica ? particolarmente sensibile, per un sequestro di circa 7000 caschi operato dalla Guardia di Finanza sul mercato, su prodotti di dubbia provenienza e produzione.
        Nell?articolo si parla di ?gravi motivi di sicurezza? e di relativa ?denuncia al Ministero?. L?eco su altri giornali ? stata che ?Altroconsumo ne ha chiesto il ritiro dal mercato?.

        AGV ritiene che Altroconsumo abbia il diritto di valutare i prodotti sul mercato, ma che giudizi ufficiali in merito alla pericolosit? e alla legalit? spettino agli enti competenti. AGV altres? reputa fondamentale fornire ulteriori dettagli relativamente ai test e ai risultati che riguardano il proprio prodotto.

        Sui caschi sono effettuate prove di ?assorbimento degli urti?, prove di ?scalzamento?, prove di ?tenuta del cinturino?, prove sulle visiere. L?unico punto in discussione, per il casco MDS, ? legato alle prove di ?assorbimento degli urti?.

        I test omologativi di ?assorbimento degli urti? avvengono su 5 punti con incudine piatta (zona frontale, top, posteriore, lato e mento) e su 4 punti con incudine kerbstone (simulazione di un angolo di marciapiede; zona frontale, top, posteriore e lato). Gli impatti avvengono con caschi condizionati a freddo (? 20 ?C), a caldo (+ 50 ?C), a temperatura ambiente, ai raggi UV e umidit?.

        Per ogni impatto vengono valutati due parametri:
        ? la decelerazione residua sulla falsa testa (< 275g);
        ? l?HIC (misura dell?energia assorbita: < 2400).
        I parametri tenuti sotto controllo sono quindi molteplici. Il casco MDS, secondo i test di Altroconsumo, sarebbe fuori obiettivo in un solo punto (quello posteriore), solamente a -20 ?C e per un solo parametro (il valore di HIC).

        Non ci ? stato comunicato il nome del laboratorio, fonte di questi dati, evidentemente ci riserviamo l?approfondimento dei risultati e comunque non riteniamo in alcun modo il nostro casco un prodotto a rischio e/o pericoloso.

        Siamo seriamente preoccupati per il tipo di impatto che tale notizia avr? sul mercato. AGV ha lavorato e sta lavorando per dare un contenuto e un?immagine dei propri caschi che metta in primo piano la sicurezza.

        Abbiamo avuto importanti ed oggettivi riscontri su vari mercati, attraverso verifiche indipendenti. Abbiamo il diritto di pretendere che l?informazione riguardante il nostro casco sia precisa, evitando la confusione (facile in questo periodo), con altre situazioni produttive che niente hanno a che fare con il modo di progettare e produrre di AGV.

        Dato quanto sopra, riteniamo che l?immagine della nostra azienda sia stata gravemente danneggiata dalla pubblicazione del vostro articolo, pertanto vi chiediamo:

        - di fornire documentazione relativa al laboratorio presso il quale siano stati effettuati i test, comprovante certificazione ISO/IEC 17025, accreditamento per l?effettuazione dei test in questione e certificazione della periodica verifica della taratura degli strumenti utilizzati per l?effettuazione dei medesimi (anche con riferimento ai solventi utilizzati nella prova);
        - di poter esaminare il casco MDS sottoposto ai test e ci? anche attraverso nostri consulenti;
        - la replica da parte di AGV, a commento dell?articolo pubblicato sul vostro sito internet alla pagina: http://www.altroconsumo.it/caschi/ca...le-s239023.htm, avente la seguente formulazione: ?Si comunica ai lettori che la ditta AGV S.p.A., con riferimento all?articolo comparso a pagina http://www.altroconsumo.it/caschi/ca...le-s239023.htm ha contestato i contenuti dell?articolo riguardanti il proprio casco a marchio MDS modello EDGE.

        La societ? AGV S.p.A. informa che il proprio casco ? conforme alla normativa ECE 22.05 ed ? stato conseguentemente omologato presso gli organi accreditati.

        AGV ha messo a disposizione di Altroconsumo i risultati conformi dei test di controllo relativi al lotto sotto analisi senza avere ricevuto alcun riscontro in merito e senza avere ancora ricevuto comunicazione relativa a quale laboratorio abbia effettuato i test.?

        Chiediamo che la predetta replica venga pubblicata nell?apposito spazio dedicato ai lettori oppure, in mancanza, in altro spazio ben visibile.

        Attendiamo un vostro riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, in mancanza ci riterremo liberi di intraprendere le azioni che riterremo pi? opportune per tutelare i nostri diritti.

        Comment


        • Font Size
          #64
          Si sta alzando un bel polverone, che poi potrebbe non aiutare a fare chiarezza, una volta per tutte.

          Comment


          • Font Size
            #65
            visitato ora sito vemar....
            c'? un comunicato ufficale d smentita....x chi vuole andare a leggerselo...vemarhelmets.it

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by giuseppe_d View Post
              da misterhelmet

              ...Si tratta di caschi integrali, quelli che dovrebbero offrire la protezione maggiore (coprono anche il mento), da cui il motociclista si aspetta il massimo delle prestazioni.

              .....I quattro modelli bocciati per gravi problemi di sicurezza non garantiscono sufficientemente la protezione in caso di urto.


              ....Ma il problema resta all'origine, ovvero rimane il fatto che i criteri previsti per l'omologazione dei caschi sono da rivedere, come dimostra il test. Solo cos&#236; i consumatori potranno acquistare prodotti che li proteggono davvero.
              Secondo me un po' si travisa.
              Avete presente i test EURO NCAP sulle auto? quelli delle stelle, per intenderci? Beh non &#232; che solo chi prende 5 stelle &#232; a legge ma chi ne prende una fa schifo.
              Da quanto riportato sopra si dice solo che i test ministeriali sono da rivedere e che i 4 caschi hanno solo fatto pi&#249; schifo degli altri, non che non siano omologati. E' come il discorso delle stelline: 1 stella significa poca protezione ma non non omologazione.
              Ripeto che Altroconsumo &#232; in vendita da anni e se scrive un articolo del genere s&#224; benissimo in che guai legali potrebbe incorrere quindi, a mio aviso, E' SICURO DI NON AVER SCRITTO FALSITA'"
              Last edited by iggogatte; 01-04-09, 05:13.

              Comment


              • Font Size
                #67
                Io ripeto che &#232; pi&#249; facile che Altroconsumo si faccia vedere uscendo con un articolo sui caschi proprio nel momento in cui la GdF sta sequestrando caschi a Ge (che strana coincidenza vero?) che non AGV, Vemar e Suomy si mettano a vendere un casco che &#232; omologato ma non sicuro...

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by alem74 View Post
                  Io ripeto che ? pi? facile che Altroconsumo si faccia vedere uscendo con un articolo sui caschi proprio nel momento in cui la GdF sta sequestrando caschi a Ge (che strana coincidenza vero?) che non AGV, Vemar e Suomy si mettano a vendere un casco che ? omologato ma non sicuro...
                  E' gi?, gi?


                  A volte "sparare" contro qualcuno, aumenta l'audience

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by raster10 View Post
                    A volte "sparare" contro qualcuno, aumenta l'audience
                    Dipende da chi spara.
                    quando hanno sottoposto la Mercedes Classe A al test dell'alce, la Mercedes non ha risposto: "&#232; omologata" ma ha messo l'ESP di serie su tutta la gamma!
                    Finora, a qualunque casa uno chiedesse se il proprio casco fosse o no sicuro, tutte rispondevano: "&#232; omologato". Ma a me che mi frega se &#232; solo omologato? Se cado in pista voglio che sia sicuro il pi&#249; possibile e Altroconsumo ha fatto un test che ti dice il livello vero di sicurezza dei caschi. Non mi sembra che Altroconsumo in passato abbia sparato cavolate per cui, gli credo. Le logiche di vendita, sia di AGV che degli altri, sono orientate al massimo profitto cio&#232; a far costare il casco il meno possiible e ad infinocchiare i clienti facendogli credere che visto che &#232; il casco di Vale allora l'AGV pu&#242; costare il 30% in pi&#249; di 2 amni fa anche se non &#232; pi&#249; fatto a Spinetta Marengo ma in Cina.
                    Last edited by iggogatte; 01-04-09, 19:49.

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Sempre e solo ARAI perch? ? ilpi? bello .....................

                      ............................(al massimo SHOEI)

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        mi sa che parlare degli ultimi lascia il tempo che trova!

                        piuttosto &#232; interessante notare che i caschi con punteggio di 5 stelle sono stati solo alcuni modelli pi&#249; o meno blasonati!

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by max750s View Post
                          mi sa che parlare degli ultimi lascia il tempo che trova!

                          piuttosto ? interessante notare che i caschi con punteggio di 5 stelle sono stati solo alcuni modelli pi? o meno blasonati!
                          i test non s? come avvengano, ? chiaro che un conto ? l'omologazione un'altro ? la sicurezza, rientrare nei parametri omologativi ? un'obbligo per le case ma potrebbero fare il minimo sindacale e basta, c'? poi chi come arai va al di l? e fa prove in proprio molto pi? consistenti di quelle previste dalle norme....questo ? un piccolo estratto di un'articolo riguardante il centro prove arai in olanda...

                          Prendiamo ad esempio un RX 7, uno dei top al mondo. Bene, solo la calotta ? costituita da 21 pezzi diversi di fibra assemblati tra loro e scaldati, quando gli altri mediamente non ne hanno pi? di 6 o 7. Come gi? detto le fibre di carbonio Arai sono morbidissime ma non si spezzano. Normalmente in una fibra hai 13 punti di rottura nella linea del telaio, e torcendoli rischi che si spacchino; le fibre Arai di punti ne hanno solo 3. La calotta deve essere spessa almeno 2 mm, ma se a un controllo c?? un punto in cui manca solo 0,1 mm, quella si butta

                          su fastbike di qualche mese fa c'era una comparativa dei caschi in carbonio, bene la maggior parte dei caschi spacciati per tali sono fatti con i materiali classici e poi hanno un rivestimento esterno in carbonio, arai e shoei non producono un vero casco tutto in carbonio perch? a detta loro avrebbe un costo spropositato se fatto a regola d'arte, c'era un prototipo di un rx7 costruito cos? e costerebbe al pubblico circa 18.000 euro se non ricordo male....insomma c'? da ragionare molto e con attenzione quando si leggono i risultati di test e prove, tra l'altro quello sharp fu clamorosamente smentito perch? sbagliarono i tecnici nel fare le prove.....io vado sul sicuro e non mi sposto pi? da arai

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Originally posted by iggogatte View Post
                            Dipende da chi spara.
                            quando hanno sottoposto la Mercedes Classe A al test dell'alce, la Mercedes non ha risposto: "? omologata" ma ha messo l'ESP di serie su tutta la gamma!
                            Finora, a qualunque casa uno chiedesse se il proprio casco fosse o no sicuro, tutte rispondevano: "? omologato". Ma a me che mi frega se ? solo omologato? Se cado in pista voglio che sia sicuro il pi? possibile e Altroconsumo ha fatto un test che ti dice il livello vero di sicurezza dei caschi. Non mi sembra che Altroconsumo in passato abbia sparato cavolate per cui, gli credo. Le logiche di vendita, sia di AGV che degli altri, sono orientate al massimo profitto cio? a far costare il casco il meno possiible e ad infinocchiare i clienti facendogli credere che visto che ? il casco di Vale allora l'AGV pu? costare il 30% in pi? di 2 amni fa anche se non ? pi? fatto a Spinetta Marengo ma in Cina.
                            Non ? stato mica Altroconsumo a fare la prova dell'Alce alla classe A...quello che non capisco, ? perch? sembra che ci sia gente che gode a leggere ste cose...si fa prendere dalle notizie come se l'avesse sempre detto, crede a tutto ci? che viene bene per sostenere la sua tesi...ma prima di parlare, l'avete mai avuto un Vemar? o un AGV? o un Suomy?
                            Beh, io s?, e nessuno dei 3 lo considero "pericoloso". Nella fattispecie, con il vecchio Vemar, lo avr? detto mille volte, ho dato una botta in terra ad alteza tempia senza riportare la bench? minima conseguenza...il mio socio, volato in maniera simile a Varano con un nuovissimo arai RX7 ha avuto un trauma cranico cos? forte da dover smettere di andare su due ruote! Vuol dire che Arai non protegge? No, vuol dire che sono caschi top di gamma e che sono ben oltre le omologazioni. Altrimenti io probabilmente avrei avuto conseguenze e al mio socio chiss?...escludendo il fatto S (sfiga) direi che un casco top di gamma, di una marca per l'altra, ? sicuramente un ottimo investimento.
                            Credo che ci sia dei vizi di forma nell'esecuzione dei test e che la cosa non finir? qui...

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Originally posted by alem74 View Post
                              Non ? stato mica Altroconsumo a fare la prova dell'Alce alla classe A...quello che non capisco, ? perch? sembra che ci sia gente che gode a leggere ste cose...si fa prendere dalle notizie come se l'avesse sempre detto, crede a tutto ci? che viene bene per sostenere la sua tesi...ma prima di parlare, l'avete mai avuto un Vemar? o un AGV? o un Suomy?
                              Beh, io s?, e nessuno dei 3 lo considero "pericoloso". Nella fattispecie, con il vecchio Vemar, lo avr? detto mille volte, ho dato una botta in terra ad alteza tempia senza riportare la bench? minima conseguenza...il mio socio, volato in maniera simile a Varano con un nuovissimo arai RX7 ha avuto un trauma cranico cos? forte da dover smettere di andare su due ruote! Vuol dire che Arai non protegge? No, vuol dire che sono caschi top di gamma e che sono ben oltre le omologazioni. Altrimenti io probabilmente avrei avuto conseguenze e al mio socio chiss?...escludendo il fatto S (sfiga) direi che un casco top di gamma, di una marca per l'altra, ? sicuramente un ottimo investimento.
                              Credo che ci sia dei vizi di forma nell'esecuzione dei test e che la cosa non finir? qui...
                              ma certo che ? cos?, a quel livello penso nessun casco sia insicuro in se, certo poi dipende dal tipo di botta e quindi anche il tuo paragone non ? prova provata che uno va bene e uno no.....il minimo raggiunto per l'omologazione dovrebbe garantire la sicurezza intrinseca...poi certo c'? la tecnologia con il quale viene fabbricato, processi produttivi pi? o meno professionali, esclusivit? in soluzioni tecnologiche, materiali adoperati, dove viene prodotto...insomma le variabili sono tantissime e contribuiscono, oltre alla pubblicit?, a formare anche il prezzo del prodotto....ma ritengo che un livello alto di gamma a prescindere dalla marca sia comunque sinonimo di sicurezza e affidabilit?

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                Jack, questo intervento lo apprezzo molto pi&#249; del precedente. Qua si capisce meglio che l'importante &#232; comprare un casco "di livello", quale che sia la marca. Che poi uno, per motivi suoi, preferisce Arai, Shoei Vemar AGV e via dicendo &#232; ininfluente e non da diritto a denigrare le altre marche.
                                Personalmente mi trovo bene con l'Arai, ma mi sono trovato benone con i 2 Vemar, meno con il Suomy...continuo a sostenere che Arai non vale tutto il prezzo che costa...ma sono solo mie personali opinioni.
                                Ma non posso leggere certi articoli su caschi di un certo tipo e vedere gente che inizia a saltellarci intorno come se la notizia gli avesse fatt ovincere la scommessa della vita.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X