Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io ho preso i WRP,qualcuno li conosce? io li ho presi su ebay perchè,stupido io, ho letto l'inserzione convinto al 100% che fossero braking. diciamo che l'inserzione faceve intendere un pochino quello.
io sarei un po' dubbioso, in quanto non solo conta il materiale utilizzato ma deve avere la giusta durezza grazie a trattamenti termici (dai 36 ai 38 Rockwell, quindi un range ristretto). Una volta ho provato a farmi un disco freno ma era cos? "morbido" che le pastiglie si incollavano. Mal funzionamento pure se troppo duro.
E per finire si ? spezzato durante una frenata. Quindi anche se sono in AISI 420 rischi lo stesso che per risparmiare siano stati fatti i trattamenti termici in modo approssimativo o al massimo neanche fatti (basta vedere l'utensileria che vendono ai supermercati che dopo un paio di usi ? da buttare per la pessima qualit? dei trattamenti)
Si ma ragazzi,questa ? una grossa azienda,ed ? jap;non un meccanico con un tornio....
io ho preso i WRP,qualcuno li conosce? io li ho presi su ebay perch?,stupido io, ho letto l'inserzione convinto al 100% che fossero braking. diciamo che l'inserzione faceve intendere un pochino quello.
io ho preso i WRP,qualcuno li conosce? io li ho presi su ebay perch?,stupido io, ho letto l'inserzione convinto al 100% che fossero braking. diciamo che l'inserzione faceve intendere un pochino quello.
Ah,e allora aspetta a darti dello stupido....magari vanno bene!
lo so,penso anch'io che vadano bene. ? solo che mi da fastidio che mi sono convinto da solo che erano i braking,non ? la prima volta che prendo qualcosa su ebay e st? sempre attento a quello che scrivono. va b? comunque non ? una tragedia,li prover? quando inizier? la stagione,non vedo l'ora
...a parte che ? un negozio ebay,ed ? pure inglese,quindi non siamo in italia...
A me una cosa non puzza solo perch? costa poco..almeno ch? non costi talmente poco da sembrare una cosa assurda...
In ogni caso,questa kagizume ha pure un sito internet,? jap,e pure impegnata nelle corse....io dei jap sinceramente mi fido....
...ma non la conosco,n? conosco il prodotto...e quindi non ? che mi puzza,semmai vorrei saperne di pi? prima di comprare...
In effetti i giapponesi di solito sono sempre su buoni livelli ma ci pu? essere l'eccezione ; inoltre i prodotti giap decenti costano non poco .
Con tutto il rispetto per questa azienda , 140 ? per una coppia di dischi sono troppo pochi : ci sono dei costi di materiali , produzione e commercializzazione al di sotto dei quali non ? possibile scendere .
Tenete conto anche del fatto che in Italia c'? sempre un ricarico di almeno il 40%, quindi per quanto mi riguarda 140? ? il loro prezzo, purtroppo ho visto che non li hanno per la mia moto, altrimenti li avrei testati sicuramente.
Tenete conto anche del fatto che in Italia c'? sempre un ricarico di almeno il 40%, quindi per quanto mi riguarda 140? ? il loro prezzo, purtroppo ho visto che non li hanno per la mia moto, altrimenti li avrei testati sicuramente.
Il ragionamento che fai non mi pare corretto ; che vuol dire ricarico del 40% ? Partendo da quale base ?
Se questi dischi venissero importati in Italia ci sarebbero di sicuro delle maggiorazioni dovute ai trasporti ed agli oneri doganali ( ma non comunque del 40 % ) .
Con i tempi che corrono , magari ci fossero questi ricarichi
Ci? non toglie che il prezzo nel paese di origine ? troppo basso ; anche chi produce e commercializza questi dischi avr? , si presume il suo ricarico , senza contare che ci sar? pure qualche tassa locale che incide , anche poco , sul costo finale .
Pertanto io ci vedo poco chiaro .
Comment