Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Perch? che cosa hanno i Suomy che non v????
Illuminatemi grazie
Suomy il top di gamma dal 2003 al 2005...poi Arai...poi ho altri marchi ma non top di gamma, e con l'Arai ? un altro pianeta! Calza da ***, ha tutte le calotte con la taglia, completamente smontabile, pi? leggero, pi? professionale...negli ultimi due anni Suomy ? migliorata molto...ma ancora paga un po' sulla qualit? interna
in negozio mi hanno confermato il prezzo di 550 Euro x il Suomy 1098 Bayliss... prezzo dovuto alla calotta Vandal che non ? il top di gamma della Suomy.. fosse stata la calotta dell'Extreme il prezzo sarebbe stato molto pi? alto
ah ecco...hanno pure economizzato sul modello del casco... E comunque per chi ha scritto che Arai è il più leggero..no no: lo Shoei X-Spirit è più leggero dell'Arai di 50gr.= 1350gr contro 1400 gr.
ragazzi scusate se m'intrometto, ma non state troppo a guardare il peso, che più o meno ormai orbita per tutti i modelli fra 1,300 e 1,400, quanto il bilanciamento del casco e la sua aerodinamica.
Un casco costruito per bene, come ad es. l'XR1000 della Shoei, pesa molto meno sulla testa di un casco Pincopallino che possa pesare ancheun chilogrammo.
Se il casco non è studiato, quello che da fastidio sono le turbolenze, i fruscìi, la calzata.
Ciao
(non male il Vandal dedicato a Bayliss, ma c'è molto di meglio in giro)
al di l? del fatto tecnico (anche se non mi sembra proprio marcio come costruzione dai... ) a me piace parecchio...peccato non poterselo permettere, l'avrei ordinato subito
ragazzi scusate se m'intrometto, ma non state troppo a guardare il peso, che pi? o meno ormai orbita per tutti i modelli fra 1,300 e 1,400, quanto il bilanciamento del casco e la sua aerodinamica.
Un casco costruito per bene, come ad es. l'XR1000 della Shoei, pesa molto meno sulla testa di un casco Pincopallino che possa pesare ancheun chilogrammo.
Se il casco non ? studiato, quello che da fastidio sono le turbolenze, i frusc?i, la calzata.
Ciao
(non male il Vandal dedicato a Bayliss, ma c'? molto di meglio in giro)
Superquotone io ho un xr1000 e ha lo stesso peso di altri caschi ma sembra 100 volte piu' leggero, il bilanciamento fa tanto!
i 1098 pezzi della replica bayliss già tutti prenotati dai rivenditori, la Suomy li consegna ai negozi dopo la fiera !! bayliss si terrà il N21
Comment