Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[X Roby R1]Bullet Cam & Acquisizione da videocamera

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    [X Roby R1]Bullet Cam & Acquisizione da videocamera

    Domanda per Roby R1 ...
    Io ho una bullet cam e vorrei attrezzarmi con una videocamera con ingresso analogico ...
    Domanda (per conferm) a una videocamera con uscita analogica (RCA & S-VIdeo) e ingresso DV-In posso attaccare la mia bullet ?
    Io ho una mia idea, che non esprimo per non condizionare l'imputato , ma altri mi dicono il contrario e quindi mi ? venuto questo dubbio.
    Grazie Roby

    p.s. mi sono socumentato sui nuovi sensori CMOS ... ***** gli HD sono tuuuuutti CMOS ... e io che pensavo che il futuro fosse solo su CCD .... non si finisce mai di imparare

  • Font Size
    #2
    eccomi!
    Se la tua videocamera ha il DVin allora non potrai utilizzarla collegandola ad una sorgente video analogica.La porta DV richiede segnali digitali (altre videocamere, la presa firewire del PC, DVD recorder ecc..)
    Dovresti procurare una videocamera con ingresso video analogico.Oggi le usano in pochi, i problemi sono tanti: Le vibrazioni a lungo andare rovinano le testine, spesso il filmato e'rovinato dalle vibrazioni eccessive, l'autonomia della batteria e'sempre poca, quelle con un comando remoto sono contate(il comando remoto e'fondamentale per l'uso "pratico").
    Da quando ci sono degli ottimi recorder su memoria solida questi problemi non esistono piu'.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by robyr1 View Post
      eccomi!
      Se la tua videocamera ha il DVin allora non potrai utilizzarla collegandola ad una sorgente video analogica.La porta DV richiede segnali digitali (altre videocamere, la presa firewire del PC, DVD recorder ecc..)
      Dovresti procurare una videocamera con ingresso video analogico.Oggi le usano in pochi, i problemi sono tanti: Le vibrazioni a lungo andare rovinano le testine, spesso il filmato e'rovinato dalle vibrazioni eccessive, l'autonomia della batteria e'sempre poca, quelle con un comando remoto sono contate(il comando remoto e'fondamentale per l'uso "pratico").
      Da quando ci sono degli ottimi recorder su memoria solida questi problemi non esistono piu'.
      Come pensavo
      Grazie 1000 roby
      Ne aprofitto per un ultima domanda: quindi le tesine potrebbero risentirne e il video "ballare" ? Non lo sapevo ...
      Sò che i paracadutisti usavano le Mini-DV Sony su nastro senza problemi anche se a dire il vero non ho mai visto poi i risultati delle riprese ...
      Quindi la domanda è: gli effetti delle vibrazioni se la telecamera è ben sistemata sono così evidenti ?
      p.s. è davvero l'ultima
      p.p.s di nuovo grazie 1000
      Last edited by buzzy84; 24-03-08, 16:46.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Mi lanciavo anch'io a Siena ma con una vhs-c! In volo non c'e'alcun problema, la miniDV va benone!
        Su una moto, se sistemata per bene, dura tanto.Ma e'sempre sottoposta a vibrazioni, urti, usura...Te lo sconsiglio, c'e'anche il problema batteria/autonomia.
        GLi effetti immediati delle vibrazioni sono i frame che perdi ( le immagini "skippano", saltano) per il resto, a lungo andare le vibrazioni rovinano le testine, sia audio che video.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by robyr1 View Post
          Mi lanciavo anch'io a Siena ma con una vhs-c! In volo non c'e'alcun problema, la miniDV va benone!
          Su una moto, se sistemata per bene, dura tanto.Ma e'sempre sottoposta a vibrazioni, urti, usura...Te lo sconsiglio, c'e'anche il problema batteria/autonomia.
          GLi effetti immediati delle vibrazioni sono i frame che perdi ( le immagini "skippano", saltano) per il resto, a lungo andare le vibrazioni rovinano le testine, sia audio che video.
          Grazie 1000 per le info

          Comment

          X
          Working...
          X