Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
a Bologna se ti conscono molto bene con 20 euro cerchi in mano e gomme proprie si trova, ma se non si conosce... hanno avuto anche il coraggio di chiedermi 80 euro..... non parlo di meccanici, ma di gommisti, per i meccanici sono discorsi diversi.
a Bologna se ti conscono molto bene con 20 euro cerchi in mano e gomme proprie si trova, ma se non si conosce... hanno avuto anche il coraggio di chiedermi 80 euro..... non parlo di meccanici, ma di gommisti, per i meccanici sono discorsi diversi.
da me sulla decina, altre volte nulla ma ? un amico che ha l'officina.
i gommisti che chiedono 30? li capisco se le gomme non sono state comprate da loro. mettetevi nei loro panni, uno arriva con le gomme comprate da un altro e te glie le monti, non farebbe girare le scatole? a volte non gli direste vai a fartele montare dalla tastiera del compiuter visto che risparmia prenderle su internet?
bè, io ho un amico gommista e lui è il primo a dire che il lavoro del gommista non è finalizzato solo a vendere gomme, ma anche a cambiarle, ripararle e fare le convergenze, se poi i clienti che vanno le hanno comprate da lui magari alcuni servizi li fà a gratis o ha un occhio di riguardo per accellerare il servizio o assicurare la consegna in tempi brevi magari lavorando nella pausa.
secondo me...... e come dice lui..... se gli porto i cerchi e lui li può fare a tempo perso... non si scassa a ordinare le gomme, non ha problemi di magazzino e consegne, non ha costi di smaltimento e in 20 minuti guadagna 20 euro puliti, se ci si sputa sopra.... di sicuro rompe le balle al gommista che ricarica 100 euro sul treno, ma come dal mio che reputo onesto ricarica solo il cambio gomme e a malapena una 20 ina di euro compreso lo smaltimento delle vecchie.... se gliele porto e prende 20 euro puliti và meglio.
qui a Bologna ho trovato chi per delle supercorsa pirelli 190/50 120/70 mi ha chiesto con il montaggio 480 euro e se gli porto io le gomme 80 per il lavoro, quello è uno che vuole a tutti i costi fottxxx il prossimo e non gli interessa trovare clienti.
Diverso è per il meccanico che per montare le gomme non lavora sulle moto dove prende svariati euro l'ora,logico che se nel fare un tagliando si chiede un cambio gomme lo fà a un prezzo forfettario, ma ci stà che se gli porto le gomme 40 euro me li chiede perchè mentre cambia le gomme non lavora sulle moto, poi và da caso a caso, il mio meccanico me ne chiede meno visto che gli porto sempre la moto e lo scooter, però il ragionamento non è sbagliato a mio parere.
b?, io ho un amico gommista e lui ? il primo a dire che il lavoro del gommista non ? finalizzato solo a vendere gomme, ma anche a cambiarle, ripararle e fare le convergenze, se poi i clienti che vanno le hanno comprate da lui magari alcuni servizi li f? a gratis o ha un occhio di riguardo per accellerare il servizio o assicurare la consegna in tempi brevi magari lavorando nella pausa.
secondo me...... e come dice lui..... se gli porto i cerchi e lui li pu? fare a tempo perso... non si scassa a ordinare le gomme, non ha problemi di magazzino e consegne, non ha costi di smaltimento e in 20 minuti guadagna 20 euro puliti, se ci si sputa sopra.... di sicuro rompe le balle al gommista che ricarica 100 euro sul treno, ma come dal mio che reputo onesto ricarica solo il cambio gomme e a malapena una 20 ina di euro compreso lo smaltimento delle vecchie.... se gliele porto e prende 20 euro puliti v? meglio.
qui a Bologna ho trovato chi per delle supercorsa pirelli 190/50 120/70 mi ha chiesto con il montaggio 480 euro e se gli porto io le gomme 80 per il lavoro, quello ? uno che vuole a tutti i costi fottxxx il prossimo e non gli interessa trovare clienti.
Diverso ? per il meccanico che per montare le gomme non lavora sulle moto dove prende svariati euro l'ora,logico che se nel fare un tagliando si chiede un cambio gomme lo f? a un prezzo forfettario, ma ci st? che se gli porto le gomme 40 euro me li chiede perch? mentre cambia le gomme non lavora sulle moto, poi v? da caso a caso, il mio meccanico me ne chiede meno visto che gli porto sempre la moto e lo scooter, per? il ragionamento non ? sbagliato a mio parere.
giustissimo tutto
col mio gommista il rapporto ? chiaro - se trovo le gomme a meno - e succede sempre - ? lui il primo a dirmi di comprare da altri - a lui interessa lavorare e fare lavorare i 5 dipendenti i gommisti da 50-80 euro per cambio treno di gomme hanno vita corta
Io me le cambio da solo e spendo solo pochi cent per i pesetti per equilibrare l'anteriore!!! Una volta comprata l'attrezzatura lo si va quando uno ha vogliae conviene solo se si devono montare gomme in mescola da pista, fresche e con la carcassa morbida. In questi casi è una pacchia, altrimenti non vale la pena farselo da soli...
b?, io ho un amico gommista e lui ? il primo a dire che il lavoro del gommista non ? finalizzato solo a vendere gomme, ma anche a cambiarle, ripararle e fare le convergenze, se poi i clienti che vanno le hanno comprate da lui magari alcuni servizi li f? a gratis o ha un occhio di riguardo per accellerare il servizio o assicurare la consegna in tempi brevi magari lavorando nella pausa.
secondo me...... e come dice lui..... se gli porto i cerchi e lui li pu? fare a tempo perso... non si scassa a ordinare le gomme, non ha problemi di magazzino e consegne, non ha costi di smaltimento e in 20 minuti guadagna 20 euro puliti, se ci si sputa sopra.... di sicuro rompe le balle al gommista che ricarica 100 euro sul treno, ma come dal mio che reputo onesto ricarica solo il cambio gomme e a malapena una 20 ina di euro compreso lo smaltimento delle vecchie.... se gliele porto e prende 20 euro puliti v? meglio.
qui a Bologna ho trovato chi per delle supercorsa pirelli 190/50 120/70 mi ha chiesto con il montaggio 480 euro e se gli porto io le gomme 80 per il lavoro, quello ? uno che vuole a tutti i costi fottxxx il prossimo e non gli interessa trovare clienti.
Diverso ? per il meccanico che per montare le gomme non lavora sulle moto dove prende svariati euro l'ora,logico che se nel fare un tagliando si chiede un cambio gomme lo f? a un prezzo forfettario, ma ci st? che se gli porto le gomme 40 euro me li chiede perch? mentre cambia le gomme non lavora sulle moto, poi v? da caso a caso, il mio meccanico me ne chiede meno visto che gli porto sempre la moto e lo scooter, per? il ragionamento non ? sbagliato a mio parere.
...Secondo me, non ? proprio cosi, perch? oltre al lavoro ci sono anche i rischi, (Rigare i cerchi, responsabilit? serraggio bulloni, alzare la moto sui cavalletti, che senza ruote ? sempre un rischio, ecc. ecc.) che il cliente non considera mai! Provate ad andare al ristorante e portarvi la pasta e il ragu', poi pagate il coperto!!! non so come possa prenderla il ristoratore!!!!!
Io me le cambio da solo e spendo solo pochi cent per i pesetti per equilibrare l'anteriore!!! Una volta comprata l'attrezzatura lo si va quando uno ha vogliae conviene solo se si devono montare gomme in mescola da pista, fresche e con la carcassa morbida. In questi casi ? una pacchia, altrimenti non vale la pena farselo da soli...
Interessante... per attrezzatura mica intendi la macchina professionale Corghi vero?
Sapevo che l'equilibratrice costa poco (quella manuale) ma per il monta/smonta come fai???
Comment