Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
davvero bello, sembra un tappetino. e' spesso soltanto 1,5 cm ed e' molto morbido, si adatta perfettamente alla schiena! e' traforato, se lo metti contro luce vedi dall altra parte. peso 1kg esatto
davvero bello, sembra un tappetino. e' spesso soltanto 1,5 cm ed e' molto morbido, si adatta perfettamente alla schiena! e' traforato, se lo metti contro luce vedi dall altra parte. peso 1kg esatto
E' bello davvero, anche quello della Kawa! Io sono sempre pi? intenzionato a prenderlo...
ma questo Forcefield ? completamente "gommoso" oppure ha anche una struttura rigida?
Non so mi d? l'impressione di essere adatto solo agli urti tipo "rimbalzo" sulla schiena, ma di essere inefficace nel caso di una pedana o uno spigolo di un cordoo rialzato che ci sbatta contro. E' un'impressione o pu? esser vero?
In effetti il principio del "morbido che attutisce meglio del duro" ? verissimo e quasi quasi vorrei prenderlo, ma sapete com'?, dopo anni di paraschiena classico Dainese, anche l'aspetto "psicologico" vuole la sua parte per esser convinto
niente struttura rigida, e' una struttura in un materiale che sembra gomma, di preciso nn so cosa sia. per quanto riguarda la tua domanda, visto che e' di secondo livello; spero abbiano fatto tutti i test del caso
ma questo Forcefield ? completamente "gommoso" oppure ha anche una struttura rigida?
Non so mi d? l'impressione di essere adatto solo agli urti tipo "rimbalzo" sulla schiena, ma di essere inefficace nel caso di una pedana o uno spigolo di un cordoo rialzato che ci sbatta contro. E' un'impressione o pu? esser vero?
In effetti il principio del "morbido che attutisce meglio del duro" ? verissimo e quasi quasi vorrei prenderlo, ma sapete com'?, dopo anni di paraschiena classico Dainese, anche l'aspetto "psicologico" vuole la sua parte per esser convinto
In effetti il tuo dubbio ? legittimo, se ? morbido e attutisce bene gli urti per contro ce ti cade, o se cadi addosso ad una parte molto dura potrebbe non proteggere come ci si aspetta.
E' anche vero che le probabilit? che avvenga una cosa del genere sono remote.
Il test in esame è quello della penetrazione, eseguito con dei punzoni...(come avviene x i caschi)
mi sembrava di aver letto che il Dainese era molto buono a resistere data la scocca rigida, ma poco capace a dissipare l'energia...
Il test in esame ? quello della penetrazione, eseguito con dei punzoni...(come avviene x i caschi)
mi sembrava di aver letto che il Dainese era molto buono a resistere data la scocca rigida, ma poco capace a dissipare l'energia...
Praticamente, se voli e picchi la schiena sull'asfalto il Dainese ti da una gran botta mentre il Forcefield attutisce molto di pi?.
Per contro se ti arriva una pedana sulla schiena il risultato si ribalta.
Allora per essere ben protetti bisognerebbe metterli entrambi...
Comment