Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Sto cercando un manometro per la stagione che sta arrivando, ne vorrei un modello serio....qualcuno può consigliarmi ed eventualmente segnalarmi un rivenditore? Budget possibilmente non sopra € 75,00....Thanks!!
Sto cercando un manometro per la stagione che sta arrivando, ne vorrei un modello serio....qualcuno pu? consigliarmi ed eventualmente segnalarmi un rivenditore? Budget possibilmente non sopra ? 75,00....Thanks!!
Se chiedi al tuo gommista, seguendo le moto, ? probabile che li venda.
Il mio si....e vuole 25 ?.
molto buono, meglio la scala da 4 bar che quella da 2,5 ( di solito si fanno lavorare gli strumenti verso i 2/3 del fondoscala) da preferire inoltre quello da 100 mm di diametro ( migliora la leggibilita' della misura )
buona anche la precisione. su una gomma gonfiata a 2,1 effettivi di va da 2.036 a 2.164.
molto buono, meglio la scala da 4 bar che quella da 2,5 ( di solito si fanno lavorare gli strumenti verso i 2/3 del fondoscala) da preferire inoltre quello da 100 mm di diametro ( migliora la leggibilita' della misura )
buona anche la precisione. su una gomma gonfiata a 2,1 effettivi di va da 2.036 a 2.164.
quoto, ce l'ho anche io me lo hanno regalato tempo fa
preciso e bellissimo (valigetta inclusa )
molto buono, meglio la scala da 4 bar che quella da 2,5 ( di solito si fanno lavorare gli strumenti verso i 2/3 del fondoscala) da preferire inoltre quello da 100 mm di diametro ( migliora la leggibilita' della misura )
buona anche la precisione. su una gomma gonfiata a 2,1 effettivi di va da 2.036 a 2.164.
Mi piace questo modello..? possibile montargli la pistola in modo che puoi gonfiare e misurare nello stesso tempo??
non lo fare assolutamente se non hai un riduttore di pressione alla fine del compressore....senno' alla prima" pistolata di aria" ti trovi l'ago a fondo scala e buona notte allo strumento. usa un pistolaccia da poco e gonfia fino ad un certo punto e poi controlla con quello buono...poi di conseguenza di rendi conto della differenza tra le due misure e ti regoli per quanto gonfiare con la pistola e poi aggiusti la pressione in basso con il manometro.
non lo fare assolutamente se non hai un riduttore di pressione alla fine del compressore....senno' alla prima" pistolata di aria" ti trovi l'ago a fondo scala e buona notte allo strumento. usa un pistolaccia da poco e gonfia fino ad un certo punto e poi controlla con quello buono...poi di conseguenza di rendi conto della differenza tra le due misure e ti regoli per quanto gonfiare con la pistola e poi aggiusti la pressione in basso con il manometro.
se è solo per controllare la presione vanno benissimo anche quelli da 15 euro,il mio da motoaccessorio spacca il decimo rispetto a quelli professionali.lo uso in pista e le mie tarature sono identiche a quelle del gommista.nn c'è bisogno di spendere grosse cifre.
Comment