Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Onestamente non lo.
Come idea personale....potresti provare ad acquistare una pinna (antenna per gsm) da auto....
hanno un adesivo sotto per essere incollate al tetto(quelle finte intendo )
Potresti modificarle e provare a ricavare la sede per fissare la microcamera.
Magari sembra una caxxata...ma si potrebbe provare e sicuramente spendi poco
conosco i supporti che usano in motoGP perche'conosco 2 ragazzi che lavorano per la DORNA e ho visitato il loro tir dove hanno tutti i dispositivi.
I supporti sono in carbonio, fatti apposta per le microcamere (1/4"CCD).
Nel supporto c'e'solo il sensore (appunto 1/4"!)l'elettronica si trova in una centralina poco distante..
Costruirne uno non e'difficile, dipende dal tipo di camera.Per le riprese che ho sempre fatto io, ho usato questa:
disponibile anche le versione nera con base molto piu' piccola.Tra l'altro e'completamente regolabile (rispetto a quella delle motoGP che e'fissa) quindi puoi puntarla in tutte le direzioni.Per il fissaggio, puoi avvitarla o semplicemene nastrarla con nastro americano, come ho sempre fatto io!All'ultima comparativa che facemmo a Vallelunga con la SBK di Laconi, ne utilizzai una simile proprio sul codone, il filmato ando'in onda su superbiketv.
conosco i supporti che usano in motoGP perche'conosco 2 ragazzi che lavorano per la DORNA e ho visitato il loro tir dove hanno tutti i dispositivi.
I supporti sono in carbonio, fatti apposta per le microcamere (1/4"CCD).
Nel supporto c'e'solo il sensore (appunto 1/4"!)l'elettronica si trova in una centralina poco distante..
Costruirne uno non e'difficile, dipende dal tipo di camera.Per le riprese che ho sempre fatto io, ho usato questa:
disponibile anche le versione nera con base molto piu' piccola.Tra l'altro e'completamente regolabile (rispetto a quella delle motoGP che e'fissa) quindi puoi puntarla in tutte le direzioni.Per il fissaggio, puoi avvitarla o semplicemene nastrarla con nastro americano, come ho sempre fatto io!All'ultima comparativa che facemmo a Vallelunga con la SBK di Laconi, ne utilizzai una simile proprio sul codone, il filmato ando'in onda su superbiketv.
conosco i supporti che usano in motoGP perche'conosco 2 ragazzi che lavorano per la DORNA e ho visitato il loro tir dove hanno tutti i dispositivi.
I supporti sono in carbonio, fatti apposta per le microcamere (1/4"CCD).
Nel supporto c'e'solo il sensore (appunto 1/4"!)l'elettronica si trova in una centralina poco distante..
Costruirne uno non e'difficile, dipende dal tipo di camera.Per le riprese che ho sempre fatto io, ho usato questa:
disponibile anche le versione nera con base molto piu' piccola.Tra l'altro e'completamente regolabile (rispetto a quella delle motoGP che e'fissa) quindi puoi puntarla in tutte le direzioni.Per il fissaggio, puoi avvitarla o semplicemene nastrarla con nastro americano, come ho sempre fatto io!All'ultima comparativa che facemmo a Vallelunga con la SBK di Laconi, ne utilizzai una simile proprio sul codone, il filmato ando'in onda su superbiketv.
Comment