Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Tamponi per forche e forcellone...dove?quali?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by Maxrider84 View Post
    ma questa caduta nn centra nulla con quando te l'hanno rubata vero???
    anke tu hai saggiato l'asfalto???
    si si ? la stessa...cascai rupopi pedane e semi manubri e la dovetti lasciare li...e poi tutto il resto...


    ho assaggiato...asfalto muretto..terra....


    e poi anche in pista a magione...dopo un mese esatto....(17 feb e 17 marzo)

    Comment


    • Font Size
      #62
      caxxo!!!
      il 17 di ogni mese nn uscire in moto!!!

      beh io mi son fatto ottobre parabolica monza e maggio curva rijeka a rekkia!!!

      fortuna ke sn ancora qui!!!

      Comment


      • Font Size
        #63
        anche io!!!

        finchè si può raccontare è buono ;-)

        Comment


        • Font Size
          #64
          io per il telaio monto euroracing.non sono carissimi ed hanno svolto egregiamente il loro lavoro.
          Per forcella e forcellone monto quelli presenti sul sito di ddg. Peccato che l'utente che li realizzava abbia smesso di produrli. Dopo la caduta si sono leggermente rovinati e cosi vorrei sostituirli. Sul mercato non c'e niente che mi soddisfi,ci sono gli effeeffe in ergal ma sono carucci...

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by Zipps View Post
            Alem...ci si prova...serve una barra di teflon nero....(o cmq di simile...no pvc,rischia di rompersi invece di consumarsi e strisciare...)quanta ne puoi procurare...(anche perch? sarebbero 4 e 4 8 )poi si valuta quanto e come farli...si comprano barre filettate rondelle e dadi e son pronti...

            magari non verranno belli come quelli... ma vengono...
            unica cosa ci metter? un po'xk non ho troppo tempo ultimamente....

            che dici proviamo?

            bisognera pure buttare gi? uno schizzetto...io magari li prendo lo stesso e poi provo a farli col teflon nero su
            esempio di quelli...anche xk quello non credo sia teflon
            dato quello che dice sul sito...ma un'altro materiale...

            fammi sap?

            .............

            Comment


            • Font Size
              #66
              interessato anche io!!!!

              Comment


              • Font Size
                #67
                Raga alem si è dato per disperso...

                provo a vedere se rimedio del teflon e se riesco a farli per conto mio...

                poi vi dico e metto foto...

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  ok zipps aspettiamo tue notizie...........
                  siamo tutti con te

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by Zipps View Post
                    Raga alem si ? dato per disperso...

                    provo a vedere se rimedio del teflon e se riesco a farli per conto mio...

                    poi vi dico e metto foto...
                    Ma che disperso!!!
                    Nel we non riesco a connettermi...sono in sede, ora vado a vedere se trovo il teflon, spero di trovarlo...in giornata faccio sapere...

                    Ah, ho verificato,sul k5 si montano ma serve la barra filettata piccola perch? il foro sul dado-tappo sar? max 5m

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Originally posted by alem74 View Post
                      Ma che disperso!!!
                      Nel we non riesco a connettermi...sono in sede, ora vado a vedere se trovo il teflon, spero di trovarlo...in giornata faccio sapere...

                      Ah, ho verificato,sul k5 si montano ma serve la barra filettata piccola perch? il foro sul dado-tappo sar? max 5m
                      azz...addirittura 5metri

                      non dovrebbe essere un gran problema allora

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Originally posted by feperis View Post
                        azz...addirittura 5metri
                        Noi in suzuki abbiamo dei perni COSi'!



                        scusaci alem...

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by Docste View Post
                          Noi in suzuki abbiamo dei perni COSi'!



                          scusaci alem...



                          ale....ne fate un set anche per me se riuscite?

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Originally posted by feperis View Post


                            ale....ne fate un set anche per me se riuscite?
                            Mi accodo anch'io...

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Originally posted by Docste View Post
                              Mi accodo anch'io...
                              ecco, adesso cani e porci



                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                Regà, ma sto teflon che caXX è raro come il platino in natura?!?!?!

                                Qua abbiamo ogni tipo di plastica ma di teflon nero niente!!! Solo giallino che, lasciamo perdere...se riesco oggi o domani passo da un fornitore che dovrebbe avere ogni tipo di materia plastica...speremu ben!

                                Per info, mi sono un pò acculturato sul perchè si usa il teflon e non la banale pplastica o PVC, si usa il teflon o cmq un "familiare" perchè è uno dei pochi materiali in cui l'attrito dinamico è inferiore a quello statico e cmq ha un coeff d'attrito tra i + bassi. Inoltre:

                                Il PTFE presenta una serie interessante di caratteristiche peculiari che lo avevano portato ad essere considerato materiale strategico fino agli anni settanta. Le caratteristiche principali sono:

                                - la completa inerzia chimica per cui non viene aggredito dalla quasi totalità dei composti chimici - fanno eccezione i metalli alcalini allo stato fuso, il fluoro ad alta pressione e alcuni composti fluorurati in particolari condizioni di temperatura - e soprattutto non modifica i fluidi con il quale viene posto in contatto, ad esempio i fluidi ultrapuri per l'industria elettronica

                                - la completa insolubilità in acqua e in qualsiasi solvente organico

                                - ottime qualità elettriche (65 KV/mm di rigidità dielettrica)

                                - ottime qualità di resistenza al fuoco: non propaga la fiamma

                                - ottime proprietà di scorrevolezza superficiale: il coefficiente di attrito risulta il più basso tra i prodotti industriali

                                - antiaderenza: la superficie non è incollabile (l'angolo di contatto risulta essere 127&#176, non è noto alcun adesivo capace di incollare il PTFE

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X