Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
quelli da mini proteggono poco poco il malleolo tibiale, peroneale, l'astragalo e lo scafoide tarsale. Le ultime due ossa sono molto molto noiose da recuperare , possono andare incontro a necrosi e quindi ? buona cosa tenerle da conto
sinceramente all'inizio (ed anche ora un pochino) erano mooolto rigidi e ogni tanto sbagliavo la cambiata...
cmq nn mi sento ancora completamente libero quando li ho indosso...
poi nn ho mai avuto altro quindi nn saprei fare paragoni per?...bho
.
anch'io all' inizio non mi trovavo con gli stivali, non riuscivo a cambiare le marce
poi ho regolato la leva del cambio alzandola di qualche mm e adesso mi trovo
alla perfezione
sinceramente all'inizio (ed anche ora un pochino) erano mooolto rigidi e ogni tanto sbagliavo la cambiata...
cmq nn mi sento ancora completamente libero quando li ho indosso...
poi nn ho mai avuto altro quindi nn saprei fare paragoni per?...bho
Prima di comprare i Dainese modello Rossi ( non nel colore...), avevo Alpinestar e anche io ho fatto un p? fatica all'inizio col cambio.
Passato a Dainese dalla prima uscita non mi hanno mai assolutamente dato problemi, ti senti protetto ma nei movimenti sei libero come se avessi dei mocassini...
Provali e vedrai.
Gli stivali Dainese sono morbidi e dopo le prime uscite si adattano perfettamente al piede.
Dainese ha anche diversi modelli di scarpe, ovviamente vai a diminuire le protezioni.
Comment