Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
lo so non mi insultate, mai avrei pensato di valutare un modulare, sempre integrali e in città jet...ma proprio per non dover cambiare casco a seconda di dove vado ci stavo pensando!
conoscete modulari e li avete mai provati?
mi piace ESTETICAMENTE l'LS2 con la mentoniera che va dietro....consigli e pareri?
a me hanno sconsigliato tutti quelli con la mentoniera che va dietro, che poi stai sicuro che non la chiuderai mai, se invece ce l'hai su che impiccia, vedi che la chiudi...
io sono al terzo modulare... il primo abbastanza economico Origine Elmet, con interfono inegrato, poi Schuberth c3 pro ed ora Shoei Neotec 2 in pratica i 2 top
Schuberth era il meglio insonorizzato ed era anche molto ben ventilato, s'estate stavo con la visiera sempre chiusa...
però non non avevo un fit fantastico con la mia testa e dopo un'anno l'ho passato alla mia compagna ed ho preso lo Shoei, che sembra disegnato sulla mia testa, un pelo più rumoroso e meno ventilato un altro vantaggio del Neotec 2 è che è omologato P/J quindi sia aperto che chiuso il C3 non lo era, ora Schuberth è al C5 che è P/J quindi non ha più questo svantaggio
confermo che poi è difficile tornare indietro, ormai mettermi il classico integrale (visto che il modulare lo metto sempre da aperto) mi da quasi claustrofobia
confermo che poi è difficile tornare indietro, ormai mettermi il classico integrale (visto che il modulare lo metto sempre da aperto) mi da quasi claustrofobia
volevo aggiornare il post, dopo un mese buono di utilizzo
alla fine ho scelto un X-Lite X-1005 Ultra Carbon Cheyenne N-Com tinto blu, preso con l'aiuto di un AMICO
avevate pienamente ragione casco spettacolare, con il modulare ti si aprono nuovi confini del motociclismo
allora più pesatino rispetto all'integrale, ma gli da dieci punti sulla praticità
stupendo a vedersi, un po rumoroso devi dire, favoloso quando lo apro fermo nel traffico o ad andature turistiche!
chiuso ottima aereazione interna con le prese d'aria
copertura sul collo eccezionale
difetto la visiera che si chiude quando accellero un po
facile inserire gli occhiali con il sistema che hanno...qualità costruttiva veramente TOP!
volevo aggiornare il post, dopo un mese buono di utilizzo
alla fine ho scelto un X-Lite X-1005 Ultra Carbon Cheyenne N-Com tinto blu, preso con l'aiuto di un AMICO
avevate pienamente ragione casco spettacolare, con il modulare ti si aprono nuovi confini del motociclismo
allora più pesatino rispetto all'integrale, ma gli da dieci punti sulla praticità
stupendo a vedersi, un po rumoroso devi dire, favoloso quando lo apro fermo nel traffico o ad andature turistiche!
chiuso ottima aereazione interna con le prese d'aria
copertura sul collo eccezionale
difetto la visiera che si chiude quando accellero un po
facile inserire gli occhiali con il sistema che hanno...qualità costruttiva veramente TOP!
a me hanno sconsigliato tutti quelli con la mentoniera che va dietro, che poi stai sicuro che non la chiuderai mai, se invece ce l'hai su che impiccia, vedi che la chiudi...
Dissento completamente! Ma chi te l'ha detta 'sta scemenza? Tutti chi?
volevo aggiornare il post, dopo un mese buono di utilizzo
alla fine ho scelto un X-Lite X-1005 Ultra Carbon Cheyenne N-Com tinto blu, preso con l'aiuto di un AMICO
avevate pienamente ragione casco spettacolare, con il modulare ti si aprono nuovi confini del motociclismo
allora più pesatino rispetto all'integrale, ma gli da dieci punti sulla praticità
stupendo a vedersi, un po rumoroso devi dire, favoloso quando lo apro fermo nel traffico o ad andature turistiche!
chiuso ottima aereazione interna con le prese d'aria
copertura sul collo eccezionale
difetto la visiera che si chiude quando accellero un po
facile inserire gli occhiali con il sistema che hanno...qualità costruttiva veramente TOP!
Dissento completamente! Ma chi te l'ha detta 'sta scemenza? Tutti chi?
tutti i caschi non tutte le persone
a me hanno sconsigliato quella tipologia di casco per praticità e perchè una volta aperto si tende a lasciarlo così... in effetti in città praticamente tutte le persone che indossano quella tipologia li ho visti tenerlo aperto, io pur avendo un modulare omologato P/J lo chiudo sempre anche per piccoli spostamenti
Sono allo stesso bivio, siccome sono diventato ciccione mi sono preso una moto cicciona e ho riscoperto il piacere di andare in moto che si era un pò spento per quanto mi stancava la sportiva. Ora con la Multi finalmente uso di nuovo la moto anche per piccoli spostamenti, mi faccio giri come facevo 20 anni fa ma...con l'età si patisce il caldo quindi l'opzione casco modulare diventa assolutamente da valutare.
Al contrario di quanto hanno detto a Rix, a me hanno consigliato quelli con la mentoniera che ruota, uno perchè li puoi usare da aperti senza avere la vela, secondo perchè da aperti, i modulari, non hanno la possibilità di usare la visiera trasparente.
Il problema grosso è che sono tutti larghi che sembri Doraemon...tranne lo Scorpion, che sfrutta un meccanismo a magneti.
L'indecisione è tanta, andare sul classico Shoei, Schubert, X-Lite, Nolan...oppure uno ribaltabile tipo Ls2, Shark, Airoh, Scorpion?
a me hanno sconsigliato quella tipologia di casco per praticità e perchè una volta aperto si tende a lasciarlo così... in effetti in città praticamente tutte le persone che indossano quella tipologia li ho visti tenerlo aperto, io pur avendo un modulare omologato P/J lo chiudo sempre anche per piccoli spostamenti
Direi che sta a te se lasciarlo aperto o meno: io avere un qualcosa che mi "costringa" a comportarmi in un certo modo lo vedo più come uno svantaggio, sinceramente, e preferisco decidere io quando chiudere il casco oppure no. Di certo, la mentoniera ribaltabile ti evita l'effetto vela, quindi puoi tenerlo aperto quando vuoi senza fastidi, anche ad alta velocità (sempre che ti piaccia l'aria in faccia). Poi, vedi tu cosa vuoi fare.
Sono allo stesso bivio, siccome sono diventato ciccione mi sono preso una moto cicciona e ho riscoperto il piacere di andare in moto che si era un pò spento per quanto mi stancava la sportiva. Ora con la Multi finalmente uso di nuovo la moto anche per piccoli spostamenti, mi faccio giri come facevo 20 anni fa ma...con l'età si patisce il caldo quindi l'opzione casco modulare diventa assolutamente da valutare.
Al contrario di quanto hanno detto a Rix, a me hanno consigliato quelli con la mentoniera che ruota, uno perchè li puoi usare da aperti senza avere la vela, secondo perchè da aperti, i modulari, non hanno la possibilità di usare la visiera trasparente.
Il problema grosso è che sono tutti larghi che sembri Doraemon...tranne lo Scorpion, che sfrutta un meccanismo a magneti.
L'indecisione è tanta, andare sul classico Shoei, Schubert, X-Lite, Nolan...oppure uno ribaltabile tipo Ls2, Shark, Airoh, Scorpion?
Mentoniera ribaltabile tutta la vita! Confermo che la mentoniera sollevata è una rottura (avevo illo tempore un casco così e non lo aprivo mai). Per l'estetica, io ribadisco: Il Roof ne ha fatto un tratto distintivo: certo non ha la sportività di un AGV Pista, ma è bello lo stesso
Comment