Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
interessante questo in&motion..l'hai acquistato o noleggiato?hai mai dovuto testarlo??
Io ho l'In&Motion perchè quando ho fatto la tuta da Rewin in quel momento usavano questo!
Fortunatamente non l'ho ancora dovuto testare...... sgrat sgrat, ma dai continui aggiornamenti che arrivano per la piattaforma inerziale, algoritmi, app etc. etc. e soprattutto dal numero sempre maggiore di piloti professionisti che lo usano (anche in MotoGp, se non ho capito male Zarco lo usa) sinceramente non smanio per avere il tanto osannato Alpinestars!
Io l'ho preso a "noleggi" i primi 3 anni (12 euro al mese se non ricordo male) e quest'anno l'ho riscattato per 99 euro.
Quindi adesso l'airbag è mio e riceverò a vita aggiornamenti e tutto.
Poi si paga a parte una tariffa annuale (24 euro mi pare) per l'opzione pista dove hai anche i controlli post gonfiaggio.
Si purtroppo si! Lunedì scorso a Cremona! Per lasciar spazio ad un ragazzo che era uscito dopo la 1 ed era rientrato un pò "sciolto" mi son trovato alla 2 completamente fuori traiettoria e di conseguenza nella ghiaia! Ahimè lì ce ne sta veramente tanta e nonostante, vedendo che stavo andando fuori, avessi rialzato la moto, lasciato i freni e tenuto un pelo il gas in tiro.....mi ci sono affossato di schianto e son stato scaraventato in terra! Fortuna l'airbag altrimenti per la tuona che ho dato mi sarebbe esplosa la spalla invece solo una clavicola fratturata!
Ok io comprato. Ieri è spero di usarlo più in là possibile . . Si sente l attivazione?
Al momento no, ma poi ti accorgi subito! Anche perchè la botta che ti arriva è "importante" diciamo che fortunatamente per la clavicola non ho dolori, ma solo fastidi, però la botta dell'airbag un pelo mi ha lasciato "dolorante"
Si purtroppo si! Lunedì scorso a Cremona! Per lasciar spazio ad un ragazzo che era uscito dopo la 1 ed era rientrato un pò "sciolto" mi son trovato alla 2 completamente fuori traiettoria e di conseguenza nella ghiaia! Ahimè lì ce ne sta veramente tanta e nonostante, vedendo che stavo andando fuori, avessi rialzato la moto, lasciato i freni e tenuto un pelo il gas in tiro.....mi ci sono affossato di schianto e son stato scaraventato in terra! Fortuna l'airbag altrimenti per la tuona che ho dato mi sarebbe esplosa la spalla invece solo una clavicola fratturata!
Al momento no, ma poi ti accorgi subito! Anche perchè la botta che ti arriva è "importante" diciamo che fortunatamente per la clavicola non ho dolori, ma solo fastidi, però la botta dell'airbag un pelo mi ha lasciato "dolorante"
Cmq tutto a posto!
Ok grazie della recensione. Ma quanto visto. Anche altri airbag. Non fanno molto per la clavicola
io purtroppo sono dell'idea che quando si cade di botto da dritti qualsiasi airbag faccia praticamente 0. Nel senso che quando si picchia per quanto siano veloci non è ancora aperto...anche io fratturata cadendo così all'ultima di cremona
io purtroppo sono dell'idea che quando si cade di botto da dritti qualsiasi airbag faccia praticamente 0. Nel senso che quando si picchia per quanto siano veloci non è ancora aperto...anche io fratturata cadendo così all'ultima di cremona
beh, non tutti gli airgbag proteggono allo stesso modo, bisogna essere onesti..qualcuno ha giusto due tubi che passano dal davanti al dietro a fianco del collo e lungo la spina..
altri, tipo tech 10, proteggono zone molto piu' ampie..incluso omero e femore.
si. d-air tra l'altro che è pensata sostanzialmente per le clavicole...ricordo bene di aver anche visto un video qualche anno fa di marini o bezzecchi a valencia curva 2 che perdevano di colpo l'anteriore in frenata e andavano giù di botto e in slowmo si vedeva che si apriva sostanzialmente quando toccavano terra. Purtroppo per questo tipo di cadute penso ci sia poco da fare
Io ne ho guardati diversi.. ma penso che meglio del tech10 ad oggi non esiste nulla.. come vedevamo ieri con Alone il tech 10 protegge tanto.. e soprattutto spalle, petto omero anche e femori.. poi chiaramente é nemico del caldo.. essendo così c’è poco da fare..
Io ne ho guardati diversi.. ma penso che meglio del tech10 ad oggi non esiste nulla.. come vedevamo ieri con Alone il tech 10 protegge tanto.. e soprattutto spalle, petto omero anche e femori.. poi chiaramente é nemico del caldo.. essendo così c’è poco da fare..
ma infatti l'anno scorso dopo il secondo infortunio l'ho preso...però in questo tipo di cadute ho il dubbio che non ci sia soluzione.
comunque anche io temevo per il caldo ma sinceramente non ho notato alcuna differenza rispetto alla dair..un po' perché mentre si guida non è che ci si faccia tanto caso e un po' perché cmq è areato. quando la giornata è fresca e si riparte magari un po' sudati si sente un bel fresco sul petto
ma infatti l'anno scorso dopo il secondo infortunio l'ho preso...però in questo tipo di cadute ho il dubbio che non ci sia soluzione.
comunque anche io temevo per il caldo ma sinceramente non ho notato alcuna differenza rispetto alla dair..un po' perché mentre si guida non è che ci si faccia tanto caso e un po' perché cmq è areato. quando la giornata è fresca e si riparte magari un po' sudati si sente un bel fresco sul petto
Io lo.sto rimandando indietro perché veramente troppo scomodo secondo me. Una volta che ti fermi e ti togli la parte superiore della.tuta ti rimane sto coso addosso che non puoi togliere se non togliendo tutta la tuta. Anche io clavicola rotta più volte, ho il tech5 speriamo protegga cmq bene
Comment