Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ciao,
ho avuto problemi con le zip, quella davanti mi si è aperta in pista, le altre invece si sono bloccate.
La mia era in canguro, ed è molto "delicata" soprattutto qui con quste temperature/umidità.
Ciao,
ho avuto problemi con le zip, quella davanti mi si è aperta in pista, le altre invece si sono bloccate.
La mia era in canguro, ed è molto "delicata" soprattutto qui con quste temperature/umidità.
da quello che ho appurato io con le mie,
le zip "piccole" si bloccano con i residui di sudore che lasciamo,
conviene chiuderle solo fino a metà,
mentre sulla zip principale mai avuto problemi..
ad ogni modo, da produttore di nastri per cerniere per l'alta moda,
vi posso garantire che nonostante i prezzi, in pratica non c'è nessun produttore che metta sulle proprie tute il top di quello che c'è in commercio
(per quanto riguarda le zip..)
da quello che ho appurato io con le mie,
le zip "piccole" si bloccano con i residui di sudore che lasciamo,
conviene chiuderle solo fino a metà,
mentre sulla zip principale mai avuto problemi..
ad ogni modo, da produttore di nastri per cerniere per l'alta moda,
vi posso garantire che nonostante i prezzi, in pratica non c'è nessun produttore che metta sulle proprie tute il top di quello che c'è in commercio
(per quanto riguarda le zip..)
da quello che ho appurato io con le mie,
le zip "piccole" si bloccano con i residui di sudore che lasciamo,
conviene chiuderle solo fino a metà,
mentre sulla zip principale mai avuto problemi..
ad ogni modo, da produttore di nastri per cerniere per l'alta moda,
vi posso garantire che nonostante i prezzi, in pratica non c'è nessun produttore che metta sulle proprie tute il top di quello che c'è in commercio
(per quanto riguarda le zip..)
È quello che penso anch'io...per lo meno sulle top di gamma le potrebbero mettere...
onestamente la bistrattata tuta pakistana a ,me sta' andando bene come cerniere
..ma non sono in grado di capire se ha una cerniera valida o meno. da cosa si riconosce @Ic86 ?
onestamente la bistrattata tuta pakistana a ,me sta' andando bene come cerniere
..ma non sono in grado di capire se ha una cerniera valida o meno. da cosa si riconosce @Ic86 ?
Meglio così! Però... Una tuta come la tua in teoria non dovrebbe avere le stesse cerniere e rifiniture di una tuta che costa almeno 7 volte di più....
Io ti auguro che non dia problemi per tanto tempo.... però.... Per chi vorrebbe comprare un prodotto di qualità spererei che questa differenza di prezzo non sia solo nel marchio o poco più....
Ti posso dire che le cerniere piccole di gamba e avambraccio della mia vecchia spike, funzionano ancora egregiamente, così come la principale..mentre quelle piccolissime che fissavano la fodera alla caviglia e polso erano tutte corrose e da buttare..ma ha circa 20 anni..
per questa nera..ne riparleremo , mi auguro!,,
tendenzialmente diciamo che la gran parte delle cerniere fatta completamente in plastica è fatta all'estero,
mentre quelle con i dentini in metallo sono fatte anche in qui..
i filati e materiali di partenza possono essere anche gli stessi, ma cambiano le lavorazioni e le caratteristiche che possono essere fatte "su misura" di chi le richiede..
ovviamente è sempre una coperta corta, più voglio un prodotto con maggior resistenza all'apertura accidentale, meno morbidezza e scorrevolezza avrò sulla cerniera,
(quindi non è detto che una cerniera che scorre poco sia peggio di una che scorre bene, ma non è automatico neanche il contrario)
in ogni caso la differenza di costo (considerando il costo finito del capo intero) si potrebbe considerare irrisoria per l'utente finale,
per chi produce invece su tanti capi comincia a fare la differenza..
..anzi, alle volte, le produzioni più "piccole", si concedono il lusso di usare prodotti migliori di alcuni nomi blasonati..
Nel caso specifico delle cerniere non vi è comunque modo di sapere a quanti kg resiste se non con apposito test,
quindi c'è da fidarsi e basta,
ma solo a vedere certi "tiretti" e "linguette" per aprire/chiudere, vien da bestemmiare,
soprattutto se pensiamo che si dovrebbe essere in grado di farlo con i guanti, ed applicando una certa forza,
visto che pur sempre di capi aderenti in pelle stiamo parlando..
tendenzialmente diciamo che la gran parte delle cerniere fatta completamente in plastica è fatta all'estero,
mentre quelle con i dentini in metallo sono fatte anche in qui..
i filati e materiali di partenza possono essere anche gli stessi, ma cambiano le lavorazioni e le caratteristiche che possono essere fatte "su misura" di chi le richiede..
ovviamente è sempre una coperta corta, più voglio un prodotto con maggior resistenza all'apertura accidentale, meno morbidezza e scorrevolezza avrò sulla cerniera,
(quindi non è detto che una cerniera che scorre poco sia peggio di una che scorre bene, ma non è automatico neanche il contrario)
in ogni caso la differenza di costo (considerando il costo finito del capo intero) si potrebbe considerare irrisoria per l'utente finale,
per chi produce invece su tanti capi comincia a fare la differenza..
..anzi, alle volte, le produzioni più "piccole", si concedono il lusso di usare prodotti migliori di alcuni nomi blasonati..
Nel caso specifico delle cerniere non vi è comunque modo di sapere a quanti kg resiste se non con apposito test,
quindi c'è da fidarsi e basta,
ma solo a vedere certi "tiretti" e "linguette" per aprire/chiudere, vien da bestemmiare,
soprattutto se pensiamo che si dovrebbe essere in grado di farlo con i guanti, ed applicando una certa forza,
visto che pur sempre di capi aderenti in pelle stiamo parlando..
Capisco tutto.... Però.... Per chi vuole vendere un prodotto di qualità, facendolo pagare anche tanto potrebbe mettere il meglio... Che poi alla fine, il risparmio è poco....
Comment