Buonasera a tutti, colgo l'occasione per manifestare ancora il nostro rammarico per la non soddisfazione delle aspettative dell'utente Fox75.
Come Le ho gi? detto il bullone che forniamo ? e pu? essere solamente in acciaio 8.8. Essendo tale bulloneria soggetta a particolari normative non ? possibile che ogni partita di bulloni abbia caratteristiche meccaniche diverse se non forse per una tolleranza molto bassa. Quindi non ? possibile che il bullone che Le abbiamo fornito avesse caratteristiche scadenti in quanto acquistiamo solamente quel tipo di bulloneria da un solo fornitore.
In seguito alla Sua accorata comunicazione abbiamo comunque controllato il materiale che abbiamo in casa pi? tutte le bolle e fatture di acquisto relative agli ultimi due anni. Il tipo di acciaio utilizzato per la costruzione ? sempre per normativa indicato sulla testa del bullone, quindi pu? verificare Lei stesso se effettivamente il bullone ? quello che noi forniamo abitualmente o meno.
Come pu? immaginare il controllo di persona della Sua motocicletta non pu? essere fonte di grandi informazioni in quanto non ? ricostruibile cosa esattamente sia successo al momento dell'impatto. Quello di cui siamo sicuri ? che per piegare un bullone in acciaio 8.8 sia necessario un urto molto violento, e come Le spiegavo, dal Suo racconto non capisco come, ma deve avere puntato da qualche parte.
Per quanto riguarda l'utente 34 boy, Le vorrei chiedere cortesemente di verificare:
a) Le ? stato venduto il kit corretto per la Sua moto: codice DEF0305 (indicato sul retro della confezione) http://www.evotech-rc.it/images/GXXX5.jpg
b) il tampone pi? lungo ? stato montato sul lato sinistro, dove la carena copre parzialmente il bullone del telaio
c) se tutto corretto, quanto ? lungo esattamente il tampone pi? corto? St? parlando della base in alluminio anodizzata.
Ho gi? interpellato qualche nostro rivenditore Suzuki a riguardo ma non hanno mai incontrato il problema nel montaggio.
Restiamo quindi in attesa di conoscere i particolari, offrendoLe ovviamente la sostituzione di eventuali parti sbagliate.
Ricordiamo che in caso di problemi di montaggio o altro il nostro servizio tecnico ? sempre a disposizione per ogni domanda.
Cordiali saluti
Maurizio Osler
EVOTECH s.r.l.
Come Le ho gi? detto il bullone che forniamo ? e pu? essere solamente in acciaio 8.8. Essendo tale bulloneria soggetta a particolari normative non ? possibile che ogni partita di bulloni abbia caratteristiche meccaniche diverse se non forse per una tolleranza molto bassa. Quindi non ? possibile che il bullone che Le abbiamo fornito avesse caratteristiche scadenti in quanto acquistiamo solamente quel tipo di bulloneria da un solo fornitore.
In seguito alla Sua accorata comunicazione abbiamo comunque controllato il materiale che abbiamo in casa pi? tutte le bolle e fatture di acquisto relative agli ultimi due anni. Il tipo di acciaio utilizzato per la costruzione ? sempre per normativa indicato sulla testa del bullone, quindi pu? verificare Lei stesso se effettivamente il bullone ? quello che noi forniamo abitualmente o meno.
Come pu? immaginare il controllo di persona della Sua motocicletta non pu? essere fonte di grandi informazioni in quanto non ? ricostruibile cosa esattamente sia successo al momento dell'impatto. Quello di cui siamo sicuri ? che per piegare un bullone in acciaio 8.8 sia necessario un urto molto violento, e come Le spiegavo, dal Suo racconto non capisco come, ma deve avere puntato da qualche parte.
Per quanto riguarda l'utente 34 boy, Le vorrei chiedere cortesemente di verificare:
a) Le ? stato venduto il kit corretto per la Sua moto: codice DEF0305 (indicato sul retro della confezione) http://www.evotech-rc.it/images/GXXX5.jpg
b) il tampone pi? lungo ? stato montato sul lato sinistro, dove la carena copre parzialmente il bullone del telaio
c) se tutto corretto, quanto ? lungo esattamente il tampone pi? corto? St? parlando della base in alluminio anodizzata.
Ho gi? interpellato qualche nostro rivenditore Suzuki a riguardo ma non hanno mai incontrato il problema nel montaggio.
Restiamo quindi in attesa di conoscere i particolari, offrendoLe ovviamente la sostituzione di eventuali parti sbagliate.
Ricordiamo che in caso di problemi di montaggio o altro il nostro servizio tecnico ? sempre a disposizione per ogni domanda.
Cordiali saluti
Maurizio Osler
EVOTECH s.r.l.
Comment