Si trovano delle tute sintetiche? Non di pelle, e sicure?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Tute sintetiche
Collapse
X
-
-
Che io sappia come tute nulla.
pero Sidi fa degli stivali in una microfibra che, da quello che dicono loro, dovrebbe essere qualcosa del genere.
copincollo dal loro sito: ( non li ho neanche mai visto, ne ho letto soltanto )
Scopri i prodotti come stivalii per motociclismo proposti da Sidi. Acquista online nello shop di Sidi.
Si tratta di una microfibra con caratteristiche molto simili alla vera pelle. La microfibra Full Grain non invecchia e mantiene le sue caratteristiche invariate nel tempo. Pi? leggera della pelle ha un?elevatissima resistenza meccanica alla trazione, lacerazione e flessioni ripetute. Mantiene la sua morbidezza indipendentemente dalle temperatura cui viene sottoposta. Microfibra Full Grain ? stabile, traspirante e impermeabile.Last edited by Beppoz; 08-06-19, 19:37.
Comment
-
La resistenza all'abrasione della pelle ? difficilmente replicabile da un tessuto anche perch? serve compattezza e alto spessore e conseguentemente il sintetico sarebbe ben poco traspirante, senza contare i costi, ma non ? certo escluso che un domani ci si arriver?, gi? adesso gran parte delle zone interne pi? stressate dai movimenti sono in tessuto elasticizzato che non si comporta proprio malissimo in caso di scivolata.
Comment
-
Non ricordo il nome del materiale, ma ricordo che anni fa ( tanti anni fa, tipo 15 o 20 ) Dainese aveva introdotto un materiale alternativo alla pelle per realizzare le tute, che dicevano avere la stessa o superiore resistenza all?abrasione.
Non so perch? non ha avuto un seguito. Nessuno ricorda qualcosa in pi??
Comment
-
La pelle ? un materiale di scarto della macellazione e acquistabile in quantit? industriali a prezzi irrisori; per cui qualsiasi tessuto prodotto artificialmente difficilmente potrebbe competere con la nuda pelle . Quindi, per ora, non credo ci siamo alternative alla materia prima, dove il costo dei capi in pelle e nel nostro caso delle tute risiede principalmente nella concia e successiva lavorazione .
Comment
-
Originally posted by Beppoz View PostNon ricordo il nome del materiale, ma ricordo che anni fa ( tanti anni fa, tipo 15 o 20 ) Dainese aveva introdotto un materiale alternativo alla pelle per realizzare le tute, che dicevano avere la stessa o superiore resistenza all?abrasione.
Non so perch? non ha avuto un seguito. Nessuno ricorda qualcosa in pi??
La pelle per tute costa un casino. Se riuscissero a trovare un'alternativa egualmente efficace, sarebbero solo che felici
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by IRC View Post
Mi ricordo che Chili, in 500 aveva usato tuta in materiale sintetico. Mi ricordo anche la bruciatura nella coscia alla prima caduta importante. Gli anni sono passati.
La pelle per tute costa un casino. Se riuscissero a trovare un'alternativa egualmente efficace, sarebbero solo che felici
Comment
-
Originally posted by monoblocco View PostLa pelle ? un materiale di scarto della macellazione e acquistabile in quantit? industriali a prezzi irrisori; per cui qualsiasi tessuto prodotto artificialmente difficilmente potrebbe competere con la nuda pelle .
Comment
-
Che io sappia, l'unico materiale sintetico omologato FIM per le tute da pista ? il Keprotec, un tessuto contenente Kevlar che la Schoeller aveva messo in commercio un 20 anni fa. Avevano fatto qualche tuta, ma non ha avuto successo, credo soprattutto per la minore resistenza all'abrasione su asfalto e l'aspetto "plasticoso". So che c'? qualche guanto o lo usano per alcuni inserti nelle tute di pelle, ma dopo che hanno cominciato a usare il canguro non ce n'? pi? per nessuno
Comment
X
Comment