Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

tuta intera vs tuta divisibile

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    tuta intera vs tuta divisibile

    siccome ho quasi convinto mio padre che la tuta ? essenziale per il motociclista come le rizla per le...
    volevo sapere ora su cosa orientarmi.. i prezzi, i modelli, sapere se ci sono marche veramente scadenti o altre che si fanno pagare solo il marchio...
    Io ho visto una tuta che mi ha stregato.. la talos IV della dainese... magari traforata e con i bordi delle braccia rossi, come quelle usate dai piloti aprilia.

    Insomma una tuta divisibile ? comodissima ma se poi volessi andare in pista? non rischio di aprirla come ? capitato a una mia amica?
    E la tuta intera ? davvero cos? scomoda?
    Io in moto non faccio dei tragitti lunghissimi... a dire il vero anche meno di 200 km per volta... ovviamente di sole curve. Ma se dovessi aver bisogno di espletare un bisognino fisiologico?

    Poi dove vado a vedere? Qua a Piacc sembrano tutti un po' laidi... mi consigliano invece di andare da Union Bike... voi che dite? grazie!

  • Font Size
    #2
    Io sono per la tuta intera, il bisognino lo fai anche con quella!

    Comment


    • Font Size
      #3
      allora andiamo per ordine con pregi e difetti (tutto rigorosamente IMHO):

      Divisibile: ottima per le gitarelle tranqui con mangiata di pisarei e fas? + gutturnio (cos? mi capisci vero??) e per la mezza stagione quando la puoi imbottire a dovere con un bel dolcevita; accetta anche qualche uscita in pista ma sempre con clima mite..
      Puoi usare la sola giacca ma a mio parere entra aria ovunque e alla lunga rompe;
      Spesso o ti ? larga di maniche/petto o di gambe
      Nella guida "sportiva" ha qualche limite nella vestibilit? e limita un pochettino i movimenti;
      D'estate ? un microonde.....lasa perd..

      Intera: Nata per la pista e le smanettate fuori porta; ? un p? faticoso entrarci ma quando ce l'hai addosso ? un guanto ed ? di una comodit? che manco immagini; solitamente le parti elasticizzate sono pi? estese e in punti strategici per vestire a pennello e non limitare i movimenti;
      Trovi quasi tutti i modelli in versione traforata, e ti garantisco che in estate l'apprezzi, e come se l'apprezzi...
      Hanno l'interno estraibile e lavabile
      Tante hanno la gobba aerodinamica (che contribuisce anche al comfort ad es. in autostrada) e/o il paraschiena integrato;

      Ergo se usi la moto 365 giorni l'anno pu? convenirti la divisibile, se fai pista assolutamente intera.

      Io ora ho l'intera e ti dir? che se l'avessi provata prima la divisibile non l'avrei presa (c'? da dire che prima facevo molto + turismo con la moto sportiva per? eh..)

      in ultimo non mi sono mai fatto la pip? addosso per problemi logistici....

      Un consiglio su tutti, non badare al prezzo (si fa per dire..) ma prova tutte le marche e tutti i modelli che puoi perch? nessuna veste come l'altra..
      Evita come la peste quelle che non hanno l'elastico all'inguine

      Comment


      • Font Size
        #4
        hehe non pensavo che la divisibile fosse cos? "calda"...
        penso quindi che prender? una intera e al massimo una giacchetta successivamente (ma chi me lo fa fare di girare con la giacchetta quando ho la tuta?)

        ora per? il dubbio ?... dato che non posso andare insieme alla moto a provare la tuta... cosa faccio quando l'ho indossata? mi metto a provare lo yoga tantrico alla valentino rossi o c'? qualche consiglio pi? efficace? Siccome io mi muovo parecchio in sella e non vorrei trovarmi a mo' di mummia!

        Comment


        • Font Size
          #5
          i rivenditori ufficiali Spyke hanno una specie di toro meccanico a forma di moto studiato proprio per provare la tuta in modo "dinamico"

          al limite scrocchi una moto a qualche cliente...

          Comment


          • Font Size
            #6
            tieni presente che le tute come i caschi hanno bisogno di un periodo di "rodaggio" nel senso che dopo un po prendono la forma del corpo, la pelle un po cede ecc... quindi io se fossi in te ne terrei conto....

            Ciao

            Comment


            • Font Size
              #7
              figata il torello.. ci vorrebbe un simulatore come quelli della sala giochi...

              per quanto riguarda lo sformarsi.. ho sentito che ci sono tute che si sformano e altre no...
              comunque devo pur poterci entrare... se poi ha tante parti elastiche penso che ceda meno di una quasi completamente in pelle..

              la talos iv della dainese dovrebbe avere la parte inguinale, il sotto braccia e dietro al ginocchio in materiale elastico.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Stica la Talos IV!!

                ? il top di gamma Dainese!, non so quanto hai di budget ma quella veste bene a chiunque (1600 Eurini....)

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  beh dai 1600 non li spendo sicuramente
                  (certo che se li avessi lo farei volentieri... praticamente il 50% del valore della moto... ma c'? sempre da tenere presente che la moto la guidiamo noi... quindi la tuta deve essere un guanto)
                  il massimo sarebbe prenderne una decente e farsela adattare.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    io comprerei la tuta intera supertraforata (ma proprio super!) cosi' la metti quando vuoi e poi hanno ragione gli altri quando parlano di interni estraibili per poterla lavare.
                    Risparmia un pochino sulla tuta e fai saltare fuori un bel giubbottino con l'interno imbottito(estraibile) che puoi utilizzare sopra la tuta intera se dovessi uscire con troppo freschino!!

                    P.S. te lo dico per esperienza che io ho una divisibile che ho fatto fare a coriandoli proprio per il caldo!!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Prendi una Spyke 4race divisibile...avrai un'ottima tuta con le stesse capacit? di resistenza di una intera...stesso discorso per la t-age divisibile, ma la Spyke a me personalmente piace di pi?..

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        D'accordissimo !
                        Sono troppi i vantaggi di una divisibile, l'intera serve solo ai professionisti.....o a chi ci vuole assomigliare

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Credo di no... sto impazzendo per lavare la mia tuta che dopo due giorni di pista mi ha seguito fino a casa.. .. a meno che ora non facciano delle divisibili con le fodere estraibili e lavabili...
                          E poi non credo esistano delle diisibili areate come le intere....
                          Quando hai freddo ti copri ... MA QUANDO HAI CALDO CHE FAI???

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Sicuramente la tuta intera e` ideale per chi fa solo pista ... ma se giri anche per strada .. mmm mah non direi hce e` il massimo

                            Io ho una ArlenNess divisibile e traforata (quindi problema del caldo non c'e`, e in piu` non la ho pagata nelmmeno tantissimo) e giro sia per strada che in pista. Per me e` la scelta migliore. (quando decidero` di girare solo in pista faro` il pensierino per la tuta intera)

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Ace31
                              l'intera serve solo ai professionisti.....o a chi ci vuole assomigliare
                              Mi consenta di dissentire (mi sento molto cavaliere, oggi, eheheh )
                              Io ho avuto una Dainese Rock divisibile, che usavo prevalentemente su strada. Niente da dire, comoda, protettiva, con tre tasche (utili x le chiavi della moto e il portafogli) e dalla buona vestibilit?.
                              Finche non ho cominciato a smanettare solo e soltanto in pista, e facendo il vecchio fermone su BMW per la strada.
                              Da quel momento posso assicurarti che ho cominciato ad avvertire che qualcosa non andava benissimo: in sella, specie nelle esse strette come l'Arena e il Parco di Misano o quelle di Magione, non mi muovevo benissimo, e sono passato (sia x curiosit? che x desiderio di fare lo sborone,lo ammetto) ad una Dainese Techno intera.
                              Ebbene, sono rinato. Adesso s? che ho una tuta che mi veste come un guanto e che mi fa muovere in sella come dico io !!!!
                              Ho speso 30 euro da un artigiano che mi ha sistemato la tuta su misura, e adesso ho quel che voglio, e non credo che nessuna divisibile potr? darmi quello che mi d? questa intera.
                              Va anche detto, appunto, che su strada io vado con un BMW, quindi di tuta nemmeno a parlarne...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X