Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io, dopo problemi di frizione con il motul 300v sull 2004 (ma anche sulla 2000 mi ha dato problemi subito dopo il cambio olio.. ma.. aveva 45000km..), sono passato con soddisfazione al Castrol R4 superbike. Costa un po di meno e mai avuto nessun problema.
Io, dopo problemi di frizione con il motul 300v sull 2004 (ma anche sulla 2000 mi ha dato problemi subito dopo il cambio olio.. ma.. aveva 45000km..), sono passato con soddisfazione al Castrol R4 superbike. Costa un po di meno e mai avuto nessun problema.
la stessa identica cosa che ? accaduta a me sull'r6 2001, col 300v mi slittava la frizione col castrol sbk invece ? perfetta
io sono un 'insensibile......mi hanno messo sempre lo shell,le marce entrano da sole senza frizione a qualsiasi regime dai 6000 in su'!
che vantaggi dovrei avere da usare un 'olio diverso??
io sono un 'insensibile......mi hanno messo sempre lo shell,le marce entrano da sole senza frizione a qualsiasi regime dai 6000 in su'!
che vantaggi dovrei avere da usare un 'olio diverso??
Idem per me ... sono anche io nella stessa situazione ... sento tutti che mi dicono problemi legati all'olio .. .io ho sempre avuto questo tipo e nonho mai avuto nessun problema
Idem per me ... sono anche io nella stessa situazione ... sento tutti che mi dicono problemi legati all'olio .. .io ho sempre avuto questo tipo e nonho mai avuto nessun problema
Vabbè... io intanto, per necessità ho dovuto prendere lo shell... castrol non ne avevano.... quindi ho ripreso questo, vediamo come si comporta!!!
io mi immagino che un 'olio come il Motul mi dia' magari anche un'assorbimento di potenza inferiore,che so',del 1%. Logicamente cio' ha un senso in ottica di gara,ne + ne - di una catena passo 520..
Idem per me ... sono anche io nella stessa situazione ... sento tutti che mi dicono problemi legati all'olio .. .io ho sempre avuto questo tipo e nonho mai avuto nessun problema
Tranne una frizione colata a 5000 km... che vuoi che sia
Qualcuno ha provato l'ultimo MOTUL FACTORY LINE 10W40 bi-estere e l'ha tenuto per pi? di 2000 km senza problemi alla frizione
Il Factory 5W40 so che dava problemi di incollaggio dischi frizione su R1 04. Io l'ho tenuto 1000 km (pista) e l'ho tolto.... si diceva che dopo 1000 km i dischi si incollavano...
Comment