Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Per andare in pista che modifiche apportate alle R1 R6

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    secondo me indispensabili sono:
    Tubi
    Gomme in mescola

    A seguire nel tempo e con la bravura che aumenta in ordine
    Carena vetroresina
    Sospensioni (Mono + "almeno" molle e olio forcella)
    scarico completo + centralina + filtro aria
    gas rapido

    Man a mano che i pezzi si usurano/rompono sostituzione con pezzi racing
    passo 520
    pastiglie racing
    olio racing
    la scritta racing che fa fico!

    Comment


    • Font Size
      #62
      Yamaha R6 '06:

      Centralina YEC
      cablaggio YEC
      cambio elettronico YEC
      guarnizione testata ribassata YEC
      scarico completo Akrapovic
      filtro BMC race
      kit FG gubellini per forcelle
      Mono Matris M05R
      ammortizzatore di sterzo Matris M4R
      switch al manubrio per doppia mappatura (asciutto/bagnato) e limitatore corsia box
      pedane lightech
      tappo serbatoio lightech
      cupolino puig
      carene in vtr
      tubi in treccia FBF
      pompa freno radiale Brembo RCS
      trasmissione kit 520
      protezioni carbonio telaio, forcellone e carter
      gas rapido euro racing
      paracorona valtermoto
      gomme dunlop
      frizione antisaltellamento STM
      Last edited by HAMMOND; 30-10-10, 20:51. Reason: ho aggiunto altri pezzi alla moto :D

      Comment


      • Font Size
        #63
        Cavalletto e ventola.... ma che fastidio vi danno? Boh, per risparmiare si e no un chiletto!

        Comment


        • Font Size
          #64
          Salve, mi sono iscritto da poco al forum e ho acquistato da poco una R1 del 2004, sto facendo degli interventi per portarla in pista la prox stagione:

          Carene vtr
          mono mupo ab1
          kit forcella mupo
          gas rapido
          centralina rapid bike 3 doppia mappatura
          filtro bmc
          scarico leovince superbike
          gomme metzler k2 (erano montate ma verranno sostituite con pirelli)
          cabio rapido sp elctronics
          arretratori di pedane valter moto
          copri telaio e carter in carbonio.

          prossimamente darò una rinfrescatina al motore montando una guarnizione testata yec misura intermedia.

          logicamente per andare in pista elimino fari, frecce, cavalletto, carene originali, per il resto lascio tutto montato anceh per strada.

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by cibbiere View Post
            Cavalletto e ventola.... ma che fastidio vi danno? Boh, per risparmiare si e no un chiletto!
            Credo solo siano cose che si eliminano per comodit?, nel senso che tutto ci? che non c'? non pesa e non si rompe e come esempio di un inizio di "spogliarello" della moto di tutte le cose inutili per la pista

            Quando vado in pista con la mia 2005 stradale, metto le gomme in mescola come prima cosa ( ho un set di cerchi con gomme stradali ed uno con gomme in mescola ), pi? per la resistenza alle sollecitazioni - affidabilit? - che per le mie prestazioni ( sono un paracarro neofita ).
            Poi tolgo solo gli specchietti, che ti danno quella senso di "coda di paglia", che ti fanno continuare a guardar chi c'? dietro invece di concentrarti sulla pista, sulla tua guida e a guardare avanti. Lascio targa e frecce, per comodit?: moto subito stradale e poi il monta e smonta rovina le cose... Il resto a parte i tubi in treccia ? tutto originale. Se non si ? a dei discreti livelli, non serve fare altro sulla moto, a parte una revisione delle sospensioni ( anche le originali vanno bene ) da qualche officina specializzata, almeno una volta ogni due o tre anni ( c'? chi la fa molto pi? spesso anche per uso stradale ).
            Uso sempre la chiave dinamometrica sulla moto, in modo da non aver sorprese di rotture di filetti e sedi in alluminio...
            Io ho il furgone, ma si pu? girare in pista anche andandoci direttamente in moto. L'unica accortezza ? di non cercare il limite e ricordarsi sempre che poi con quel mezzo ci si deve anche tornare a casa... quindi ricorderei di scaldare le gomme per almeno 2 giri ( in assenza di termocoperte ), abbassare le pressioni delle gomme ( 2.1 ant e 2.0 post pi? o meno ) ed evitare i cordoli, a meno di non essere esperti, ed evitare anche i tratti di pista sporca: fuori le traiettorie eviterei di cercare di chiudere la curva, in caso di un lungo...
            Last edited by Tannino; 13-11-10, 11:37.

            Comment


            • Font Size
              #66
              Gomme in mescola e traction control!

              Comment


              • Font Size
                #67
                Nn ho un'r6 ....
                .....macti dico, metti 2 gomme in mescola, qualcosa di friendly tipo metzeller interact, o pirelli supercorsa , togli specchi e frecce al limite, per le prime uscite nn hai bisogno d'altro...

                ...buona parte delle modifiche che vengono fatte dagli amatori, me compreso sono opinabili, sono passione per la moto in primis ed hanno utilit? pratica ma che un amatore sfrutta relativamente.

                Per farti un esempio, a Monza con la mia moto Gsxr 1000 k5 completamente originale neanche i tubi in treccia, i tester delle riviste che vanno forte ma nn a livelli di piloti seri, giravano poco sotto i 2 minuti, che ? un buon tempo per un amatore che spesso tra sospensioni scarichi centraline e freni ha speso 1.500? in accessori

                Google Nexus S
                - Tapatalk 2-

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Sulla mia R1 08 ho montato:
                  molle forcella ohlins
                  mono ohlins ttx
                  scarico completo akrapovic in carbonio
                  filtro bmc race
                  pcv
                  pedane regolabili
                  cambio rovesciato
                  pastiglie brembo serie sc
                  tubi freni in treccia
                  tamponi telaio lightech
                  gomme pirelli diablo supercorsa
                  poi ho eliminato specchietti,freccie targa cavalletto.

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    rapporti al mugello con r1 2007

                    ciao ragazzi a giugno devo andare al mugello con la mia r1 del 2007 qualcuno mi pu? consigliare con quali rapporti andare ,io al momento sono con 17-47 , con gomma 55, vi ringrazio in anticipo

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Io con Yamaha r1 07 in pista con gomme dunlop GP racer in mescola ant. Post sportsmart,carene vtr,tubi treccia,pasticche sbs,scarico exan, a volte entro anche con carene originali xch? la utilizzo anche in strada. Mi piacerebbe sentire qualche consiglio sulle regolazioni x l'assetto, con sospensioni originali.......

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Tubi in treccia,pastiglie sint,pirelli sc2 e qualche suggerimento da chi ne capisce di pi? di me sulla forcella

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X