Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
scusate, st? discuteno via mail con un amico che ha una r6 del 2000, i possessori di tale moto come fanno a controllare il livello olio se non c'? la finestrella sul carter?
grazie
v.
ho avuto l'R6 2000 e non ricordo bene tutti i particolari ma mi sembra di ricordare che dovrebbe esserci un'astina di controllo come nei modelli pi? recenti direttamente sul tappo .
ripeto non ne sono pienamente sicuro quindi accogli la mia risposta con beneficio di inventario bye bye
A motore caldo (e spento) lascia la moto sul cavalletto laterale.
Svita il tappo dell'olio che si trova a destra, pulisci l'astina dall'olio e reinseriscilo nel foro appoggiandolo solamente nella sua sede, senza avvitarlo.
Solleva nuovamente il tappo e verifica il livello sull'astina.
A motore caldo (e spento) lascia la moto sul cavalletto laterale.
Svita il tappo dell'olio che si trova a destra, pulisci l'astina dall'olio e reinseriscilo nel foro appoggiandolo solamente nella sua sede, senza avvitarlo. Metti la moto dritta, solleva nuovamente il tappo e verifica il livello sull'astina.
Comment