Originally posted by Luckygio
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
esplosione motore R6 '06
Collapse
X
-
una cosa che nessuno ha preso in considerazione (e mi permetto di dirla io) ? che le moto generalmente arrivano ai concessionari smontate in semplici casse e non ? la prima volta che vengono assemblate male da qualche meccanico incazz.. perch? la donna la sera prima non.... quindi bisognerebbe andare a vedere bene se quella moto prima di essere consegnata era stata verificata a dovere e quindi se tutti i livelli erano in ordine o magari potrebbe e dico potrebbe anche darsi che avessero sbagliato il tipo di olio!! lo sappiamo tutti che sulle moto nuove molte volte viene messo un lubrificante che ? diretto parente dell'acqua minerale. Prima di sparar sentenze senza conoscere effettivamente le cause che hanno provocato la rottura dovremmo informarci.Aggiungo che 2 anni f? ho visto una gold-wing 1800 nuova fiammante che spruzzava olio da ogni buco possibile eppure mi sembra che non giri a 17000 giri, n? tanto meno didegni i 160 km/h, n? che i possessori di tali moto siano smanettoni!!
ASSEMBLAGGIO SBAGLIATO!!
Infine aggiungo che in tutti i settori esista un margine di difetto quantificabile nel 0.25% quindi non stupiamoci se su1500 mezzi consegnati ce ne siano 3 / 4 difettosi E' UNA COSA CHE CAPITA A TUTTE LE CASE PRODUTTRICI !
Comment
-
Originally posted by garbixuna cosa che nessuno ha preso in considerazione (e mi permetto di dirla io) ? che le moto generalmente arrivano ai concessionari smontate in semplici casse e non ? la prima volta che vengono assemblate male da qualche meccanico incazz.. perch? la donna la sera prima non.... quindi bisognerebbe andare a vedere bene se quella moto prima di essere consegnata era stata verificata a dovere e quindi se tutti i livelli erano in ordine o magari potrebbe e dico potrebbe anche darsi che avessero sbagliato il tipo di olio!! lo sappiamo tutti che sulle moto nuove molte volte viene messo un lubrificante che ? diretto parente dell'acqua minerale. Prima di sparar sentenze senza conoscere effettivamente le cause che hanno provocato la rottura dovremmo informarci.Aggiungo che 2 anni f? ho visto una gold-wing 1800 nuova fiammante che spruzzava olio da ogni buco possibile eppure mi sembra che non giri a 17000 giri, n? tanto meno didegni i 160 km/h, n? che i possessori di tali moto siano smanettoni!!
ASSEMBLAGGIO SBAGLIATO!!
Infine aggiungo che in tutti i settori esista un margine di difetto quantificabile nel 0.25% quindi non stupiamoci se su1500 mezzi consegnati ce ne siano 3 / 4 difettosi E' UNA COSA CHE CAPITA A TUTTE LE CASE PRODUTTRICI !
...ma val? che l'? un rutam !!!
Comment
-
Originally posted by LuckygioIl mio concessionario ne annovera una decina di quelli che gli sono stati comunicati.... 10 motori esplosi..per me sono troppi ....
Comment
-
Originally posted by garbixuna cosa che nessuno ha preso in considerazione (e mi permetto di dirla io) è che le moto generalmente arrivano ai concessionari smontate in semplici casse e non è la prima volta che vengono assemblate male da qualche meccanico incazz.. perchè la donna la sera prima non.... quindi bisognerebbe andare a vedere bene se quella moto prima di essere consegnata era stata verificata a dovere e quindi se tutti i livelli erano in ordine o magari potrebbe e dico potrebbe anche darsi che avessero sbagliato il tipo di olio!! lo sappiamo tutti che sulle moto nuove molte volte viene messo un lubrificante che è diretto parente dell'acqua minerale. Prima di sparar sentenze senza conoscere effettivamente le cause che hanno provocato la rottura dovremmo informarci.Aggiungo che 2 anni fà ho visto una gold-wing 1800 nuova fiammante che spruzzava olio da ogni buco possibile eppure mi sembra che non giri a 17000 giri, nè tanto meno didegni i 160 km/h, nè che i possessori di tali moto siano smanettoni!!
ASSEMBLAGGIO SBAGLIATO!!
Infine aggiungo che in tutti i settori esista un margine di difetto quantificabile nel 0.25% quindi non stupiamoci se su1500 mezzi consegnati ce ne siano 3 / 4 difettosi E' UNA COSA CHE CAPITA A TUTTE LE CASE PRODUTTRICI !Last edited by IlNanni; 23-03-06, 19:52.
Comment
-
Personalmente le indicazioni di rodaggio sulla mia le ho tenute in conto per i primi 500 km...poi ho incominciato ad aprire sempre più,in ogni caso penso che un minimo di rodaggio debba essere fatto,andare a 180km/h con 30 km alle spalle per me è inconcepibile...non che la moto non regga ma preferisco farmi un rodaggino prima di tirarle il collo...
Comunque qui ne ho lette di tutti i colori,motori R1 esplosi,motori R6 esplosi...à regà diciamoci la verità,se la marca in questione fosse italiana sareste già qui a spandere merda in lungo e in largo...ma è jap quindi....va tutto bene!Last edited by Zappa; 24-03-06, 19:54.
Comment
-
Smanettonazzo
- Apr 2005
- 11887
- 50
- Maschio
- 5
- Giulianova (FORZA ABRUZZO)
- di tanto in tanto Lavoro!!!
- MotopotenteAssai 1000
- Send PM
porto la mia esperienza... 4 moto rodate da nuovo!!!!!(Tutte Suzuki ) l'ultima il mio care Gsx1000r K4 quando aveva 100 km alle spalle sono andato a fare un giro con amici i quali hanno voluto vedere per forza la targa della mia moto si lo so ma il conta Km segnava circa 299Km/h fate voi...................
Suzuki motopotente jamaka=fumopotente!!!!
Comment
-
-
Originally posted by ManettaDai jetpipe nn dirmi che nn sanno vedere attraverso l'apposito segnale se c'? o meno olio...basta mettere la moto dritta...
bh? all'R6 c'? da svitare una astina di riscontro....e quello ? gi? pi? difficile....ma sai quanti sento che l'olio lo controllano con moto sul cavalletto posteriore....pensando che stando dritta dovrebbe cmq essere corretta...mi ripeto.....::AVOIAAAAA!!!
Comment
-
Originally posted by ZappaPersonalmente le indicazioni di rodaggio sulla mia le ho tenute in conto per i primi 500 km...poi ho incominciato ad aprire sempre pi?,in ogni caso penso che un minimo di rodaggio venga fatto,andare a 180km/h con 30 km alle spalle per me ? inconcepibile...non che la moto non regga ma preferisco farmi un rodaggino prima di tirarle il collo...
Comunque qui ne ho lette di tutti i colori,motori R1 esplosi,motori R6 esplosi...? reg? diciamoci la verit?,se la marca in questione fosse italiana sareste gi? qui a spandere merda in lungo e in largo...ma ? jap quindi....va tutto bene!
Non credo sia un problema di Jap o Italiana...credo sia un problema di incidenza in %.... in fondo poi tutto si rompe....la soddisfazione del cliente la fa poi il servizio post vendita...e quello di alcune marche italiane non ha brillato in un recente passato...... questo credo sia il punto!
Comment
-
io continuo ad essere dell'idea che 14.700 e passa giri sono troppi per una moto di serie .... a meno che non costi almeno 20.000 ?
e questa storia , e mi sembra di capire ce ne sono anche altre , sono un esempio valido per dimostrare che non si fanno migliaia di Km con un motore "normale" a questi regimi.
siamo quasi a regimi che richiedono delle valvole pneumatiche ...
Comment
-
Sono d'accordo. E' già incredibile la durata che comunque hanno questi motori. Quando 5 anni fa ho comprato l'r1, ero indeciso se comprare l'r6.
Ho preferito prendere il 1000, tra gli altri motivi, perchè lo ritenevo meno "tirato".
Secondo me riguardo al rodaggio, al di là di quanti giri si fa fare al motore, per assurdo può essere meglio rodarlo in pista che in autostrada. Nel mio manuale è indicato di non far girare il motore a regimi elevati troppo a lungo.
In pista si tiene aperto per alcuni secondi e si molla, lasciando lavorare il motore in modo variato. In autostrada invece, anche se non si va a manetta, si può surriscaldare a regime costante, penso.
Comment
X
Comment