Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

R1 2001 che ne dite?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    io ce l'ho da poco la 2002 .... ma ti posso dire per esperienza personale che ...
    ho aperto un p? troppo allegro ancora a moto piegata su un tornantone parabolico in II e la moto mi ha derapato di 1/2 m buono facendomi cagare sotto ma si ? poi raddrizzata da sola serpeggiando come una biscia
    voglio dire che siccome mi ero fatto regolare forcella e mono da sandro di motoracingstore perch? cos? come l'ho presa dietro era una poltrona e davanti era un p? troppo poco precaricata ... che anche lavorando sulla ciclistica standard si pu? ottenere una moto decente almeno per una pippa come me ... poi magari gi? mettendo olio ohlins nelle forche qualche miglioramento lo si ha ... solo con quello .
    Comunque per un uso stradale e sporadico in pista si pu? tranquillamente tenere tutto com'?. Io monter? sta settimana una radiale Brembo 16x20 che anche i dischi di serie con i tubi areonautici e aiutati da buone pasticche riescono a fermare bene il "MOSTRO" ... SOLO SOLO BRUTTINI UN P? RACHITICI

    PS: insomma se mi tirava per aria .... i danni sarebbero stati gravi ... sulla moto intendo

    Comment


    • Font Size
      #32
      non esageriamo con le pirlate, in linea di massima, per un buon uso stradale, basterebbe apportare qualche modificuccia qua e la. iniziando dall'ammo di sterzo, ? bene montarlo, ma non c'? bisogno di girarci troppo intorno, infondo serve a dare quel p? di stabilit? in pi? all'anteriore in alcuni casi, uno di poche pretese usato va benissimo. per la frenata, a meno che non pensi di fare il diavolo sulle strade, il che penso te lo sconsiglino tutti, l'impianto di serie necessita sicuramente di tubi in treccia e eventualmente di una pompa radiale, non ? indispensabile, ma montandola senti la frenata pi? sicura. (personalmente la pompa di serie con quella leva floscia e poco confidenziale, non mi sono mai trovato a mio agio). per il mono, diciamo che si riescono a trovare dei giusti setting e potrebbe rimanere anche l'originale, quello che proprio non si sopportano sono le forche, puoi fare tutte le prove che vuoi ma non c'? verso di dargli una taratura sportiva, rimangono sempre buone per un enduro. per?, con una spesa moderata puoi tentare di farti fare una taratura senza cambiare forche o cartucce, per l'uso stradale vanno benissimo, anzi forse sono pi? indicate. direi che con un massimo di 1000 euro, a starci larghi, puoi ottenere gi? un buon mezzo stradale. si accettano di buon grado obiezioni o ulteriori consigli, servono sempre per imparare!! ciao a tutti!!

      Comment


      • Font Size
        #33
        Io dopo aver preso l'r1..ho acquistato mono wp(con regolaz alte e basse velocit&#224+ dischi breaking wave a 600 euro. 130 li ho speso x un ammortizzatore di sterzo matris m4 (ovviamente tutto usato). Più la pompa radiale brembo 19x20 che mi porto dietro dall'altra moto...e 80 euro di sottocodone. Sono in attesa che il meccanico finisca...Poi appena potrò, farò la taratura delle forche (che ci vorranno 250 euro) e piglio i tubi in treccia...che dite, non dovrebbe andar male così no?

        Comment


        • Font Size
          #34
          PS: ho l'r1 del 2000!

          Comment


          • Font Size
            #35
            Ma che cosa intendete per "taratura" delle forche, lasciatemi capire....

            Comment


            • Font Size
              #36
              probabilmente per taratura viene intesa la sostituzione di molle-pompanti idraulica della forcella!
              OK ragazzi come dicevo io... allora mettiamole in termini matematici COSTO GSXR = COSTO R1, UTILITA' ottenuta da GSXR = UTILITA' ottenuta da R1 con 1000euro su per siù di modifiche. Quindi in caso di ricerca delle stesse prestazioni, spesa per GSXR=X, spesa per R1=X+1000€, right?
              Che consigliare?!?!?!? Io nuovamente dico GSXR (e lo dico da possessore di R1'98, ma ho provato anche la R1 2000,R1 2002, GSXR2001) PASSO a voi la parola :-)

              Comment


              • Font Size
                #37
                Dico anch'io la mia .... a parte le qualità di una o dell'altra, io prenderei l'R1 senza pensarci un attimo solo per l'estetica, a mio parere senza tempo .... prendete una R1 del 98 (vedi marcomal) è ancora una moto che ti fa venire la pelle d'oca guardandola e ha poco da invidiare ad una 2004 ...... prendete qualsiasi altra supersportiva GSX o CBR che sia, anche con qualche anno di meno sulle spelle: non si possono guardare ... sono invecchiate molto + dell'R1 .... poi .... de gustibus
                Last edited by RSVMonoruota; 15-02-06, 14:54.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Bisogna anche considerare che sì, l'efficienza del r1 è equiparabile magari una volta montati "pezzi" per circa 1000 euro, ma, anche in questo caso, il carattere delle due moto è completamente diverso...se uno non ci deve fare i temponi in pista...deve considerare se si trova meglio con la guida "filosofia yamaha" o "filosofia suzuki"...per dire...la prima r6 alla fine era equiparabile al gsxr 600 k1, tuttavia, nonostante possedessi il secondo, con l'r6 mi trovavo molto + a mio agio, per come guido io...penso sia in definitiva questione di gusti personali...quindi consiglio di...dare una "provatina" all'r1 e decidere di conseguenza...

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by RSVMonoruota
                    Dico anch'io la mia .... a parte le qualit? di una o dell'altra, io prenderei l'R1 senza pensarci un attimo solo per l'estetica, a mio parere senza tempo .... prendete una R1 del 98 (vedi marcomal) ? ancora una moto che ti fa venire la pelle d'oca guardandola e ha poco da invidiare ad una 2004 ...... prendete qualsiasi altra supersportiva GSX o CBR che sia, anche con qualche anno di meno sulle spelle: non si possono guardare ... sono invecchiate molto + dell'R1 .... poi .... de gustibus

                    se poi se ne deve fare un uso solo stradale

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      resta il fatto che con R1-98 di serie con metzeller MEZ3 sul vecchio misano lungo (quando la variante era differente e la pista risultava + veloce) i tester di SUPERWHEELS girarono in 1'45"420 e al Mugello in 2'10"174... mi piacerebbe vedere quanti acquirenti di K4-5-6 sia di CBR/GSXR/R1 fanno altrettanto con la loro moto ORIGINALE! Nel senso che pur essendo un 1000 vecchio per l'utente normale non credo passi così tanta differenza.Mi spiego meglio.. io in pista ci ho girato.... poche volte in verità e a Misano il mio miglior crono si assesta intorno al 1'50" alto (la moto non era com'è ora) purtuttavia non credo che solo mettendo il culetto sopra una R1 2005 riuscirei così a togliere 5 secondi abbondanti che mi farebbero girare come faceva un tester con una moto vecchia e gomme vecchie.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Effettivamente ? vero che le moto sono migliorate, ma altrettanto le gomme...forse ci son + secondi fra delle michelin TX 15/25hi-sport e delle (chess?)Supercorsa in mescola...che fra una R1 98 e una 05.........................

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          L'HO PRESA!!!!!!!!!!!!!!! R1 2001 originale ma con tubi freno aeronautici gomme stradali Metzeler, senza ammo sterzo 25k km uniproprietario... devo farci un tagliandino mi sa visto che l'ultimo l'ha fatto un annetto fa, almeno per carburarla ben bene e se serve cambiar pastiglie freni, oilio, candele e via dicendo. Dice che mangia un po' d'olio ma sulle r1 carburatori è normale tipo ne mangerà 3etti l'anno? Dice che tutti lo sanno che un minimo di olio lo mangia e non dipende dal veicolo che dite?

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            complimenti per la moto, che è anche la mia ehehehee....

                            Dunque, l'olio lo mangia quasi esclusivamente se tiri. Se vai in pista o spalanchi alla disumana in barba al codice della strada, allora un rabbocchino lo fai, ma non credere più di tanto. Con i km che hai per intenderci, non ti credere di rabboccare tra un tagliando di 6000 e l'altro, se non per ripristinare l'esatto massimo.

                            A proposito, su questa moto devi tenere l'olio sempre un filo oltre il massimo altrimenti ti si accende la spia rossa, e non è bella da vedere. Aspettati consumi sui 18 kml per andare per strada.

                            La carburazione esce magra di serie, e non è detto che tu debba andare a pastrocciarla. A 40000 dovresti vedere le valvole, ma la mia non ne aveva nemmeno una fuori scala. Benedetto meccanico invece me le ha messe tutte alla tolleranza massima,.....tutti maestri....grrr..

                            Le candele sono economiche,..il filtro dell'aria non si sporca MAI , perchè l'air box respira in posizione protetta, te ne accorgerai.. basta provare a pulirlo,..è praticamente inutile.

                            L'unica cosa che ti serve è un ammortizzatore di sterzo, ma se monti gomme pirelli (o metzeler) potresti, e dico solo potresti, farne a meno. Se monti altre gomme invece da seriamente raccomandato diventa obbligatorio.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Non credere a quelli che ti dicono di non regolare le sospensioni, chè tanto non serve. Anche solo un paio di click li senti eccome, sia davanti che dietro, sia di precarico che di idraulica. Il mono non ha bisogno di manutenzione, ma la forcella avrà bisogno di un cambio di olio. E lì secondo me ti devi fare le tue scelte, ma puoi benissimo tenerlo come gradazione di serie.

                              L'r1 2001 è un'arma letale in pista e in strada tutt'oggi, e anche se non ha l'allungo delle ultime belve, ha dei bassi allucinanti, tira da dove si muove l'ago del contagiri in sù.

                              Eppoi è bellissima! Sarò un po' di parte??? naaaa,......

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                I complimenti te li ho già fatti nell'altro post, ma li rinnovo anche qui!
                                Bel ferro, per il consumo d'olio... la mia inizò a 19000 (nei termini descritti anche da Maledetto) e ne mangia tutt'ora a 64000 la stessa quantità nello stesso modo. Ho montato solo 1 volta in vita un treno di michelin... e per la mia esperienza mi è bastato..troppo nervosa con quelle gomme, decisamente meglio con pirelli/metzeller! Enjoy the bike :-)

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X