Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

R1 Haga telaietto codone carbonio ??

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by maracan?
    ....non ? chiaro....se il carbonio ? solo una copertura o se ? portante......

    quello che ? chiaro ? che il doppio scarico sull'r1 di serie ? solo per moda.....guardate i fondelli di quello da sbk......quello di sx ? pulito ......

    http://www.gosbk.com/galleries/yamah...ga_test_44.jpg

    pi? che pulito notate nella prima foto il diametro dello scarico destro rispetto al sinistro. si vede bene che il sinistro molto pi? piccolo e praticamente nuovo di fabbrica, mai scaldato.

    Comment


    • Font Size
      #17
      gran ficata.....

      Comment


      • Font Size
        #18
        Eh gia' Ale ... alla tua Replica5 mancherebbe proprio questo gingillo !!

        Corri corri sù sù Datti da fare !!

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by abezze
          Se parli delle Ducati si, ma le R1 team DFX, quella di Borciani quando ha deciso di cambiare e tornare al 999 la vendeva a 50000 euro e le trovi usate le SBK a 30000-40000 euro a fine stagione...
          Fare un telaietto in carbonio non ? poi cos? costoso...
          Comunque questa R1 di Haga vale un p? di pi?...
          Ma una Sbk jap in media se non si ? troppo esosi costa finita 50000, una sbk Ducati il doppio...

          Arabykola... dove sei???
          scusa abezze ma q,ste cifre sono MOOOLTO al di sotto di quelle reali. Una superbike non ufficiale ,( quelle ufficiali costano + di un miliardone di vecchie lire) anzi diciamo da "penultima fila", costa ben piu di 50.000 euro.
          Il kit motore normalmente in vendita della casa costruttrice sfiora i 25.000euro, poi c'? l'elettronica dove i soli ignettori nn costano meno di 8000 euro e la centralina sui 5.000....rimane fuori ancora, il costo dell'acquisto della moto, la ciclistica , le sovrastruttere , i freni, ecc ecc....quindi immagina un po a che cifre si arriva!
          E' vero che a fine stagioni le trovi sui 40.000 euro usate....per cui soli 10.000 in meno su una moto che dovrebbe costarne in origne 50.000 ? veramente troppo!!! :-))

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by mastrostaccatore
            scusa abezze ma q,ste cifre sono MOOOLTO al di sotto di quelle reali. Una superbike non ufficiale ,( quelle ufficiali costano + di un miliardone di vecchie lire) anzi diciamo da "penultima fila", costa ben piu di 50.000 euro.
            Il kit motore normalmente in vendita della casa costruttrice sfiora i 25.000euro, poi c'? l'elettronica dove i soli ignettori nn costano meno di 8000 euro e la centralina sui 5.000....rimane fuori ancora, il costo dell'acquisto della moto, la ciclistica , le sovrastruttere , i freni, ecc ecc....quindi immagina un po a che cifre si arriva!
            E' vero che a fine stagioni le trovi sui 40.000 euro usate....per cui soli 10.000 in meno su una moto che dovrebbe costarne in origne 50.000 ? veramente troppo!!! :-))
            Si ok.

            Pero' il mio amico Alessio forse intende riferirsi all'articolo su super wheels dove parlano per 3-4 pagine delle R1 DFX ... ed alla fine parlano di 70000 euro di kit. ....... poi e' vero come dici tu che DFX non e' l'ufficiale !

            Comment


            • Font Size
              #21
              Allora sulla yamaha con cui ha corso Haga quest'anno ? stato eliminato il telaietto di supporto sella e il codone, costruito in carbon-kevlar, ? diventato autoportante. A quest'ultimo vengono date inclinazioni diverse a seconda del maggior o minor carico che si vuole imprimere all'anteriore

              Comment

              X
              Working...
              X