Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ma le pasticche ant della R1 05

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Ma le pasticche ant della R1 05

    sono fermate solo dal pernietto che a sua volta ha solo due semplici forcelline che non lo fanno uscire!!!!
    ieri sera ho cambiato le pasticche e ci sono rimasto un p? di stucco a vedere che solo due piccoli spinottini di 1 mm tengono un pernio dove sono attaccate le pasticche.
    sulla Cbr c'erano 2 viti e belle grosse!

    Fatta questa premessa ma come si inseriscono questi piccoli spinotti non riesco proprio a spingerli tutti dentro

  • Font Size
    #2
    mi sembra tu stia facendo confusione fra cio' che ferma la pinza al piedino(viti) e cio' che invece trattiene in sede la pasticca(perno +mollette).se non sei troppo sicuro non fare da solo...sono pur sempre freni!!!
    cmq se osservi bene la molletta ,ha una freccia che ti da' il verso di montaggio.se ? quello giusto il perno entra facilmente facendo una leggera presasione sulla schiena della molletta stessa per allineare i "fori" che tengono in sede il perno.
    guarda anche l'atra pinza ancora montata per confronto e non puoi sbagliare!

    Comment


    • Font Size
      #3
      Forse non ho usato i termini corretti delle parti.
      la molletta con la freccia l'ho messa con la freccia in alto, il perno ? entrato facilmente nei buchi delle pinze, delle forcelle e delle mollette.
      Il pernio per? scorre in modo orizzontale cos? sono stati usati due piccoli spinotti che si inseriscono dentro il perno nella parte interna delle pinze.
      sono questi due piccoli spinotti che mi sembrano poco affidabili e non capisci come spingerlo completamente dentro al pernio.

      Comment


      • Font Size
        #4
        giusto.ora ho capito a cosa ti riferivi.quelle mollettine sono solo x ulteriore sicurezzache il perno piano piano non tenda a sfilarsi.
        DEVONO rimanere lasche(lenti) xch? cio' che impedisce di perderle e' la loro curvatura naturale che nel punto + stretto fa' forza nel passare attraverso al buchino praticato sul perno.
        la poca forza "antisfilamento del perno" la fanno nella direzione
        perpendicolare al loro inserimento,quindi vai tranquillo che non le perdi(ad oggi 15900km e 4 cambi pasticche fatti da solo!)
        praticamente la parte + dritta della spina va' nel forellino e la parte curva scavalca il perno sull'esterno..quando il perno rimane infilato e dentro "l'asola" ? a posto.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Non devi spingerli completamente dentro!!!!!!
          sono delle "copiglie" e vanno infilae fino alla prima "gola" (circa a met? della lunghezza!)
          Se le hai provate a spingere di pi?, le hai sicuramente snervate, e ti consiglio VIVAMENTE di andarle a cambiare!!!!
          Occhio ragazzi con i freni!!

          Comment


          • Font Size
            #6
            ma le devo infilare fino all'ultima curva o fino a quella di mezzo.
            cio? dalla parte dritta c'? una curva d 360 che forma come un occhiello, poi la curvatura che forma una pancia, poi c'? l'ultima mezza curva che serve come invito all'inserimento.
            te lo infili nella curvatura d mezzo oppure lo inserisci fino all'occhiello finale?

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by McRae (Lo Straniero)
              Non devi spingerli completamente dentro!!!!!!
              sono delle "copiglie" e vanno infilae fino alla prima "gola" (circa a met? della lunghezza!)
              Se le hai provate a spingere di pi?, le hai sicuramente snervate, e ti consiglio VIVAMENTE di andarle a cambiare!!!!
              Occhio ragazzi con i freni!!
              Capito ora.
              rimango per? della fragilit? di questo sistema di bloccaggi pasticche che rispetto ad honda f? cagare.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Il fatto ? che non deve fare nessuno sforzo quella copiglia, quindi va pi? che bene.
                Cio? puoi anche metterci un bullone da 22, ma secondo me ? esagerato, tutto qui!
                Di fragile c'? ben poco, ? piuttosto difficile che una copiglia si tolga, hai le stesse possibilit? che si sviti la vite del perno sulla tua moto precedente non trovi?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by McRae (Lo Straniero)
                  Il fatto ? che non deve fare nessuno sforzo quella copiglia, quindi va pi? che bene.
                  Cio? puoi anche metterci un bullone da 22, ma secondo me ? esagerato, tutto qui!
                  Di fragile c'? ben poco, ? piuttosto difficile che una copiglia si tolga, hai le stesse possibilit? che si sviti la vite del perno sulla tua moto precedente non trovi?
                  Penso che una vite si sviti pi? difficilmente.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by frankie_
                    Originally posted by McRae (Lo Straniero)
                    Il fatto ? che non deve fare nessuno sforzo quella copiglia, quindi va pi? che bene.
                    Cio? puoi anche metterci un bullone da 22, ma secondo me ? esagerato, tutto qui!
                    Di fragile c'? ben poco, ? piuttosto difficile che una copiglia si tolga, hai le stesse possibilit? che si sviti la vite del perno sulla tua moto precedente non trovi?
                    Penso che una vite si sviti pi? difficilmente.
                    non sono del tuo parere suzz. e kawa hanno delle viti che se non serrate pi? che bene le ho gi? viste venir via con conseguenze a dir poco dispiacevoli quelle due coppiglie non verranno mai via se messe bene
                    vai tranqullo

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Nei freni racing c'? ancora meno sicurezza. Quello dell'R1 ? un sistema sicurissimo. Il perno si infila in un buco della pastiglia.
                      Le pinze serie con 4 pasticche per pinza come le mie brembo o tutte le pinze racing non hanno fori nella pasticca e il perno tiene solo gi? la pasticca.
                      Su questo tipo di pinze NON montate i dischi braking bat fly o quando la pinza sta per finire esce come ha fatto al mio amico in parabolica a Monza. La pastiglia si infila mossa dalla placca del bat fly e passa fuori da sotto se i dischi oltretutto sono flottanti..

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by frankie_
                        ma le devo infilare fino all'ultima curva o fino a quella di mezzo.
                        cio? dalla parte dritta c'? una curva d 360 che forma come un occhiello, poi la curvatura che forma una pancia, poi c'? l'ultima mezza curva che serve come invito all'inserimento.
                        te lo infili nella curvatura d mezzo oppure lo inserisci fino all'occhiello finale?
                        ti devi fermare alla curva di mezzo..anche xch? ? impossibile infilarli fino in fondo...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Re: Ma le pasticche ant della R1 05

                          Originally posted by frankie_
                          sono fermate solo dal pernietto che a sua volta ha solo due semplici forcelline che non lo fanno uscire!!!!
                          ieri sera ho cambiato le pasticche e ci sono rimasto un p? di stucco a vedere che solo due piccoli spinottini di 1 mm tengono un pernio dove sono attaccate le pasticche.
                          sulla Cbr c'erano 2 viti e belle grosse!

                          Fatta questa premessa ma come si inseriscono questi piccoli spinotti non riesco proprio a spingerli tutti dentro
                          Mi sa che nel topic si e' travisato un poco .

                          La tua domanda era se la tenuta delle pasticche e' fatta solo dallo spinotto : CERTO CHE NO !! SIAMO MATTI !!?!?!?

                          Lo spinotto serve solo a non farle uscire dalla sede mentre la tenuta (resistenza per la frenata) e' fatta da uno spallamento sul fianco delle pastiglie contro la pinza .... come TUTTE le pinze e pastiglie del mondo !

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Re: Ma le pasticche ant della R1 05

                            Originally posted by Lele-R1-Crash
                            Originally posted by frankie_
                            sono fermate solo dal pernietto che a sua volta ha solo due semplici forcelline che non lo fanno uscire!!!!
                            ieri sera ho cambiato le pasticche e ci sono rimasto un p? di stucco a vedere che solo due piccoli spinottini di 1 mm tengono un pernio dove sono attaccate le pasticche.
                            sulla Cbr c'erano 2 viti e belle grosse!

                            Fatta questa premessa ma come si inseriscono questi piccoli spinotti non riesco proprio a spingerli tutti dentro
                            Mi sa che nel topic si e' travisato un poco .

                            La tua domanda era se la tenuta delle pasticche e' fatta solo dallo spinotto : CERTO CHE NO !! SIAMO MATTI !!?!?!?

                            Lo spinotto serve solo a non farle uscire dalla sede mentre la tenuta (resistenza per la frenata) e' fatta da uno spallamento sul fianco delle pastiglie contro la pinza .... come TUTTE le pinze e pastiglie del mondo !
                            sul cbr avevo due spinotti e questi avevano una filettatura vicino alla testa
                            che avvitavi da un solo lato delle pinze..
                            Certo che se stringevi bene la vite poteva svitarsi ma se non stringi ? come mettere male le coppiglie.

                            Qualcuno d voi a tolto la molletta???
                            togliendola si migliora la ventilazione e le pasticche si raffreddano molto meglio, il problema ? che si possono verificare piccole vibrazioni in staccata?

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Toglietela che non serve a nulla la molletta... sulle mie brembo non c'? neppure

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X