Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Olio Motore Yamaha R1 04

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Olio Motore Yamaha R1 04

    Ciao,ho letto su diversi topik che olii particolari possono dare problemi alla frizione...voi su R1 04 che olio mettete?
    Consigliatemi un buon rivenditore che non sia caro

  • Font Size
    #2
    MOTUL V300 Competition 15w50 su R1 2004 durante la bella stagione
    (in un anno e mezzo d'uso mai un problema )

    Comment


    • Font Size
      #3
      Io ho messo il motul 300 V competition e dopo un po di pista la frizione ? andata in crisi. Domani metto lo shell advance ultra... e vediamo!

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by McRae (Lo Straniero)
        Io ho messo il motul 300 V competition e dopo un po di pista la frizione ? andata in crisi. Domani metto lo shell advance ultra... e vediamo!
        Lo shell ? quello consigliato dalla Yamaha?
        ho sentito diverse persone che hanno avuto problemi col motul...ed io sinceramente non voglio averne...

        Comment


        • Font Size
          #5
          problemi col Motul usa pure il V300 COMPETITION che tra gli oli di serie e' uno dei migliori se non il TOP! In generale quello che consigliano le case non fa testo non vi immaginate quanti interessi-accordi ci sono dietro....andate a girare in pista con le gomme consigliate dalla casa....per esempio.Tornando a l'olio se non vuoi cambiarlo ogni due turni usandone uno "da corsa" (altre gradazioni altre specifiche) usa tranquillamente il Motul di cui sopra e NON AVRAI MAI PROBLEMI causati espressamente dall'olio!!!!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Ha me anno messo lo shell al tagliando dei 10000, prima non s? cosa avessi ,
            ma non mi piace..? diventato tutto pi? rumoroso...e il cambio ? + secco..
            Non so cosa consigliarti..
            Ho sentito parlare bene del Castrol e del Silcolene..

            Comment


            • Font Size
              #7
              Che confusione...uno dice ke il motul da problemi alla frizione....l'altro che va bene...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Il fatto ? che il motul ? "troppo buono"
                Nel senso che probabilmente, ha degli additivi anti attrito che sono mal tollerati dalla frizione della R1.
                Ora, ovviamente non ho le prove, ma caso strano, la frizione ha "ceduto" ora dopo solo 500km di pista da quando ho il motul, prima con lo shell andava bene.
                Stessa cosa successa 3 anni fa con la R1 del 2000. Anche altri ho sentito che cmq hanno "perso" la frizione un po prima del dovuto.. e usavano il motul.
                Lo stesso mio collega, con un YZF750, prima usava il motul 5100, tutto ok. Ora ha messo il 300V, e sente la frizione con meno "mordente".
                Saranno tutte coincidenze... ma... diciamo che voglio fare almeno una prova!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  io sul mio suzuki 750 k4 sto provando il 5100 perch? in pratica il 300v ? troppo liquido e sulle suzuki che preparava da gara il mio meccanico dava qlc problemino

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by McRae (Lo Straniero)
                    Il fatto ? che il motul ? "troppo buono"
                    Nel senso che probabilmente, ha degli additivi anti attrito che sono mal tollerati dalla frizione della R1.
                    Ora, ovviamente non ho le prove, ma caso strano, la frizione ha "ceduto" ora dopo solo 500km di pista da quando ho il motul, prima con lo shell andava bene.
                    Stessa cosa successa 3 anni fa con la R1 del 2000. Anche altri ho sentito che cmq hanno "perso" la frizione un po prima del dovuto.. e usavano il motul.
                    Lo stesso mio collega, con un YZF750, prima usava il motul 5100, tutto ok. Ora ha messo il 300V, e sente la frizione con meno "mordente".
                    Saranno tutte coincidenze... ma... diciamo che voglio fare almeno una prova!
                    Sono dello stesso avviso...
                    ma lo shell ? quello consigliato dalla casa?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Si lo shell ? quello consigliato...
                      E il Castrol...non dovrebbe essere male..?

                      Castrol R4 Superbike ? un lubrificante 100% sintetico per motori motociclistici ad altissime prestazioni. La sua esclusiva formula fa uso di avanzati additivi modificatori di attrito e, grazie a caratteristiche viscosimetriche finemente bilanciate, permette la massima erogazione di potenza ed una superiore prontezza del motore. E' stato sviluppato per assicurare ai pi? sofisticati e potenti motori motociclistici superba protezione consentendo allo stesso tempo le massime prestazioni.
                      Castrol R4 Superbike rappresenta lo stato dell'arte nella formulazione di lubrificanti per motori motociclistici a 4 tempi, permettendo la massima erogazione di potenza alla ruota, mantenendo al contempo un superiore livello di protezione di motore e trasmissione.

                      Presenta inoltre la massima compatibilit? con i dischi frizione e offre il miglior bilanciamento tra resistenza alle temperature estreme ed eccellente scorrevolezza a freddo

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by mikk
                        Si lo shell ? quello consigliato...
                        E il Castrol...non dovrebbe essere male..?

                        Castrol R4 Superbike ? un lubrificante 100% sintetico per motori motociclistici ad altissime prestazioni. La sua esclusiva formula fa uso di avanzati additivi modificatori di attrito e, grazie a caratteristiche viscosimetriche finemente bilanciate, permette la massima erogazione di potenza ed una superiore prontezza del motore. E' stato sviluppato per assicurare ai pi? sofisticati e potenti motori motociclistici superba protezione consentendo allo stesso tempo le massime prestazioni.
                        Castrol R4 Superbike rappresenta lo stato dell'arte nella formulazione di lubrificanti per motori motociclistici a 4 tempi, permettendo la massima erogazione di potenza alla ruota, mantenendo al contempo un superiore livello di protezione di motore e trasmissione.

                        Presenta inoltre la massima compatibilit? con i dischi frizione e offre il miglior bilanciamento tra resistenza alle temperature estreme ed eccellente scorrevolezza a freddo

                        http://www.castrol.com/liveassets/bp...s/t/TDS_R4.pdf


                        Azz sembri l'etichetta posteriore !!! :d :d :d

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Rexxx
                          Azz sembri l'etichetta posteriore !!! :d :d :d
                          :d :d :d :d :d :d :d :d

                          l'ho copiata dal sito... :d

                          Comment


                          • Font Size
                            #14


                            Alcune volte, a causare lo slittamento sono oli per moto ad altissime prestazioni. Le frizioni delle supersportive sono soggette a sollecitazioni enormi, e quindi hanno una durata abbastanza limitata. Via via che i dischi si deteriorano, cambia la loro struttura superficiale e diminuisce la loro capacit? di fare presa rapidamente e saldamente. D?altro canto, gli oli per moto ad alte prestazioni hanno anche il compito di rendere il motore pi? potente e le cambiate pi? rapide, per il cui il loro coefficiente di attrito ? calibrato al limite; a volte, su moto molto potenti con frizioni gi? piuttosto sfruttate, si innescano piccoli ma fastidiosi slittamenti; ed ? quindi necessario passare a formulazioni pi? tradizionali, pur restando nel campo ?high performance?.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              MI HAI TOLTO LE PAROLE DALLA TASTIERA..


                              POSSIAMO CHIEDERE UN COMPENSO ALLA CASTROL X AVERGLI FATTO PUBLICITA'...?? :d :d :d

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X