Io faccio poco testo perch? sto cercando di riprendere confidenza con i semimanubri dopo una decina di anni di naked, la moto scende sicura ed ? piantata per terra ma la forcella ? veramente molto dura e non si riesce a tarare credo per colpa di una molla che ha una progressivit? tutta sua per cui risponde in modo strano al precarico il tutto accompagnato da una idraulica molto sostenuta che costringe a girare per strada con regolazioni al minimo.
Non avendo il budget necessario per prendere una cartuccia intera ho provato seguendo il consiglio di tonyr6 a prendere un kit Ohlins molle+olio (io peso 90kg senza tuta sicch? ho ordinato la 105nm con l'olio da 19cst) appena arriva monto il tutto e vedo se riesco a trovare delle regolazioni plausibili ... Sulla tuono v4 che avevo (che nasceva se non ricordo male con una molla da 105) si faceva una modifica semplice sulla forcella (consigliata da Andreani) per diminuire l'effetto del tampone idraulico praticando un foro di 3 mm nella parte superiore del pompante nella zona dove va a finire il tampone stesso a fine corsa (quella specie di tazza) , questo dava una via di fuga all'olio all'arrivo del tampone senza eliminarlo in modo di non avere una risposta troppo secca nell'ultima parte di escursione della forcella ma mantenerne comunque l'effetto di protezione del pompante...
Che ne pensate?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Non avendo il budget necessario per prendere una cartuccia intera ho provato seguendo il consiglio di tonyr6 a prendere un kit Ohlins molle+olio (io peso 90kg senza tuta sicch? ho ordinato la 105nm con l'olio da 19cst) appena arriva monto il tutto e vedo se riesco a trovare delle regolazioni plausibili ... Sulla tuono v4 che avevo (che nasceva se non ricordo male con una molla da 105) si faceva una modifica semplice sulla forcella (consigliata da Andreani) per diminuire l'effetto del tampone idraulico praticando un foro di 3 mm nella parte superiore del pompante nella zona dove va a finire il tampone stesso a fine corsa (quella specie di tazza) , questo dava una via di fuga all'olio all'arrivo del tampone senza eliminarlo in modo di non avere una risposta troppo secca nell'ultima parte di escursione della forcella ma mantenerne comunque l'effetto di protezione del pompante...
Che ne pensate?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Comment