Quindi le 2016 sono gi? aggiornate, sia la base che la m
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
R1m 2015 o r1 2017
Collapse
X
-
I richiami hanno interessato solo le 2015?
Non mi fa impazzire l idea che sia stato aperto il motore, non tutte le concessionarie sono cos? professionali e scrupolosi. Per le garanzie lasciamo stare, ho gi? avuto una cattiva sperienza con una r1 2008 nuova, e poi bisogna sempre rimmetterci dei soldi tipo i liquidi non li passano, senza contare iltempo che sta ferma
Comment
-
le 2016/17 sono esenti da richiami di sorta.
Ho un conoscente la cui 2015 dopo la storia del cambio ha riscontrato un copioso consumo d'olio, quindi ha deciso di venderla e prendere una 2017.
io starei su una 2016.... a meno che non si conosce il proprietario e si possa contare sul rapporto di fiducia.
Comment
-
Originally posted by d75 View PostSto valutando di acquistare una r1, ma sono indeciso tra la r1 versione m o andare sul nuovo la 2017. I costi tra l usato m ed il nuovo pi? o meno sono simili, voi che gi? avete avuto modo di provarle e conoscete le differenze mi sapete consigliare. L utilizzo che ne faccio ? prevalentemente pista, ma la lascio con fanali e frecce, perche faccio anche qualche giro su strada. Mi sapete anche dire cosa ? cambiato dal 2015 ed il 2017? Grazie
Dotazione tecnica nettamente migliore.
Comment
-
Vedo che i pensieri sono un po contrastanti, capisco la m pu? essere migliore, ma il fatto che sia stata smontata mi blocca un po', a parit? di baget solo la m 2015 posso valutare.
Ma c ? qualcuno che dopo i vari aggiornamenti ha avuto problemi?
Comment
-
Allora, i problemi che ho riscontrato io sono:
1) dopo la sostituzione del cambio la moto ha consumato 6 etti di olio in circa 5000 km e alla fine ho notato che trafilava un po dai coperchi laterali. Ho controllato le viti e si erano allentate quelle che prendevano sulle protezioni. Il problema era che al momento della sostituzione avevo chiesto di approfittarne per mettere le protezioni e avevamo scelto le Lightech in carbonio, quindi le viti andavano a serrarsi sul tessuto. Infatti ho provato a riserrarle ma niente, si allentavano dopo qualche chilometro. Siccome era ora di fare il tagliando, l'ho anticipato un po' e il meccanico ha allargato i fori e inserito delle boccole metalliche. Da allora non perde pi?.
2) La CCU parte da sola. Sul quadro strumenti ? prevista la funzione "Logging" con i comandi "Start" per avviare la registrazione e "Stop" per fermarla. Quando parto la registrazione si avvia da sola, anche se non ho dato il comando. Se mi fermo e la interrompo dando il comando Logging -> Stop , lei si ferma (la spia del GPS diventa grigia indicando che non ? attivo), ma appena riparto, senza nemmeno aver spento il motore, la spia torna verde e riprende a registrare. Quando arrivo a casa e scarico i dati mi trovo i due file separati, uno fino al momento dell'interruzione e l'altro da l? in poi, quindi la CCU riceve il comando di stop, ma poi riparte di sua iniziativa.
Ho scritto due volta alla yamaha per chiedere indicazioni, la prima mi ha risposto che ? normale che se spengo la moto e la riaccendo mi ritrovi due file distinti (facevano prima a dire che non hanno capito una mazza), mentre alla seconda, dove ribadivo che il problema ? un altro, non hanno pi? risposto.
Comment
-
Il lavoro del richiamo al cambio a me lo ha fatto Peppo Russo...
Da allora la moto ha percorso 3500 km di pista, va come un missile (di pi? della mia "gemella" del 2016) e non ha "bevuto" mai un solo grammo di olio ovvero avuto problemi di alcun tipoLast edited by stradivari; 18-08-17, 08:45.
Comment
-
Originally posted by d75 View PostSto valutando di acquistare una r1, ma sono indeciso tra la r1 versione m o andare sul nuovo la 2017. I costi tra l usato m ed il nuovo pi? o meno sono simili, voi che gi? avete avuto modo di provarle e conoscete le differenze mi sapete consigliare. L utilizzo che ne faccio ? prevalentemente pista, ma la lascio con fanali e frecce, perche faccio anche qualche giro su strada. Mi sapete anche dire cosa ? cambiato dal 2015 ed il 2017? Grazie
Per esperienza personale prendi una base nuova e dipende da quanto vai forte gli cambi il mono se proprio vuoi;
Tutto il resto delle cose che monta la M, a partire dalle carene in carbonio che tu lasceresti anche per girare in pista, ? solo un aggravio di costi in caso di caduta, e che non ti porta nessun beneficio prestazionale.
L'unica cosa che ho comprato usata e montato dopo ? stata la telemetria, trovata ad un ottimo prezzo; prima usavo un normalissimo cronometro gps della starlane.
Comment
-
Originally posted by ninolutt View PostPer esperienza personale prendi una base nuova e dipende da quanto vai forte gli cambi il mono se proprio vuoi;
Tutto il resto delle cose che monta la M, a partire dalle carene in carbonio che tu lasceresti anche per girare in pista, ? solo un aggravio di costi in caso di caduta, e che non ti porta nessun beneficio prestazionale.
L'unica cosa che ho comprato usata e montato dopo ? stata la telemetria, trovata ad un ottimo prezzo; prima usavo un normalissimo cronometro gps della starlane.
Comment
X
Comment