Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Parliamone...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Parliamone...

    La moto mi piace apprezzo Yamaha per il lavoro svolto, purtroppo leggo spesso articoli del genere, visto che vorrei acquistarla ho paura di fare la spola box concessionaria per le varie magagne, dite la vostra.
    Richiami Yamaha R1/R1M: troppi difetti, per un lettore di Motociclismo, che si lamenta del trattamento da parte di Yamaha - Motociclismo
    Last edited by Bombardone74; 11-07-17, 21:23.

  • Font Size
    #2
    Ma no niente magagne non scherziamo...solo la 2015 ha avuto il richiamo del cambio,Le 2016-2017 le.trovi in pista non in officina

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Cancellino View Post
      Ma no niente magagne non scherziamo...solo la 2015 ha avuto il richiamo del cambio,Le 2016-2017 le.trovi in pista non in officina


      Confermo.....solo le 2015 avevano qualche pecca di giovent?.....adesso vai tranquillo se ti piace, provala e te ne innamorerai....(com'? successo a me)


      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

      Comment


      • Font Size
        #4
        Dalla 2016 in poi ? un prodotto valido e maturo. Se poi parliamo della 2017 siamo ad un ulteriore passo in avanti.

        Cmq non bisogna dimenticare che il salto generazionale di potenza (ballano circa 25 CV tra la vecchia R1 e questa), si paga anche con interventi molto pi? ravvicinati di manutenzione, e/o una minore affidabilit? complessiva. BMW docet.

        Il motore della R1 2009 posso assicurare che ? immortale, anche se ci metti dentro la sabbia Su questo nuovo, non ci giurerei che possa arrivare a 50.000 Km senza farci niente!

        Cmq se volete passare a trovare spesso il meccanico del concessionario perch? vi sta simpatico, potete sempre comprare una Ducati. Con quella le visite frequenti sono un obbligo pi? che un piacevole giro di passaggio!

        Comment


        • Font Size
          #5
          Invece parliamo del comportamento di Yamaha ma soprattutto dei concessionari nei confronti dei clienti che hanno dato fiducia al loro prodotto.. mai ricevuto un trattamento cos? e anche quando ho scritto in Yamaha menefreghismo assoluto [emoji23]per? poi uno si regola di conseguenza ? in futuro far? le scelte tenendo conto anche di questo [emoji108][emoji112]


          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Ultrone View Post
            Su questo nuovo, non ci giurerei che possa arrivare a 50.000 Km senza farci niente!
            Probabilmente ? cos?.. per? una 2016 che segue il "mio" concessionario ? arrivata a 40.000 senza problemi particolari.

            Io sono a circa 15.000 e per ora non ho avuto problemi. Solo la batteria merita una qualche attenzione, se non si usa la moto come si dovrebbe (per le sparate in pista o nei WE).
            Io la uso anche per venire a lavorare e per fare qualche commissione e mi sono abituato a fare un paio di cicli sotto il mantenitore alla settimana, se no al 5? / 6? avviamento giornaliero in mezzo al traffico (e quindi senza darle la possibilit? di ricaricarsi un po' con lo statore) inizia ad avere il fiato moooooolto corto.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Yamaha non ha fatto una bela figura con tutti i problemi del primo anno. Diciamo che da una casa costruttrice del genere ci si aspetta la perfezione o quasi.

              Comment


              • Font Size
                #8
                in relazione al comportamento di Yamaha , meglio io stia zitto per non essere accusato di turpiloquio

                Comment

                X
                Working...
                X