confermo sa di vecchio...telaio e talaietto sembrano saldati da un fabbro...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
r1 2017 e' ancora la regina?
Collapse
X
-
Dicono di si...Aprilia... a me piace un sacco,pero' rimane il dubbio su affidabilit?' e assistenza..avrei un po timore a prenderla
Comment
-
Quando usci la BMW, nel 2009, il gap prestazionale con le concorrenti di allora era imbarazzante.
La crisi stava raggiungendo i suoi massimi effetti, la gente non comprava moto, le vendeva (millemila annunci su moto.it a prezzi da saldo, era il miglior momento della storia per comprare una moto, avendo i soldi ovviamente).
BMW ci credette - o quantomeno il progetto era gi? arrivato alla fine e non potevano buttarlo nel cesso - la moto era stratosferica e il prezzo relativamente basso per un mezzo del genere, per esempio allineato alla vecchia R1 che per? non offriva niente del genere.
Fece una campagna di ritiro dell'usato molto aggressiva (ritiravano anche i carrelli della spesa, basta che girassero le ruote).
Risultato? cominciarono a venderne un bel p?, ma il vero BOOM di vendite si ebbe con il fatto che i primi peones amatori la portarono in pista e... i secondi scendevano come le temperature a Gennaio.
Gente che girava in miseri 2:15 al Mugello, si trov? di botto a girare mezzo-forte in 2:07 - 2:08.
Amatori veloci che giravano in 2:07 si ritrovarono a girare in :2:03
E amatori molto veloci cominciarono a scendere sotto i 2 minuti, 1 e 59 una roba mai vista fino ad allora!
Da quel momento esplosero le vendite e tutti volevano una BMW, quasi fosse LA MOTO e non ce ne fossero altre, ed in effetti per andare in pista non ce ne erano altre e la differenza nei tempi per gli amatori da mucchio, che si vedevano sorpassare ignoBBilmente dall'amico BMW-dotato, era imbarazzante.
C'erano ancora gli effetti della crisi, ma non importava, chi era un VERO motociclista, o teneva la vecchia, o comprava BMW.
La situazione ? continuata cos? fino all'uscita della Kawa, ma per bruttezza e difficolt? di guida non ebbe lo stesso successo della BMW.
Tutto ci? ? continuato dino al 2015, quando usci la R1. Progetto pi? fresco e tutto il resto offuscarono la brillante stella della BMW che, pur rimanendo valida e velocissima in pistya, non era pi? la regina!
La Regina era diventata la nuova R1!
Adesso il gap ? stato colmato da - pi? o meno - tutte le case, quindi non c'? una Regina definitiva.
Ora scappo che devo fare il giro in moto e stasera scrivere l'ultrareport!
Comment
-
Purtroppo alla r1 manca il downshift,peccato perch? ? una giusta pazzesca.. vai a capire perch? non lo mettono. Paura di spaccare?
Comment
-
Originally posted by Cancellino View PostPurtroppo alla r1 manca il downshift,peccato perch? ? una giusta pazzesca.. vai a capire perch? non lo mettono. Paura di spaccare?
E il loro blipper , era tecnologicamente troppo giovane e acerbo.
I loro tester con quel donwshit non giravano pi? forte... e allora hanno preferito farne a meno, che metterlo dal funzionamento non perfetto.
Ragionamento abbastanza condivisibile.
Fatto sta..... che mi fa parecchio pensare il fatto che Yamaha non sia riuscita a fare un blipper furbo , nel 2015.....contando tutta l'elettronica che ha la R1...
Comment
-
Originally posted by siffre View PostIl Capo progetto della R1 al momento del lancio nel 2015, aveva detto che il progetto "nuova R1 per spaccare il sedere a tutti" era nato molto prima.
E il loro blipper , era tecnologicamente troppo giovane e acerbo.
I loro tester con quel donwshit non giravano pi? forte... e allora hanno preferito farne a meno, che metterlo dal funzionamento non perfetto.
Ragionamento abbastanza condivisibile.
Fatto sta..... che mi fa parecchio pensare il fatto che Yamaha non sia riuscita a fare un blipper furbo , nel 2015.....contando tutta l'elettronica che ha la R1...
Infatti sono cazzate. A fare un blipper non ? chi ci voglia poi una scienza aliena. E' l'inverso del cambio lettronico, e dubito che un R&D come quello Yamaha impieghi pi? di due settimane, avendo anche piste e tester per le prove, per arrivare ad un sistema perfettamente funzionante.
Poi il fatto di andare pi? o meno forte in pista... non conta poi cos? tanto. Il blipper, come il cambio elettronico, ? divertente da usare anche nella guida spensierata.
Comment
-
Dimenticavo, ora rimappando la centralina, il Blipper c'? anche sulla R1.
Mi sto costruendo il sensore elettronico che fa sia da cambio in salita che da blipper. Utilizzo una cella di carico invece dello SCHIFOSISSIMO sensore di serie della R1. Nel prossimo ultrareport ci sar? anche il test del Blipper!
Comment
-
Il blipper sulla R1 si pu? mettere e funziona in maniera magnifica...lo si usa nel CIV da fine 2015 ed io lo ho su quella da pista, senza mai avere alcun problema, da inizio 2016.
Va talmente bene che ora, rimappando in Yec anche la R1 stradale che ho, lo uso per strada quotidianamente
Pista
Strada
tp://imgur.com/Zld72mY][/URL]Last edited by stradivari; 15-04-17, 18:27.
Comment
-
Originally posted by stradivari View PostIl blipper sulla R1 si pu? mettere e funziona in maniera magnifica...lo si usa nel CIV da fine 2015 ed io lo ho su quella da pista, senza mai avere alcun problema, da inizio 2016.
Va talmente bene che ora, rimappando in Yec anche la R1 stradale che ho, lo uso per strada quotidianamente
Il mio tester ne ha magnificato le doti. Da parte mia sono sempre stato un p? restio a consigliarlo per strada, perch? in caso di scalata di emergenza... non so.. . pensavo non fosse salutare avere un blipper, per? sentendo pareri positivi da tutti devo ricredermi.
Sabato prossimo vedremo...
Comment
-
Originally posted by Ultrone View PostIo sono il piccione che fa il blipper e poi lo sente dire dagli altri che ? una cosa grandiosa!
Il mio tester ne ha magnificato le doti. Da parte mia sono sempre stato un p? restio a consigliarlo per strada, perch? in caso di scalata di emergenza... non so.. . pensavo non fosse salutare avere un blipper, per? sentendo pareri positivi da tutti devo ricredermi.
Sabato prossimo vedremo...
Il cambio elettronico su strada lo ho dal 2010 ed il blipper l'ho gi? avuto sulla 1299S, che ho usato, sempre per strada, per oltre 8.000 km.
Mai avuto un problema, n? sulle tre BMW che ho avuto, n? sulla Ducati...ma il sistema lo usavo (ed ora lo uso con la R1) solo quando vado un po' forte...per il resto, vado sempre di cara e vecchia frizioneLast edited by stradivari; 15-04-17, 19:10.
Comment
-
Bene, thanks.
La mia era pi? una pregiudiziale che un vero e proprio parere.
Non avendolo mai provato, ma immaginandomi le situazioni di uso pi? comune, ho avuto timore che andando "allegri", in caso di una scala di emergenza, il Blipper avrebbe potuto "complicare" le cose e, su strada, si sa, finita la strada c'? il fosso o la scarpata, e non l'amabile ghiaione che c'? in pista e che ti arresta in 5 metri...
Comment
-
la regina delle maxi? in base a quale ragionamento?
i dati di vendita (immatricolazioni) a marzo dicono che le maxi pi? vendute sono in ordine:
1- cbr
2- panigale
3- zx-10r
4- s1000rr
5- panigalina
6- r1
se si parla di solo pista, beh, io vedo in giro sempre le solite(maxi):
1- bmw
2- r1
3- panigale
4- rsv4
5- kawa
e sempre parlando di solo pista, la vedo dura decretare una regina, sono tutte molto valide.
a mio avviso la bmw ? la pi? valida, perch? con "pochi" soldi porti a casa un model year 2010 che ha davvero poco da invidiare ad una model year 2017, che sia jappo o italiana.
Comment
-
X
Comment