Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Sembra una filosofia diversa dalla vecchia r6 track, nera grezza, spogliata di tutto il superfluo ad un prezzo super favorevole. Questa pare pi? una versione d'elite ben accessoriata gi? pronta a vincere (non solo correre). Un po' tipo la versione M dell'R1. Infatti temo che per questa r6 il prezzo sia favorevole s?, ma per i concessionari, mica per i "consumatori"... Spero comunque di sbagliarmi...
Sembra una filosofia diversa dalla vecchia r6 track, nera grezza, spogliata di tutto il superfluo ad un prezzo super favorevole. Questa pare pi? una versione d'elite ben accessoriata gi? pronta a vincere (non solo correre). Un po' tipo la versione M dell'R1. Infatti temo che per questa r6 il prezzo sia favorevole s?, ma per i concessionari, mica per i "consumatori"... Spero comunque di sbagliarmi...
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Se fosse per? veramente pronto pista, con tutti gli ammennicoli che servono, tipo carene, sospensioni serie, tubi in treccia, scarico completo, centralina ed impianto elettrico racing, cambio elettronico, filtro aria, frizione antisaltellamento, ecc.ecc. e se costasse anche 4/5 mila euro in pi? della versione stradale, non sarebbe male.
Si parla di carenatura specifica, scarico completo akra, cartucce ohlins e dischi t-drive in pi? rispetto alla versione stradale, che credo abbia gi? antisaltellamento, cambio elettronico e tubi in treccia. Vista la caratura della componentistica credo che la versione race possa costare anche pi? di 5000 euro in pi? della stradale... A questo punto, io che sono un pellegrino e non un team di supersport, prendo una stradale, ci tolgo il superfluo e con meno (molto meno) di 5000 euro faccio una pronto pista di cui non ho paura a lanciarla nella ghiaia. La race ready sembra quasi una versione da salotto...
Si parla di carenatura specifica, scarico completo akra, cartucce ohlins e dischi t-drive in pi? rispetto alla versione stradale, che credo abbia gi? antisaltellamento, cambio elettronico e tubi in treccia. Vista la caratura della componentistica credo che la versione race possa costare anche pi? di 5000 euro in pi? della stradale... A questo punto, io che sono un pellegrino e non un team di supersport, prendo una stradale, ci tolgo il superfluo e con meno (molto meno) di 5000 euro faccio una pronto pista di cui non ho paura a lanciarla nella ghiaia. La race ready sembra quasi una versione da salotto...
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Sai dove si possono trovare informazioni su questa motoretta? Sul sito Yamaha non ho trovato nulla.
Sarebbe bello se facessero come Aprilia racing con il programma factory work (anche se per portarti a casa una moto sstk senza la centralina apx devi tirar fuori 27k e con il motore di serie, con le cazzatine che servono per correre, luci, spunga, pinna, protezioni carter e tutto fanno circa 28, quella buona con motore preparato e apx sono 38...
quel punto non sono pi? sicuro che convenga, a meno che non si stia andando a fare il civ o il mondiale)
Spero che commercializzino un buon prodotto finito con centralina Yec, cablaggio, motore stock o supersport a seconda delle esigenze del cliente, sospensioni, carene scarico e si parte con un 16k (mi auguro anche perch? se sta sui 12 come pare ? abbastanza fattibile) per la stock si parte
Poi se resuscitano l'r6 cup... non avrei dubbi sul da fare per il futuro
Comment