Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Frizione R1M e launch start

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Schwarzenegger View Post
    Allora aspetta perch? non vorrei che ci capiamo male, per gioco cosa intendi che la leva ha 1 cm di vuoto ovvero che dondola da sola oppure che quando la premi la moto sta ferma dopo averla premuta almeno 1 cm?
    Intendo il gioco a vuoto,il gioco che senti se appoggi due dita sulla frizione

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by teo74 View Post
      Intendo il gioco a vuoto,il gioco che senti se appoggi due dita sulla frizione
      concordo con Teo, 1 cm, di meno crea problemi quando la sforzi e si scalda, di pi? mi hanno tassativamente detto di no, perch? alla lunga potrebbe creare problemi di usura al cambio. Su questo sono stati chiarissimi

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by teo74 View Post
        Intendo il gioco a vuoto,il gioco che senti se appoggi due dita sulla frizione
        Originally posted by tonyr6 View Post
        concordo con Teo, 1 cm, di meno crea problemi quando la sforzi e si scalda, di pi? mi hanno tassativamente detto di no, perch? alla lunga potrebbe creare problemi di usura al cambio. Su questo sono stati chiarissimi
        Rispondo a entrambi non lo so perch? ora mi sono fatto seghe mentali, ma per gioco almeno come lo intendo io significa che hai la leva che dondola di un cm perch? non ha una molla di ritorno, quindi se la tiro 1 cm resta li e devo rispostarla a mano per farla tornare a fine corsa per me quello ? "gioco" "lasco"

        Io invece ho la leva che se la premo va fino a fine corsa e il cm che ho ? che se la premo 1 cm poi stacca i dischi, per partire parte da 10 mm a 0 mm del fine corsa e non so se ? giusto o no

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Schwarzenegger View Post
          Rispondo a entrambi non lo so perch? ora mi sono fatto seghe mentali, ma per gioco almeno come lo intendo io significa che hai la leva che dondola di un cm perch? non ha una molla di ritorno, quindi se la tiro 1 cm resta li e devo rispostarla a mano per farla tornare a fine corsa per me quello ? "gioco" "lasco"

          Io invece ho la leva che se la premo va fino a fine corsa e il cm che ho ? che se la premo 1 cm poi stacca i dischi, per partire parte da 10 mm a 0 mm del fine corsa e non so se ? giusto o no
          Ok,per il gioco a vuoto penso che intendiamo la stessa cosa,per il resto se ho capito bene praticamente tu hai la frizione che appena la tiri ia stacca i dischi e per partire appena molli attacca?

          Ti descrivo la mia.....gioco a vuoto di 1 cm,tiro la leva(per staccare i dischi devo almeno tirarla per 3 quarti della corsa)e metto la prima.per iniziare a muovere la moto la devo lasciare fino a met? della corsa,non attacca subito appena la mollo.

          P.S. Giusto per darti un riferimento preciso io non ho mai provato una partenza assistita e non faccio mai sfrizionate quindi dovrebbe essere tutto a posto

          Comment


          • Font Size
            #20
            Comunque controlla bene perche una molla di richiamo del gioco a vuoto ce,e' sotto al carter frizione sull'asta di comando,se ti rimane la leva che balla non e' normale

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by teo74 View Post
              Ok,per il gioco a vuoto penso che intendiamo la stessa cosa,per il resto se ho capito bene praticamente tu hai la frizione che appena la tiri ia stacca i dischi e per partire appena molli attacca?

              Ti descrivo la mia.....gioco a vuoto di 1 cm,tiro la leva(per staccare i dischi devo almeno tirarla per 3 quarti della corsa)e metto la prima.per iniziare a muovere la moto la devo lasciare fino a met? della corsa,non attacca subito appena la mollo.

              P.S. Giusto per darti un riferimento preciso io non ho mai provato una partenza assistita e non faccio mai sfrizionate quindi dovrebbe essere tutto a posto
              Originally posted by teo74 View Post
              Comunque controlla bene perche una molla di richiamo del gioco a vuoto ce,e' sotto al carter frizione sull'asta di comando,se ti rimane la leva che balla non e' normale
              E qui che non ci capiamo, tu parli di gioco, io non ho nessun gioco se tiro la leva e la mollo torna al uso posto, il registro vicino la leva ? stato svitato verso l'esterno di 3 righe, forse mi ricordo male ma sono quasi sicuro che dopo la partenza ? cambiata, non subito alla riaccensione il giorno dopo, quando l'ho ripresa in mano la sensazione era diversa mi sentivo non abituato.

              Anche io non sfriziono mai non serve ha potenza a sufficienza per non usarla, in gara se esci male da una curva la usi ma da privati non ha senso, per impennare la tiri su di gas, io la uso per partire e per fermarmi avendo il blipper.

              Comunque ora faccio delle prove e se riesco provo a partire da fermo regolandola come da manuale e vedo dove stacca i dischi e dove li attacca e se riesco faccio delle foto.
              Last edited by Schwarzenegger; 11-08-16, 08:37.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Bene preciso che io non ho mai toccato ne il registro vicino alla leva ne quello zona motore, ho lasciato fare al meccanico questo lavoro.

                Ho letto il manuale prima cosa che ho fatto ho mollato del tutto la tensione del registro vicino alla leva quindi attaccandolo del tutto verso la leva verso A come dice il manuale, ho messo un righello e ho un gioco come dicevo io a vuoto di 0,5 mm, ho provato a moto spenta e stacca i dischi, l'ho accesa un momento e sembra partire a met? in ogni caso stacca i dischi e secondo me ? gi? un buon segno, certo che non ho il motore caldo quindi non so se peggiora dilatandosi o migliora.

                Allora da possessori di r1 sapete benissimo che quel registro non pu? girare in nessun verso se no lo tocchi di proposito perch? ci sta una linguetta che la blocca in modo forte sulla zigrinatura o sulla scanalatura di uscita del cavo, quindi per me ha sbagliato il concessionario, siccome li ci sta un capo officina e un ragazzo per me hanno fatto mettere mano al ragazzo cosa che io non volevo facendo questa cazzata, tanto ho speso io i soldi per comprarla che gli frega a loro, il punto ? che ero stato chiaro, le mani il capo officina, ora che ci penso siccome i lavori che posso fare me li faccio io tipo, cambio pasticche, gomme, dischi, pedane, accessori, centralina, mi sono accorto smontando le carene laterali che un bullone quindi non rapido era sbagliato, mi girava a vuoto con il peso indicato, guardando il manuale da un lato era lungo da un lato era corto quindi invertiti, quindi basta fare uno pi? uno.

                Sono molto seccato, anche perch? ora per dagli i 10 mm che mi sembra siano il gioco minimo devo smontare la vasca perch? io non ho pi? lo scarico originale quindi ho chiuso e devo togliere la fiancata destra per regolare il registro, il tutto mi fa piuttosto incazzare perch? non ci sto 10 minuti ma ora sono passati mesi e cosa gli vado a dire, quello che mi fa strano e che non ho mai notato slittamenti o stranezze prima della prova launch start, comunque il manuale ? chiaro 10 mm di gioco, io oltre non faccio 10 mm mi sembra giusto.

                Sopra mi avete detto che il gioco non va bene invece sul manuale parla proprio di gioco a vuoto ovvero un lasco di 10 mm dove premi e il cavo non tira nulla, probabilmente per non rischiare di bruciarla, secondo me anche 5 mm vanno bene se ? a vuoto che tira? Forse a caldo cambia.

                Altra cosa che mi viene in mente ora giusto per fare il punto della situazione ? il costo dei tagliandi, il primo dopo il rodaggio mi cost? quasi il doppio di alcuni di voi con la m, ho fatto montare i semi manubri, il blipper by Peppo e la yec by Peppo dove hanno dovuto invertire dei pin sbagliando e mi hanno chiesto 1000 euro un furto e a casa mi sono dovuto riaprire il connettore perch? erano sbagliati i pin e seguendo il foglio mi sono accorto che non era poi cos? difficile, quando arriver? ai 10000 probabilmente la prossima stagione visto che sono a 6000 cosa fanno mi chiedono 1000 euro di nuovo quando ho letto che costa circa 250 euro quel tagliando.. maledetti bastardi
                Last edited by Schwarzenegger; 11-08-16, 09:01.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  La leva torna sempre a posto xke c'? una molla di richiamo sul carter frizione, x gioco si intende il movimento che fa la leva prima di aprire il pacco frizione
                  Last edited by simonik; 11-08-16, 10:40.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by simonik View Post
                    La leva torna sempre a posto xke c'? una molla di richiamo sul carter frizione, x gioco si intende il movimento che fa la leva prima di aprire il pacco frizione
                    Si in sostanza senti quasi un vuoto colmato dalla molla di ritorno e appena senti pi? resistenza ? il pacco frizione che si apre, la leva me la tira indietro ma in realt? 2 mm restano morti, ho fatto 10 mm di gioco, adeso mi trovo con il registro sul manubrio mollato del tutto quindi non tirato, e sono dovuto andare a mollare sul carter il dado 1 "contro dado" e il 2 che ? quello che regola il gioco, ho fatto 10 mm visto che dicono da 10 a 15 ma a me troppo non piace.

                    Far? un giro di prova e vediamo, che sensazione mi da la frizione, per che cavolo l'hanno regolata cos? non lo so, per me non hanno letto il manuale e hanno fatto come le moto di una volta che regolavi a sensazione, per lo meno non l'ho mai sentita slittare.

                    Comunque trovo assurdo privarsi del launch start di serie perch? se no si fotte la frizione, assurdo!
                    Last edited by Schwarzenegger; 11-08-16, 13:08.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      La frizione l'hai fottuta xke il launch nn l'hai attivato... Questa frizione e particolare, quando dai gas il pacco si stringe, se sta troppo tesa non riesce a lavorare...

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by simonik View Post
                        La frizione l'hai fottuta xke il launch nn l'hai attivato... Questa frizione e particolare, quando dai gas il pacco si stringe, se sta troppo tesa non riesce a lavorare...
                        Ho fatto il giro dopo aver regolato il gioco ? perfetta, tornata a lavorare come deve, non ho fottuto niente.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Per i tagliandi yamaha ha un listino ufficiale che li puoi guardare anche online(oppure nei conce hanno degli opuscolini con il tariffario), quindi se la porti e ti chiedono di piu puoi benissimo fargli presente che il costo dei tagliandi sono imposti da yamaha.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by paolo25 View Post
                            Per i tagliandi yamaha ha un listino ufficiale che li puoi guardare anche online(oppure nei conce hanno degli opuscolini con il tariffario), quindi se la porti e ti chiedono di piu puoi benissimo fargli presente che il costo dei tagliandi sono imposti da yamaha.
                            Si lo so ma poi hanno sempre la scusa che c'era qualcosa che non andava, sono dei gran furbi, sul primo mi hanno chiesto 100 euro in pi? degli altri.. e cosa poteva esserci che non andava? Andava solo cambiato l'olio che serviva per il rodaggio.

                            La prima volta sono stato zitto, quando arrivo ai 10000 ne riparliamo la seconda mi incazzo per bene.

                            Poi chiss? ora non so se Yamaha fa come ai vecchi tempi ogni 2 anni cambia modello o lo affina, se esce qualcosa di molto cambiato magari la cambio, mi sto ancora chiedendo il valore che avr? l'r1m in futuro.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Schwarzenegger View Post
                              Si lo so ma poi hanno sempre la scusa che c'era qualcosa che non andava, sono dei gran furbi, sul primo mi hanno chiesto 100 euro in pi? degli altri.. e cosa poteva esserci che non andava? Andava solo cambiato l'olio che serviva per il rodaggio.

                              La prima volta sono stato zitto, quando arrivo ai 10000 ne riparliamo la seconda mi incazzo per bene.

                              Poi chiss? ora non so se Yamaha fa come ai vecchi tempi ogni 2 anni cambia modello o lo affina, se esce qualcosa di molto cambiato magari la cambio, mi sto ancora chiedendo il valore che avr? l'r1m in futuro.
                              Io sulla tracer mi hanno fatto pagare il costo che indicava yamaha lavaggio compreso!!
                              Per i modelli nuovi non penso che la cambino molto presto visto i volumi di vendita, secodno me per il prossimo anno aggiungeranno il blipper e null'altro.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by paolo25 View Post
                                Io sulla tracer mi hanno fatto pagare il costo che indicava yamaha lavaggio compreso!!
                                Per i modelli nuovi non penso che la cambino molto presto visto i volumi di vendita, secodno me per il prossimo anno aggiungeranno il blipper e null'altro.
                                Non so se qualcuno qui ha fatto il tagliando dei 10000 km e quanto ha speso comunque sono sicuro che a me hanno pompato ai 1000.

                                Poi non parliamo dell'extra che gli ho fatto fare blipper by peppo da montare, yec by peppo erano da spostare 8 pin, filtro e semimanubri, 1000 euro assurdo, potevo mettermi io ma non avevo tempo penso che in una giornata facevo tutto e vab? buon per loro.

                                Se Yamaha mantiene la sua linea, il modello ? di successo e quindi durer? minimo 3/4 anni come successe per la 2004/2006 piuttosto riuscita, quindi si forse mettono il blipper che ? facile, cambieranno le colorazioni che restano uguale ma spostano un po' gli adesivi, qualche miglioramento di componenti e ti dicono che hanno fatto un salto di anni luce.

                                Se non ci sono grossi cambiamenti non vale la pena cambiarla, l'unica cosa che mi fa pensare ? la svalutazione, quanto ci perdo ogni anno.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X