Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Collegamenti CCU per R1M

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by GuidoPiano View Post
    Non credo che fossimo OT, sono pur sempre impressioni sulla stessa moto, ma effettivamente qui ? meglio, cos? se troviamo la soluzione sar? pi? facile tornare a rileggerla, che purtoppo devono passare 4 mesi di letargo.
    Dunque, non ho capito se devi avviarla via logging o se parte da sola.
    Per quanto riguarda la risoluzione dell'angolo di piega confermo che ? di 5?, a me ? arrivato al massimo a 40? in strada e 45? in pista. Per? se possono aumentarla garantendo la stessa affidabilit? non vedo perch? non lo abbiano fatto prima. Sulla R6 il telefonino mi dava fino a 57? e aveva una risoluzione di 0.1?, ma qualche volta dava dati completamente sballati, fino a 83? di piega e 390 km/h di velocit? massima.
    La CCU non mi ha dato errori evidenti, ma, per esempio, in una curva mi ha fatto passare completamente contromano e in un'altra addirittura nel bosco.
    al primo utilizzo deve sentire il segnale gps per consentirti l'inserimento del logging.
    A me succede questo: con strumentazione in track mode parte in automatico,
    con la funzione street l'ho dovuto avviare via logging.
    Circa i gradi di inclinazione, credo sia solo un discorso di software, ma i jap come sappiamo, rilasciano modifiche e aggiornamenti solo quando sono ultra collaudati.
    Quindi credo che prima o poi possa arrivare.....
    Mi fa piacere che in linea di massima sia aderente alla realt?, ma d'altronde i sistemi gps a volte fanno cose strane.....
    Sarebbe bello tenere la discussione attiva perch? in Yamaha l'acquisizione dati ? una novit?.
    Da quel che ho capito, la stessa ccu verr? fornita come optional anche per l'R6.

    Non so come caricare circuiti, mi sai aiutare?

    Comment


    • Font Size
      #17
      Capito, la mia invece parte sempre da sola.

      Non si caricano i circuiti, ma solo il traguardo, devi dare le coordinate GPS dei due estremi e la centralina resetta il cronometro ogni volta che lo attraversi.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Tony anche io stavo pensando di installare la ccu...si monta senza nessuna configurazione da parte di yamaha?

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by GuidoPiano View Post
          Capito, la mia invece parte sempre da sola.

          Non si caricano i circuiti, ma solo il traguardo, devi dare le coordinate GPS dei due estremi e la centralina resetta il cronometro ogni volta che lo attraversi.
          http://www.daidegasforum.com/forum/y...elemetria.html
          mi rincuori, allora avevo pensato bene....
          grazie

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Cancellino View Post
            Tony anche io stavo pensando di installare la ccu...si monta senza nessuna configurazione da parte di yamaha?
            io l'ho usata solo per pochi minuti, mi sembra una cosa fichissima.
            Assolutamente no, puoi fare tutto da solo, il cablaggio ? a prova di fesso...
            Non serve alcuna configurazione da yamaha, segui il post e ci? che ho scritto prer la prima attivazione enient'altro

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by GuidoPiano View Post
              Allora, risolto il problema di visualizzare i tempi sul giro e forse anche quello del GPS che parte da solo.
              Ho trovato un messaggio su una altro forum (non so se posso mettere il link), che spiega grosso modo la procedura. Quindi ho impostato il traguardo vicino a casa e dopo cena ho provato a fare qualche giro dell'isolato.

              Ho messo il display sul modo pista.

              Appena partito ho notato che questa volta la freccia del GPS rimaneva grigia, quindi mi sono fermato e l'ho fatto partire con Logging --> Start. Sembrerebbe quindi che parta da solo in modalit? strada, ma non in quella pista. Mi sembra strano per?, perch? l'avevo gi? usata in modalit? pista e partiva da solo.... Boh.

              Torniamo ai tempi sul display: al centro visualizza a caratteri grandi la scritta 00:00.00 , mentre sotto visualizza altre indicazioni. Girando la rotellina ho messo il consumo di benzina, cio? la voce precedente (girando verso l'alto) al best lap.
              A questo punto ho premuto la rotellina e l'indicazione del consumo di benzina ha iniziato a lampeggiare.
              Ho girato la rotellina verso l'alto di uno scatto e l'indicazione del consumo di benzina si ? stabilizzata, mentre quella grande del tempo sul giro ha iniziato a lampeggiare.
              Ho premuto la rotellina per un paio di secondi e gli zeri si sono stabilizzati ma i tre puntini : . hanno continuato a lampeggiare.
              Ho girato la rotellina ancora uno scatto verso l'alto per sostituire l'indicazione del consumo con quella del best lap e sono partito.
              Quando sono passato sul traguardo la scritta centrale 00:00.00 ha iniziato a viaggiare e quando sono passato la seconda volta si ? fermata per qualche secondo e il best lap si ? aggiornato, poi ha ripreso a viaggiare.
              Stessa cosa quando sono passato la seconda volta; insomma funziona.

              Arrivato a casa ho guardato il LapTime e c'erano i due tempi misurati.


              Certo che potevano sforzarsi e scrivere due righe sul manuale.
              1:26?

              Puoi fare di meglio! Con un buon mono e delle gomme serie puoi scendere anche a 1:23!!

              Comment


              • Font Size
                #22
                No, no, ? un problema di elettronica; mi da al massimo 45? di piega.
                Adesso mi costruisco un inclinometro che mi dia almeno 54? e vedrai che scendo sotto al minuto.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Scusate,ma per in utilizzo stradale a voi vi fa vedere oltre al percorso anche i km del giro svolto?

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Mi pare di no, per? non ricordo bene.
                    C'? una funzione per selezionare i valori da visualizzare.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Gui hai battuto il tuo record di giro-del-palazzo?

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Domani inizio la fisioterapia. ? un mese che scrivo con la sinistra....
                        Quando ? finalmente guarita la spalla sinistra, ha iniziato a farmi male la destra.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Ragazzi scusate, non riesco a far partire il cronometro per i tempi sul giro. Mi spieghereste come si farebbe ad un bambino le operazioni che fate sia da tablet che dal cruscotto?
                          Forse sbaglio qualcosa nella procedura, io faccio i seguenti passaggi: seleziono la linea di traguardo e la sposto l? dove mi serve, poi la associo tramite il Wi-Fi alla CCUdella moto. A questo punto vado sul cruscotto in modalit? Track E faccio lampeggiare la zona relativa al carburante quella con su scritto Fuel, poi mi sposto con la rotellina su faccio lampeggiare i? Tra gli zero e a questo punto mi aspetto che parta ma cos? non ?. sbaglio qualcosa?

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by tonyr6 View Post
                            Ragazzi scusate, non riesco a far partire il cronometro per i tempi sul giro. Mi spieghereste come si farebbe ad un bambino le operazioni che fate sia da tablet che dal cruscotto?
                            Forse sbaglio qualcosa nella procedura, io faccio i seguenti passaggi: seleziono la linea di traguardo e la sposto l? dove mi serve, poi la associo tramite il Wi-Fi alla CCUdella moto. A questo punto vado sul cruscotto in modalit? Track E faccio lampeggiare la zona relativa al carburante quella con su scritto Fuel, poi mi sposto con la rotellina su faccio lampeggiare i? Tra gli zero e a questo punto mi aspetto che parta ma cos? non ?. sbaglio qualcosa?
                            A me era successo la stessa tua cosa perch? avevo sbagliato una virgola nella cordinata dall app e quindi la linea del traguardo che avevo impostato era Sballata. Gli 0.0.0 partono quando passi dal traguardo impostato per la prima volta e avendo sbagliato a mettere la virgola la linea era da tutt altra parte.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Grazie, ma anche semplicemente usando un traguardo di pova ed usando i segnaposto non parte.
                              Poich? l'altro ieri ero in pista mi ? spiaciuto non poter cronometrare quanto sono un fermone


                              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Passo una dritta a chi usa Ytrack per IOS, dovete impostare la linea del traguardo oltre i 20 m, altrimenti non vi legge il passaggio e di conseguenza il crono non parte!
                                Questa cosa ? ben circoscritta per i dispositivi android, ma per chi usa Apple non c'? nessun warning che vi avvisa e quindi ci diventate scemi a furia di cercar soluzioni.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X